JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Ankarai Non credo di essere di parte perché al momento non sono interessato al sistema Z ma, tra l'offerta delle ottiche Canon RF e Nikon S, preferisco quella Nikon. Quella Canon è senz'altro più appariscente, F/1,2 come se piovessero, zoom F/2 che nessun altro costruttore ha... ma quanti hanno poi realmente acquistato queste meraviglie? Un 50/1,2 da 2500 euro, un 85/1,2 da 3500, stesso prezzo per il 28-70... Per non parlare del peso. Le uniche abbordabili sono il 24-105 che non è poi questo granché e il 35/1,8. Nikon ha avuto un approccio opposto: fissi standard F/1,8 di ottima qualità che non siano causa di un mutuo all'acquisto, stesso discorso per gli zoom con la perla del 14-30 che adopera filtri circolari e non a lastra. L'unica cosa che non mi trova d'accordo è la commercializzazione di due 24-70 (F4 e F2,8) e nessun 70-200, cosa tra l'altro comune anche a Canon. Non mi sognerei di mettere a confronto il listino Canon&Nikon con Sony che, tranne i lunghi fuochi, è ormai completo.
user58495
inviato il 20 Maggio 2019 ore 14:07
@Josh Perfettamente d'accordo e,dal mio punto di vista neanche l'offerta dei corpi Canon è granché...Dico questo perché ero indeciso se passare a ML con Canon o con Nikon,ma ho scelto di farlo con Nikon perché le Z sono molto più complete e lo stanno dimostrando,ma soprattutto perché le ottiche R sono davvero troppo costose e,per ora,non fanno gridare al miracolo.
“ Quella Canon è senz'altro più appariscente, F/1,2 come se piovessero, zoom F/2 che nessun altro costruttore ha... ma quanti hanno poi realmente acquistato queste meraviglie? „
io non le prenderei mai. Per i miei usi inutili.
“ fissi standard F/1,8 di ottima qualità che non siano causa di un mutuo all'acquisto, stesso discorso per gli zoom con la perla del 14-30 che adopera filtri circolari e non a lastra. „
c'è questo 'problema': mentre gli F anche F4 (quelli che uso io per compromesso peso/dimensioni) mi piacciono parecchio, la serie F4 degli S non mi piace. Esteticamente ed a dotazioni. Non vorrei tornare sul produttore innominabile ma trovo meglio la proposta F4 di S**y. Pulsante multifunzione, estetica, senso di solidità tenendole in mano.
Mi dan più l'idea di essere degli F4 pro, rispetto agli F4 della linea S.
Spero di essermi spiegato.
user58495
inviato il 20 Maggio 2019 ore 14:14
Beh..quanto a prestazioni però l'attuale 24/70 f 4 Nikon,anche a detta dello stesso Juza,sembrerebbe il miglior 24/70 f4 in circolazione.Personalmente lo uso e lo trovo ottimo.
“ Beh..quanto a prestazioni però l'attuale 24/70 f 4 Nikon,anche a detta dello stesso Juza,sembrerebbe il miglior 24/70 f4 in circolazione.Personalmente lo uso e lo trovo ottimo. „
ma sai poi negli anni, con l'esperienza, del precisino a tutte le aperture, super corretto, meno aberrato, più più più mi interessa il giusto.
A me oggi serve un 24-105 f4, un macro, un 70-200 f4 ed un 100-400. Poi mi son tolto lo sfizio del super wide fisso.
Ho bisogno di lenti F4, fatte bene... Già l'assenza assoluta del pulsantino programmabile sugli F4 S Nikon mentre i 2.8 dotati... Mi ha fatto storcere il naso. Come dire: "le fighinate aspettatevele solo se cacciate 2k e oltre"...
Certo che ti sei spiegato. È vero, l'estetica non è granché ma la solidità delle nuove S che ho provato (24-70/4 e 35/1,8) mi sono sembrate superiori, p. Es, al Sony Zeiss 55/1,8 che pure ho avuto in passato insieme alla A7Ii. Tra l'altro a me non disturba neanche quella simil plastica da ciabatte (cit.) dei Nikon G Probabilmente è il sistema collassabile degli F4 che li fa sembrare giocattoli ma ti assicuro che non lo sono affatto.
user58495
inviato il 20 Maggio 2019 ore 14:26
@Korra Beh ma l'eye fi serve per quello...per spostamenti di più di un metro ci pensa il focus tracking,anche perché a meno che il modello o la modella non siano tarantolati o stiano facendo il diavolo a quattro,l'eye fi deve lavorare bene proprio su spostamenti piccoli e continui. Il video NON dimostra neanche che funziona male,se è per questo. Quindi prenderlo con le molle assolutamente si,ma credetemi se l'eye fi funzionasse poco o male,a quest'ora,visto il numero incredibile di haters Nikon,l'avrebbero saputo persino su Marte.
Tony & Chelsea non l'hanno ancora fatto un video dove stroncano tutto l'ambaradan Nikon?
user58495
inviato il 20 Maggio 2019 ore 14:34
@korra Si è “solo” dimenticato di dire che gran parte delle prove le ha fatte utilizzando ottiche native su Sony,mentre si vede che Nikon e Canon,in gran parte del test montano i rispettivi adattatori. Quello sì che è un test inaffidabile in partenza,perché non sono simili le condizioni base per le tre macchine.
user58495
inviato il 20 Maggio 2019 ore 14:39
@korra Allora perché non fare il test limitandosi ai 50 o ai 24/70 nativi... Così al più dimostra che gli adattatori Canon e Nikon lavorano piuttosto bene,ma a questo punto... No,non mi sono fermato...la × l'ho guardata fino alla fine...
user14103
inviato il 20 Maggio 2019 ore 14:41
ma avete provato se le foto vengono a fuoco ? dal video rileva l'occhio ma l'immagine risulta sfocata..
“ Balde però scusa, é un video breve, che non mostra poi i risultati e non fornisce un riscontro sui risultati degli scatti. „
Però perdona, con il 50 1.8 si sono viste anche le foto e la MF che era precisa... adesso con questo che dovrebbe succedere? ho solo detto che dal video è decisamente più reattivo
user58495
inviato il 20 Maggio 2019 ore 14:49
Beh,però sembra positiva anche l'altra... Anche noi possessori di Z diciamo che va benissimo...credeteci,no? Il che non significa che le dobbiate acquistare...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.