JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto. A sto punto credo che neanche gli ingegneri nikon si sono accorti della possibilità dell algoritmo dell autofocus ad agganciare i volti e gli occhi degli animali domestici.
user28666
inviato il 10 Agosto 2019 ore 18:18
Solo Adriano ha compreso il mio intervento! Certo che tutte le Z aggiornate al FW 2.01 hanno quella funzione “nascosta” .
Ho riprovato con lo stesso soggetto e funziona tutto (sono io che muovo a dx e sx la Z7 per vedere se tiene la maf). L'animal eye af (se possiamo chiamarlo così) me lo prende al 100% solo con la gatta bianca...deduco che per funzionare ci dev'essere tanto contrasto (in questo caso pelo bianco ed occhio blu). Con gli altri gatti che hanno il pelo scuro non me lo prende...con il cane (un Labrador color miele ed occhio scuro) solo un paio di volte. Con questo firmware 2.01 hanno fatto delle modifiche per eliminare dei problemi ma quasi sicuramente avranno "attivato" qualcosa nell'algoritmo della af...quindi una cosa primordiale/beta però sviluppabile e perfettibile.
user28666
inviato il 11 Agosto 2019 ore 11:48
Quindi alla fine convenite con quello che cerco di dire da qualche messaggio addietro?
Secondo me, banalmente, non si accorge che il gatto è un gatto e pensa sia un volto umano. Altrimenti ti potrei dire che io sulla Panasonic G9 ho il plush-eye-af (plush = peluche in inglese), lo statue-eye-af e l'action-figure-eye-af (e probabilmente altri che non ho mai avuto occasione di testare).
“ credo che neanche gli ingegneri nikon si sono accorti della possibilità dell algoritmo dell autofocus ad agganciare i volti e gli occhi degli animali domestici. „
“ Secondo me, banalmente, non si accorge che il gatto è un gatto e pensa sia un volto umano. „
No, impossibile una cosa del genere perchè, per curiosità, nel momento in cui ho aggiornato la z7 col firmware 2.0 (ha implementato il riconoscimento volto/occhio) ho provato subito anche con i miei gatti e con nessuno di essi l'eye af funzionava...nemmeno con la gatta bianca (e di prove ne ho fatte a iosa). Invece con questo 2.01 riconosce istantaneamente volto/occhio della gatta bianca e non li molla mai.
“ Esatto, è banalmente un effetto collaterale. „
Infatti l'ho scritto poco sopra. Sistemando il problema del blocco in video avranno "attivato" altre cose.
“ Sistemando il problema del blocco in video avranno "attivato" altre cose. „
Non credo, avranno solo aggiornato la parte di eye-af che ora rileva anche alcuni animali, tutto lì. Non è che sviluppano un firmware, poi il giorno X si dice "rilasciamo" e quel firmware va in produzione così com'è, con parti complete ed altre no o nascoste. Nel momento in cui viene rilasciato un firmware si fa un "branch" e lo svilluppo continua su uno dei due rami, mentre nell'altro si correggono i bachi e basta. Man mano che vengono scoperti bachi vengono corretti sulla versione in sviluppo e portati su quella di produzione (chiamiamola così) con tanto di test per verificare che non vengano introdotti altri bachi. Poi ad un certo punto la versione di sviluppo viene rilasciata ufficialmente e diventa la nuova versione di produzione. A grandi linee giusto per capirci.
@Rcris: in un mondo e società perfetta si, funzionerebbe così. Ma quando hai fretta per correggere un baco, nell'inseguire la concorrenza e se poi ci aggiungi una possibile svista di chi fa il controllo finale su cosa viene rilasciato e/o modificato.... e poi secondo te hanno fanno anche un debug per vedere se non hanno fatto danno da qualche altra parte? Sai quante volte capita...
Svista o non svista...basterebbe un firmware dedicato e ciao belli. Purtroppo non vivo nel Serengeti e non ho un cortile con altri tipi di animali su cui provare sto eye af...la mia prova l'ho fatta...più di così non posso.
“ Purtroppo non vivo nel Serengeti e non ho un cortile con altri tipi di animali su cui provare sto eye af. „
Alessio, non mi cadere così. Sai bene su quale animale e con quale accrocchio si deve testare sto benedetto animal af. Il piccione. Il piccione, ti ricorda qualcosa?
“ Alessio, non mi cadere così. Sai bene su quale animale e con quale accrocchio si deve testare sto benedetto animal af. Il piccione. Il piccione, ti ricorda qualcosa? „
L'unico piccione che conosco è lui...Yankee Doodle.
Scrivo qui per aggiungermi alla lista. Mi è capitato per ben 3 volte durante un pomeriggio di riprese per una scuola di ballo. L'unica soluzione è stata rigirare la scena togliendo la batteria per qualche secondo... Qualcuno ha risolto in modo diverso?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.