| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:20
“ Ma no il prezzo è perfetto, anche quello di lancio delle Canon r e degli iphone. C'è gente che compra perché tifa e ama il marchio , molta gente . Giusto pagarsi lo sviluppo con questi „   |
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:23
“ Per nikon credo non sia un problema. ? Per me se il nuovo sistema (corpi e lenti) non vende come sperato invece diventa un problema. „ bhe se non vende neppure così meglio tenersi la d850 e mollare le ml con rispettive ottiche e quelle in prossima uscita . ..e continuare ad investire sulle reflex sempre che qualcuno le compri ancora.. www.dday.it/redazione/29767/nikon-offerta-illuminante-risparmio-fino-a |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:27
Nikon è in tremendo ritardo con le ML e purtroppo deve pagare pegno. Non può permettersi di uscire bella bellla con delle ML e pretendere di venderle agli stessi prezzi di chi le sta costruendo ed affinando da anni (.....e gli fa pure i sensori), dai.... |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:30
“ Ah, vivo in una zona turistica e di Sony al collo dei visitatori non ne ho vista ancora una. Moltissime Nikon entry level o di medio livello, invece, qualche Canon. „ mahhh, premetto che del tifo non mi interessa, ma forse dipende da che zona turistica, io che divido il mio tempo tra la mia citta e Venezia, quando mi siedo a piazza S.Marco e mi passa davanti il mondo, di ML sony ne vedo e tante pure, diciamo che i cell. la fanno da padrone, poi un bel misto diciamo di tutto un pò! |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:30
La questione a mi modo di vedere è che mentre Sony dispone solo di modelli ml e quindi concentra le vendite su quelli, Nikon e Canon suddividono le proprie vendite fra reflex ed ml. Che poi il sistema AF di Sony attiri chi acquista un corpo ml, più dei sistemi Canon e Nikon è assolutamente possibile. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:34
Si vedono sempre e solo Nikon e Canon ma evidentemente di ML sony ne hanno venduta qualcuna... se i numeri dicono quello. |
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:36
“ La questione a mi modo di vedere è che mentre Sony dispone solo di modelli ml e quindi concentra le vendite su quelli, Nikon e Canon suddividono le proprie vendite fra reflex ed ml. „ no e facile tenere in piedi due sistemi devi fare le scelte giuste perché rischi di non vendere ne da una parte e ne dall'altra .. o te ne resti con le reflex e non spendi nulla o se vuoi cambiare in ml devi spendere e mettere in conto che se vuoi utillizzare un sistema in piena compatibilità devi avere le sue ottiche e se le macchine risultano meno performanti delle reflex hai fatto un buco nell'acqua.. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:37
probabilmente tra 5-6-7 anni cambierà poco cosa si acquisterà, tutti saranno ad ottimi livelli e di andrà a scegliere in base ad altri parametri.... ma attualmente la sony da una serie di motivi oggettivi per comperarla (AF e qualità ottica), i concorrenti sono in ritardo... |
user177356 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:39
@Fileo Scusa eh, ma se da un lato capisco Karmal che fa i ritratti ai piccioni e ha bisogno di una macchina iperperformante, nelle tue gallerie non trovo una foto che non si sarebbe potuto fare con una compatta di buon livello. Molto spesso, quando guardo le gallerie dei sostenitori delle ML la percentuale di scatti che non richiedono attrezzature di alto livello è largamente predominante. Insomma, la Ferrari per andare la bar. Legittimo, eh, ma poco sensato. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:42
“ Molto spesso, quando guardo le gallerie dei sostenitori delle ML la percentuale di scatti che non richiedono attrezzature di alto livello è largamente predominante. „ Vabbè ma è un discorso che non ha senso. Anche chi usa ultimi modelli reflex iperperformanti può far foto in cui tutta quella performance non serve. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:43
Canikon pianificavano una transizione reflex mirrorless più dolce. Tantè che la prima gen di ml si vede che non voleva dare tanto fastidio alle reflex. Va bene così, per ora hanno molti affezionati a cui vendere sia l'una che l'altra. Al prossimo giro però dovranno per forza pareggiare l'offerta sony quindi avremo modo di parlare di cose concrete e non di chi vede al collo cosa |
user3998 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:45
“ nelle tue gallerie non trovo una foto che non si sarebbe potuto fare con una compatta di buon livello. „ mi associo... faremmo prima a dire che scegliamo un sistema o l'altro perché ci piace di più per "X "motivi... ma per le foto che si vedono, va bene un po' tutto, figuriamoci se le ormai bistrattate reflex che "sbatacchiano" con lo specchio non sono più che sufficienti. Che poi il mercato porterà inevitabilmente verso un certo mezzo fotografico ( mirrorless) pare indubbio. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:45
Nikon e Canon hanno reflex a listino che comunque continuano ad avere un'ottima quota di mercato. Se vendono, producono. Se c'è domanda, c'è offerta. È il mercato. |
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:49
“ Scusa eh, ma se da un lato capisco Karmal che fa i ritratti ai piccioni e ha bisogno di una macchina iperperformante, nelle tue gallerie non trovo una foto che non si sarebbe potuto fare con una compatta di buon livello. „ p.s faccio un po' di tutto e male non solo ritratti a piccioni ..discostiamo la tecnologia dalla vena artistica e capacita fotografica please.. |
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 10:50
“ Insomma, la Ferrari per andare la bar. Legittimo, eh, ma poco sensato. „ soliti discorsi … |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |