| inviato il 25 Maggio 2019 ore 0:30
“ Ma parliamo di inezie Karmal davvero inezie non quantificabili sul serio, costa il doppio!! Ma dai su...(mi riferisco alla qi). Su corpi Nikon l'autofocus perde nulla, provato di persona e va una scheggia. „ Hai provato anche i Canon con i vari 1.4x e 2x? Non mi rispondere che tanto non lo usi e quindi per te è lo stesso perchè non sarebbe una vera risposta. |
user170878 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 0:32
No mai provato con il 2x, ma con l'1.4x il Sigma perde davvero nulla, rimane eccellente. Se il Canon con il 2x si mantiene eccellente...allora ok, ma dubito fortemente E cmq abbastanza sicuro che anche il Sigma con il 2x sarebbe circa allo stesso livello, ma m ai provato e non mi sbilancio. Il Sigma è una top lente a metà prezzo e chi non lo ha capito vuole solo buttare soldi per nulla |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 0:36
“ No mai provato con il 2x, ma con l'1.4x il Sigma perde davvero nulla, rimane eccellente. Se il Canon con il 2x si mantiene eccellente...allora ok, ma dubito fortemente ;-) „ Non devi dubitare ma devi provare. TI dico solo che l'af con alcuni corpi macchina non perde di velocità af rispetto all'obiettivo usato "liscio"...parlo di 2x. Con 5d markIV e 1DxII anche col 2x si hanno a disposizione tutti i punti af. Certamente si ha un calo della qualità d'immagine rispetto al "liscio" (cosa ovvia) ma non tale da pregiudicare l'ottima riuscita di uno scatto. Diciamo che anche se stampi grande non ti accorgi del 2x. Ho molto rispetto delle ottiche Sigma ma sui supertele ad oggi Canon rimane ancora il riferimento. Poi le qualità di tutti i supertele (Canon-Nikon-Sony-Sigma) sono talmente elevate da non avere mai differenze qualitative eclatanti...anche se le differenze ci sono comunque. |
user14103 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 0:38
Ma parliamo di inezie Karmal davvero inezie non quantificabili sul serio, costa il doppio!! Ma dai su...(mi riferisco alla qi). Su corpi Nikon l'autofocus perde nulla, provato di persona e va una scheggia su Canon non so e no mi interessa dal momento che montarlo su Canon sarebbe uno spreco? Rispondi ad Antonio ...ti avrei detto lo stesso... Il 500lii non ha rivali provato e confrontato con il sigma ...mi era venuta la malsana idea di usarlo su a9 perche con mc 11 pareva andasse meglio ...forse un pochino ma non vale la qi con i tc e anche liscio la lente Canon non ha rivali se montata su Canon..poi l'af è un discorso a se e comunque su Canon va sempre meglio che il sigma in tutti i casi |
user170878 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 0:56
Ma dai qui si parla del nulla più assoluto Ho risposto ad Antonio, Karmal: se si parla di qi le differenze non sono pervenute anche col 2x! Se parli di af su Canon ci credo vada meglio, ma su Nikon va quasi come un Nikon! Provare per credere ;). Poi se ad uno piace farsi spillare i din din...buona inc..ehmm fregatura |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 1:00
Jaclarmax le differenze per me non sono così sottili. Soprattutto quando si cerca il massimo e uno dei compiti dei supertele è proprio questo anche i dettagli fanno la differenza. La velocità af che si mantiene "sempre" identica non è peraltro un piccolo dettaglio ma una cosa fondamentale. Inoltre nessuno obbliga a comprarsi i supertele "nuovi" e il mercato dell'usato in Canon è sempre stato meravigliosamente ricco. Infatti cercare i supertele anche "seminuovi" (semi solo perchè erano stati spacchettati ) è molto semplice. E un supertele Canon usato (come nuovo) costa "quasi" quanto ad un Sigma. Personalmente non avrei MAI dubbi su quale comprare e, ripeto, i Sigma mi piacciono moltissimo. |
user170878 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 1:02
"E un supertele Canon usato (come nuovo) costa "quasi" quanto ad un Sigma. Personalmente non avrei MAI dubbi su quale comprare..." Antonio neppure io, tranquillo P.S. io non acquisto mai usato, mai e dico mai |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 1:08
“ P.S. io non acquisto mai usato, mai e dico mai Cool „ Abbiamo filosofie differenti . Ovviamente compro solo da persone ultrafidate. Ogni tanto compro nuovo anche io...dipende. |
user14103 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 1:18
Ma dai qui si parla del nulla più assoluto?Ho risposto ad Antonio, Karmal: se si parla di qi le differenze non sono pervenute anche col 2x! Se parli di af su Canon ci credo vada meglio, ma su Nikon va quasi come un Nikon! Provare per credere ;). Poi se ad uno piace farsi spillare i din din...buona inc..ehmm fregatura? Certo che su nikon va bene hai provato il canon 500 su nikon? .ma che sta a dire? Paragonati il 500 nikon con il sigma ma no il canon su canon e il sigma su canon.. Io sono pignolo su ste cose il canon su canon gioca un'altra partita rispetto al sigma in tutti i casi su Canon e vale tutti i soldi in piu .. lo avrei ancora adesso se non avessi preso il 400 sony per altri evidenti motivi .poi non sono l'unico ad affermare questo oltre Antonio .. molti altri hanno provato il 500 sigma con qualsiasi macchina canon sony confrontandolo co il 500 lii non c'e storia a livello di qi e af sia liscio che con tc .. il canon vince sempre e comunque ..se poi uno si accontenta e ovvio va bene tutto. Su nikon 500 non mi pronuncio e potrei darti ragione..non lo conosco |
user170878 | inviato il 25 Maggio 2019 ore 1:24
Io ho provato il 500 Canon su Canon e il Sigma per Nikon su Nikon e come af il Sigma va quasi come un nativo Nikon (il quasi è una forzatura, credimi ;)). Come qi tra il Sigma su Nikon ed il Canon su Canon (d850 e 5diV per capirci) si potrebbe giocare a scopri le diferenze, anche moltiplicati Io so bene che sto a dire Karmal ed anche che sto a fare Qualcuno potrebbe, adire il vero giustamente, obiettare che il merito sarebbe della d850. Si ma qualcuno dovrebbe adattare il Canon su Nikon per fare il paragone. Ripeto Karmal per me non ci sono differenze visibili tra le due lenti e questo a prescindere dalla differenza di prezzo!!! "poi non sono l'unico ad affermare questo oltre Antonio .. molti altri hanno provato il 500 sigma con qualsiasi macchina canon sony confrontandolo co il 500 lii non c'e storia a livello di qi e af sia liscio che con tc" Ok io mi accontento del Sigma 500 f4 S, per me va benissimo. Mettiamola così e siamo tutti più contenti. Mi rendo conto che a volte quando uno si sente inc..ehm fregato arrivi a vedere oltre quello che vedo io |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 2:22
“ Ok io mi accontento del Sigma 500 f4 S, per me va benissimo. Mettiamola così e siamo tutti più contenti. Mi rendo conto che a volte quando uno si sente inc..ehm fregato arrivi a vedere oltre quello che vedo io MrGreen „ L'errore che fai (che per me è proprio basilare) è considerare che chi compra gli originali venga inc.... Io penso che chi compra gli originali (peraltro al prezzo dei non originali) faccia la scelta che gli consente di avere certamente il miglior prodotto disponibile. Bada che parlo di supertele perchè su altre focali ne possiamo invece discutere. I Sigma supertele tra i compromessi sono veramente fantastici. Onestamente non trovo un solo motivo che mi porterebbe a scegliere un Sigma 500 f4 rispetto al Canon F4 ISII...ma entriamo nelle scelte personali e per me sono tutte rispettabili. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 3:15
Più che altro, spero che Sigma, ora che sono uscite tutte le ML FF, renda disponibile il 500/4 anche per le nuove baionette (con elettronica naturalmente dedicata, non deve andare come le Sigma per Canon con mc-11...). Ne venderebbe più di uno, a mio avviso, soprattutto all'indomani delle nuove uscite di Canon che prevedo saranno sassate nei denti. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 6:49
Ho letto una parte di commenti è sembrava di leggere un salmo di una setta religiosa, altro che Fanboy!! |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 8:27
“ Insomma la soluzione esiste e non è neppure poi così costosa e si chiama Nikon + sigma „ Concordo. Rimanendo nelle reflex, D850 o D500 + 500 sigma +1.4X con i pixel in più della d850 si ottiene la foto che faccio con 1dxmkII e 500 is II duplicato. Esatto. |
| inviato il 25 Maggio 2019 ore 9:27
“sembrava di leggere un salmo di una setta religiosa” Come non quotare. Il cannonaro convinto e' un elemento assai ostico d'affrontare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |