RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Tamron 17-28 mm f2.8 Di III RXD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Test Tamron 17-28 mm f2.8 Di III RXD





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 20:12

Se ho tempo di mettermi al PC, lo volete qualche raw del 28-75?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 20:26

MrGreenio noMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 20:56

Maxmr è più indicato per me in questo, lui viaggia e scatta tanto... Io scatto molto meno, r non ho nemmeno un batis come metro di paragoneConfuso
Comunque una cartella ve la condivido lo stessoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 20:59

simgen io ho l'85 1.8 e mi trovo bene.
Ottimo autofocus, nitido, gradevole lo sfocato.
Guarda anche il nuovo samyang 85 1.4 af, pare sia migliore

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 21:46

Io ho l'85 1.8 lente che di amatoriale ha ben poco per il prezzo a cui la vendono, per chi della ritrattistica non ne fa un mestiere è un affare.
Ora sono a spasso a fare foto per Seattle ma appena torno sul mio Mac ti posto alcune foto con l'85.
Se vuoi qualcosa di molto generico va su 24-105 F4
Se vuoi qualcosa di più chiaro va su 28-75
Se vuoi qualcosa di specifico e non vuoi spendere una fucilata portandoti a casa anche ottima qualità Sony 85 1.8 e varie alternative
Il 28-75 non ho avuto ancora modo di testarlo a fondo ma un po' di scatti li ho fatti

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2019 ore 23:07

no, l'85 lo conosco
già ho tutto, forse non mi sono spiegato
Ok capito ma i Tamron arrivano a 75mm

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 11:22

Ho confrontato Tamron e Batis e in estrema sintesi direi questo:
-) Nitidezza e micro-contrasto abbastanza alla pari e ottimi su soggetti lontani (sul vicino prestazioni non al top)
-) Batis leggermente migliore nel micro controllo delle aberrazioni (ma Tamron è ok)
-) Tamron consente scatti ravvicinati 0.19x vs 0.11x del Batis
-) Tamron più flessibile scendendo a 17mm (la differenza 17-18 mm si vede) e andando fino a 28mm anche se le focali più lunghe non rendono come il 17mm
-) Batis 90 grammi in meno del Tamron, comunque entrambi non pesanti per essere grandangoli f2.8

Confronto completo:

lightpoint.info/it/foto/recensioni/2008-confronto-tamron-17-28mm-f2-8-batis-18mm-f2-8-per-sony

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 11:52

questo Tamron mi ha definitivamente tolto dalla spalla la scimmia per il Batis 18, viste le minime differenze. Mi tengo invece il Batis 25 perchè a quella focale la differenza è leggermente piü evidente. Comunque sia, ieri ho fatto una uscita con nello zaino A6000, A7rii e i due obiettivi Tamron 17-28 e 28-75. "Giocando" con l'intetcambiabilità e a seconda della necessità di crop (vero, la A7rii ce l'ha in macchina ma purtroppo il settaggio non è programmabile su un tasto dedicato), lasciandoli montati a seconda delle esigenze che uno prevede di avere sui rispettivi corpi macchina, ne esce un sistema flessibile e portabilissimo. Sempre piü soddisfatto dell'abbinata, speriamo esca presto il Tamron tele già annunciato, cosi la triade con una apsc e una ff diventa un sistema ancora più completo: se fosse un 75-200, la cooertura sarebbe da 17 a 300mm, da 24 a 42 mp.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 13:37

a 24-25 mm col batis, che differenze evidenzi? e a che f/stop?

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 13:58

avevo messo degli esempi di confronto in un altri 3d sul Tamron 17-28 ( o era questo? boh, è stato sdoppiato...).In ogni caso, la differenza non la noti tanto nello spaccare il capello a botte di ingradimenti al 100 o 200%. Se uno si mette a fare quella tipologia di confronto alla fine stiamo là, differenze minime ai bordi estremi (a conferma della validitå del Tamron). E' che alla fine le foto col Batis 25 io le percepisco globalmente migliori (colori, contrasto, resa complessiva). Però ribadisco, si entra nel gusto e nella percettività personale, quindi nulla di più soggettivo.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 14:04

infatti, la nitidezza non è tutto. E siccome io lo uso particolarmente a 24mm...
Non ho intenzione di acquistare il batis, spero solo che queste differenze che tu evidenzi non siano così marcate.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 14:10

mettiamola cosi, io già l'avevo e ho deciso di tenerlo, ma se dovessi comprarlo ora che ho il 17-28... non lo acquisterei ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 14:11

Differenze veramente minime col batis... Sono curioso di vedere il samyang 18 f2.8 AF... Se avrà una qualità simile al Tamron forse prendo quello per il costo veramente esiguoSorriso

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 14:32

il "guaio" del 17-28 è che poi rende poco conveniente investire in altri fissi di qualità: ti garantisce al 95% le stesse prestazioni sommando però il vantaggio di avere un 18-21-24-28 racchiusi in un unico obiettivo piccolo e leggero

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2019 ore 14:57

il "guaio" del 17-28 è che poi rende poco conveniente investire in altri fissi di qualità: ti garantisce al 95% le stesse prestazioni sommando però il vantaggio di avere un 18-21-24-28 racchiusi in un unico obiettivo piccolo e leggero


motivo per cui l'ho ordinatoMrGreen
mi serviva principalmente un 24 (che sarebbe stato samyang nel caso) e mi piaceva avere anche 16 e 28..(ma non li avrei comprati per non avere 3000 ottiche in borsa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me