RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente il nuovo Mac Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Finalmente il nuovo Mac Pro





user170878
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 11:21

@Nardustyle: “Sono macchine con la stessa architettura, lo stesso software e la stessa destinazione d'uso.”

Ti tispondo con un semplice...NO! (il no vale per tutti e tre i target che hai menzionato...insomma hai fatto strike!) Leggi le dispensine che ho postato, li', in linea di massima, e' scritto molto chiaramente ;).

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 11:30

Ti tispondo con un semplice...NO!


Fa' come che te vui!

Ho combattuto per le stesse ragioni in italia, alla fine ho cambiato paese, qui si fidano dei dipendenti e credono nelle capacita' di ognuno, se uno smanetta se lo costruisce, il mio collega non ne capisce si e preso un 27Mac preassemblato con tutti i benefici e le problematiche. e facciamo esattamente la stessa cosa, solo che io la faccio piu velocemente :')

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 11:38

facciamo esattamente la stessa cosa, solo che io la faccio piu velocemente :')


Concordo.
Uno dei miei fissi è un 8700k a 5GHz, con 32 GB di memoria a 4GHz.

Per molti task va meglio di un iMac Pro base... solo che il mio sistema l'ho pagato meno di 1500 euro, invece di 5000 del sistema Apple.

Sui portatili (come dicevo) invece apprezzo maggiormente Apple.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 11:38

beh, ma è noto che i prodotti Apple costano mediamente il doppio dei tecnicamente equivalenti windows o android (unica eccezione gli ipad, che stranamenti sono quasi più economici degli equivalenti samsung).

in compenso, adesso che hanno aperto all'installazione di periferiche di terzi sono curioso di vedere come regge in termini di affidabilità, quando il sistema dovrà gestire miscugli di drivers fatti da terzi e non solo il loro solito pugno di hardware dedicati.

sono l'equivalente delle leica: se vuoi far vedere che scegli il meglio del meglio, prendi una leica...se vuoi semplicemente avere l'attrezzatura che ti dia il meglio per i tuoi scopi, vai di canon, nikon, sony ecc a seconda di cosa ti serva.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 11:59

Ma secondo me si continua a paragonare il pc di casa che va benissimo per carità, con macchine completamente diverse per architettura, progettazione, materiali etc.

Per me una WS di altra marca con sopra Windows non costa tanto meno di un MacPro.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:05

Questa discussione mi ricorda il classico confronto da forum fotografico sul decimo di stop di gamma dinamica o sul dettaglio al 500%... e poi le uniche foto che fanno i contendenti sono quelle di test al pelouche sulla libreria.

Personalmente non sono affatto esperto di informatica, non conosco le differenze “nascoste” tra i due OS, ma lavoro ahimè minimo 6-7 ore al giorno (a cui aggiungerne almeno 3-4 casalinghe) su 3 pc con windows 10 e non vedo una schermata blu da tempo immemore (anni)… non posso portare discussioni tecniche a supporto, ma solo un'esperienza di ingegnere progettista di strutture che spesso ha a che fare anche con modellazione 3D.

Non nego che se usassi il pc solo per svago o facessi una professione diversa, probabilmente sarei utente Apple… ma non per chissà che ragioni tecniche, per le quali non ho nulla da recriminare a win, quanto semplicemente per una questione di design, di utilizzo user friendly, di integrazione tra dispositivi… insomma le solite cose dette e ridette…

Questo per dire che non schifo certo i prodotti Apple, ma far passare Windows per una ciofega inaffidabile è da fanboy. Sempre per portare la mia esperienza, praticamente tutto il mondo dell'ingegneria strutturale (mondiale) gira su windows e sostanzialmente non esistono software professionali del settore per mac o sono una parte assolutamente residuale o per scopi di ricerca. Il mondo della produttività, in questo settore, usa windows. Fosse così inaffidabile, mi viene da pensare che probabilmente le software house farebbero valutazioni diverse…


avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:07

un pc casalingo e un macpro sono diversi come materiali, progettazione, design...ma a livello di prestazioni, che sono quelle che dovrebbero determinare la categoria?
hai idea di quali prestazioni si possano raggiungere con un pc assemblato spendendo, solo di cabinet, 5000 euro?
altro che macpro di base.


una Ws windows costa anche più di 5000 euro, ma è anche più potente, con più memoria e con un hardware mediamente superiore in tutto al macpro.

@Cardale: esatto, nemmeno io non vedo più schermate blu da ANNI, sia con windows 10 sia persino con 7.
E parlo di 15 pc accesi non meno di 10 ore al giorno, alcuni persino 24 ore al giorno perchè usati come accesso remoto.
PEr cui, sull'inaffidabilità di windows credo che potrebbe essere ora di smettere di parlarne.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:10

Sicuramente win 10 ha fatto passi da gigante in affidabilità, ma sfido chiunque a usare un pc win senza mettere antivirus,anti qua e anti la , che ad ogni cosa che fai ti arrivano mille segnali ,chiudere finestre che si aprono per avvertenze di pericoli vari...dai.... che du palle!!! Osx tutta la vita e lavori in santa pace.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:15

Sicuro di aver usato windows 10?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:16

nemmeno io non vedo più schermate blu da ANNI, sia con windows 10 sia persino con 7.

+1
Sicuro di aver usato windows 10?

+1

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:21

Sicuro di aver usato windows 10?


Lui e altri troll sono rimasti a win xp sp0 e/o si sono fatti fare il lavaggio del cervello.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:23

Presente! Win10 su pc del 2008 solo con l'antivirus compreso in Windows.. tutte ste finestre che si aprono a me, sottolineo a me, non ci sono e la macchina è sempre connessa ad Internet.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:24

Modificando scheda video e con un SSD con capienze umane,si salirà sui 7500 8000 euro. Però,roba x tutte le tasche!

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:25

Mac pro a parte, questa di macOs mi sembra un'ottima cosa..


avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 12:26

Lui e altri troll sono rimasti a win xp sp0 e/o si sono fatti fare il lavaggio del cervello.


Infatti mi pareva proprio la descrizione di un pc fino a Win XP... magari è pure in buona fede eh, però prima di scrivere bisognerebbe esser sicuri di 2 cose: 1) conoscere effettivamente la situazione, 2) non essere la causa del problema

Presente! Win10 su pc del 2008 solo con l'antivirus compreso in Windows.. tutte ste finestre che si aprono a me, sottolineo a me, non ci sono e la macchina è sempre connessa ad Internet.


Idem per me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me