RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotoritocco: da dove cominciare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotoritocco: da dove cominciare?





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 19:40

Come mai ti trovi bene con DXO? Ti permette la catalogazione dei files?

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2019 ore 20:09

No l'archivio me lo gestisco io

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 20:17

Quale software usi per la catalogazione? Cosa ti piace di dxo?

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2019 ore 20:19

Come ti ho detto l'archivio me.lo gestisco io, creo cartelle con la data e l'indicazione del contenuto, le cartelle son tutte su Google Drive.
Dxo mi piace per il denoise Prime e per i profili colore.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 23:39

Capture one pro...archiviazione in sessioni o come intero catalogo simile a lightroom, possibilità di esportare le sessioni e lavorarle altrove, accoppiato alla nik collection gratuita risolve circa il 90% delle esigenze base per tutto il resto affinity photo...Adobe ormai con i suoi abbonamenti e tre milioni di sottoprogrammi installati tra reader, cloud e tutto lo spazio che occupa serve solo a incasinare Windows ulteriormente.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 0:07

DxO è uno dei migliori (secondo me il migliore) per convertire i raw con la massima qualità inoltre è facile d'uso perche funziona in automatico analizzando il raw e applicando tutte le correzioni necrssarie : luminosita, contrasto, livelli, correzioni ottiche, ombre/luci, noise ecc....tutto automatico ....permette di ottenere ottimi risultati anche ai principianti che non hanno mai sviluppato un raw....ma fa solo questo, gli interventi manuali sono limitatissimi non ha catalogatore ne niente serve solo a sviluppare i raw in maniera semplice e efficace....in pratica per ulteriori riticchi, personalizzaziine dell'immagine, ecc...devi fare ricorso ad altri sw in complemento....io lo uso accoppiato a LR e rimpiango la limitatezza delle funzioni delle ultime versioni DxO PhotoLab ed è per questa ragione che utilizzo la vecchia versione dxo optics pro 11 che permette d'intervenire manualmente in tutti i parametri di sviluppo dei raw.....per te la nuova versione dxo photolab potrebbe essere un buon inizio perche automatico ma corri il rischio di non imparare granche affidandoti ciecamente agli automatismi.Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 5:32

Muchas gracias

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 5:47

Riguardo a Capture One, conviene prendere la versione meno costosa o una che comprende gli style pack? A che servono?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 8:01

Io ti consiglio dxo photolab, se interessa una mia recensione:

www.pierozanetti.com/post/recensione-dxo-photolab-2

C'è anche una recensione di capture one 12 e luminar 3

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 8:25

Grazie. La leggerò con attenzione.
Un'altra domandina: posto che da quello che ho capito in questa discussione, con praticamente ogni software si può ottenere lo stesso risultato finale imparando a usarlo bene, perchè si dovrebbe preferire una soluzione a pagamento, tipo Capture One per citare il più caro, a una gratuita come Darktable (o il contrario)? Magari in quello a pagamento ci sono più strumenti? O per altri motivi (escluso quello più ovvio, di non voler pagare)?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 9:26

Ciao Rodriguez, non ho letto tutto, per cui se è già stato detto e non l'ho colto me ne scuso, ma la cosa fondamentale è che tu abbia un monitor decente, prima di metterti ad intervenire sulle foto.
Di solito i portatili, soprattutto se vecchiotti, hanno dei display dozzinali. Io ti suggerirei di prendere un display esterno prima di pensare allo sviluppo del raw, altrimenti già intervenire sul bilanciamento del bianco è un terno al lotto.
Non pensare a chissà quali cifre, ma di solito il salto è enorme rispetto allo schermo del portatile.
Ciao!

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 9:35

Sicuramente però devo mettere da parte per comprare un pc nuovo per adesso. Ancora non so se notebook o assemblarmelo da solo

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 10:33

Si l'accoppiata DxO + LR è ideale la uso da quando sono usciti DxO dal 2003 e LR qualche anno dopo nel 2006 se non ricordo male...li ho subito "adottati" e daltronde uso ancora una vecchia versione DxO Optics Pro 11 che per me è la piu riuscita e LR6 con licenza a vita...ho acquistato DxO photolab 2 ma mi ha molto deluso per la limitatezza degli interventi manuali ...non lo uso quasi mai...praticamente solo con i raw di amici e parenti che hanno fotocamere incompatibili con DxO 11...al limite con la D80 che é un vecchio modello ti potresti accontentare di SW di seconda manoMrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 11:23

Basta che non ha più di 100000 kmMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 11:34

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me