RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon richiama Z6 e Z7 per problemi di stabilizzazione del sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon richiama Z6 e Z7 per problemi di stabilizzazione del sensore





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:10

Io di D810 ne ho due e vanno bene, ne sono molto contento, e le porto continuamente a giro per il mondo in aereo e su fuoristrada, mai avuto problemi meccanici o geometrici di struttura.
Ma non è robusta come la D700 o la D 850.
Uno lo sa e lo tiene presente nell'uso.

Bravo Alessandro, e ci mancherebbe, ho appena scritto senza leggere il tuo post che la prenderei pure io senza problemi

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:13

invece la disnformazione, secondo me, la fai te, che fai non so bene il perchè il negazionista.... ed offendi anche un po'...


Quando non si hanno argomenti concreti con cui controbattere subito si butta sul piatto l'offesa...adesso fammi vedere dove ti avrei offeso.

user58495
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:13

Sarà che a me tutto sto' pattume mi fa godere come un porko e mi lavora bene...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:31

il punto è che un brand come nikon non può e non deve fare caxxate epiche come quelle che fà. insomma l'esperienza dovrebbe essere tutto e dopo 100 anni.ehhhhhhhhhh non può far ste caxxate perché alla fine c'è chi continua ad esserne contento , ma non si puo' negare che c'è chi si gonfia pure i cosiddetti

user170878
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:42

Ma siamo sicuri che l'IBIS di Nikon sia quello Sony? perche' da alcune prove avevo letto che risultasse piu' performante di quello che sony monta sui modelli di punta delle sue mirrorless. Ora non so eh, chiedo per capire. Anche perche' si sa di campagne rientro di Sony per difetti all'IBIS? altrimenti sembra molto strano. Giusto per capire eh...

user58495
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:16

informazione di servizio a chi ne fosse interessato:
i soliti noti vanno dicendo che le Z avrebbero il problema del mirino con attimi di nero tra un fotogramma e l'altro...
FALSITA' assoluta!
Basta entrare nel menu riproduzione e togliere la visualizzazione post scatto sia del mirino che del LCD posteriore e,come per magia,la Z scatta a 12 ftg al secondo senza NESSUN attimo nero nel mirino...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 19:17

Pinscher, giusto per capire... Ma i 12 FPS sono senza tracking AF o sbaglio? Nikon definisce i FPS massimi a 5,5 con il tracking AF e ovviamente il black out tra uno scatto e l'altro (è ovvio a causa della velocità di scatto).

user58495
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 20:07

no no,Blackdiamond...
col nuovo firmware a 12 ftg conserva AF e AE,con tracking AF.
Io ho fatto delle prove:
12800 ISO
Selezione tipo di otturatore su AUTO (col nuovo firmware puoi scegliere se usare l'otturatore elettronico o meccanico,su AUTO sceglie la macchina...).
Obiettivo 24/70 f4 S
Flicker inserito
Risoluzione RAW a 14 Bit.
Stabilizzatore inserito.
43 scatti a 12 ftg prima che iniziasse a rallentare,senza però fermarsi...Ho smesso io di scattare!
Il blackout non c'è se si disattiva da menu la visualizzazione post scatto su mirino e LCD...
Ci sono solo dei minimi flash neri sulle sequenze più lente

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 20:14

Ottimo.

user58495
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 20:17

:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-P:-PCoolCoolCoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 20:58

il punto è che un brand come nikon non può e non deve fare caxxate epiche come quelle che fà. insomma l'esperienza dovrebbe essere tutto e dopo 100 anni.ehhhhhhhhhh non può far ste caxxate perché alla fine c'è chi continua ad esserne contento , ma non si puo' negare che c'è chi si gonfia pure i cosiddetti


Quando si parla di queste cose, di questo periodo, qualcuno potrebbe pensare che do addosso a Nikon per chissà quale ragione, ma la verità è esattamente l'opposto, è che io sogno una Nikon che fa il mazzo a tutto il mondo!
Una Nikon come era negli anni '70 che fu la principale artefice del crollo dell'industria tedesca.
Ma ce le ricordiamo la F, la F2, la F3, la Nikkormat, la FM, ecc.! A quei tempi la sua baionetta (il boicchettone) era in acciaio inossidabile, quella di Canon e, credo, di tutti gli altri in ottone cromato! Gli otturatori in titanio....
A me vederla oggi che inciampa sulle cacchine fa male per davvero, vedrla che si protegge da Sigma con i firmware, che parla di danneggiamenti causati da "compressione" per non intervenire in garanzia, mi fa una tristezza enorme!
Ma ci rendiamo conto? Nikon deve tornare ad essere regina, stop! I prodotti devono essere perfetti, stop!

Sono troppo esigente? Certo, lo sono perchè so che se vuole Nikon può tornare tranquillamente ad essere regina, fare la riserva non è il suo ruolo.
Il nostro compito è spronarla, non adularla....

user117231
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 21:13

Solo io vedo problemi di altra natura ?!
Nikon ha un consistente
calo di fatturato.
Mettiamoci anche i richiami..
che hanno dei costi significativi,
si fa presto a cappottare. Confuso

user58495
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 21:20

A cappottare de' che!?
Dietro Nikon c'è Mitsubishi che è grande quasi quanto Sony...
Ancora sperate che Nikon chiuda?
i brand che potevano fallire sono già falliti...Leica,Minolta,Pentax,Contax,Yashica etc,
Di qualcuno si sono comprati il marchio e l'hanno fatto rivivere,di altri no...

user117231
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 21:24

Calma..io sono nikonista nell'anima. Cool
Verrà giorno..
che ricomprerò una Nikon.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 21:27

Solo io vedo problemi di altra natura ?!
Nikon ha un consistente
calo di fatturato.
Mettiamoci anche i richiami..
che hanno dei costi significativi,
si fa presto a cappottare. Confuso


Nikon non morirà mai.... è un marchio troppo importante ed affermato, ci sarà sempre quacuno disposto ad investirci sopra.
deve solo scrollarsi di dosso sta rogna. Deve tornare grande, solo in quel modo si riprende.
Qualche buon passo recentemente lo ha fatto, speriamo dai...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me