| inviato il 09 Maggio 2019 ore 18:26
Val, io non so più come dirlo che non ho profetizzato ne confido in questa o quella marca. Faccio un riassunto defintitivo: Sony non sarà leader del mercato per molti anni. Un affermazione più chiara sintetica e coincisa non te la so formulare. Ho cercato di spiegarne i motivi e non ci sono riuscito. Questo vuol dire solo che non ho saputo esporre bene i miei argomenti. Ne faccio tesoro per le prossime puntate. |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 19:32
“ Io sostengo una cosa e tu hai detto che non è vera. Quindi sei tu che mi devi smentire. Io ho solo detto una cosa VERA e tu mi hai dato del FALSO senza documentarti. „ Ho controllato, la tua informazione non è vera. Il resto non l'ho nemmeno letto, ho già perso troppo tempo. |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 19:45
Valadrego, il 90% del Forum? Forse il 90% dei 10 possessori di Canon che si ostinano a partecipare alle discussioni su quale marca sia migliore. |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 20:02
Ma prima di sony le foto facevano veramente schifo ? |
| inviato il 09 Maggio 2019 ore 23:39
Ah ecco, unisce il mobile, l'entertainment e l'imaging nel segmento prodotti elettronici sul prossimo report finanziario. Eh allora si, sta chiudendo. Fine del Mobile, playstation e fotocamere. Strano che Canon che ha un unico segmento per imaging, stampanti, scanner e calcolatrici non abbia ancora chiuso. Anche Fuji ha un segmento unico, ma fornisce i dati per sotto-segmento, con l'imaging al 3,7% del fatturato totale, il core business praticamente, quindi non chiude. Molto interessante si. Domani vendo le azioni sony. |
user14103 | inviato il 10 Maggio 2019 ore 0:24
Ma prima di sony le foto facevano veramente schifo ? Dipende cosa si usava e il rate di scatti a fuoco .. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 1:18
“ Ma prima di sony le foto facevano veramente schifo ? „ In autostrada si andava ai 130 anche 40 anni fa ... ora però c'è il clima di serie , infotainment, aeb, abs, comfort dinamico , insonorizzazione, cruise control e tanta sicurezza attiva e passiva in più . E se ti vuoi comprare una macchina nuova non credo tu scelga una che costi tanto e offra poco.. magari una volta lo fai perché hai il concessionario di fiducia, poi alla seconda ti fai furbo |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 9:14
A Sierra ma sei de coccio o cosa? Che cavolo c'entra l'unificazione dei dipartimenti con il fallimento di un'azienda? Stanno riunendo proprio per evitare il fallimento di un ramo che è quello della telefonia. Ma dove cavolo l'ho scritto che sony è in difficoltà? Continui a travisare i discorsi delle persone ed interpretarli come ti pare per avere ragione su argomenti che neanche sono in discussione, come la leadership attuale di sony. Sony ha un settore in crisi, riunifica, unisce le esperienze di altri settori e rimetterà in moto le vendite. Potrebbe pure diventare il prossimo leader della telefonia mobile. Cioè non se ne sta ferma ad aspettare che gli xperia crepino. Tutto questo per dire che gli altri non se ne stanno li a perdere fette di mercato perchè sono scemi. Lo fanno perchè la scalata sony è stata fulminea e per riorganizzarsi ci vuole tempo. Così come ci vorrà tempo a sony per riprendere fette di mercato con gli xperia. Oppure vogliamo credere che canon fuji nikon penax e compagnia bella se ne staranno tranquilli a perdere denaro? E mi ripeto: staremo tutti a guidare la stessa automobile, usare lo stesso Phone, lo stesso tablet, e persino le stesse mutande! |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 14:52
si ma ci sono branche o aziende che chiudono bottega e fine. Non è automatico che si ci riprenda "tutto quello che è o 'nuost " ad esempio con gli smartphone secondo me sony ormai non riacchiapperà più nulla di che... bisogna capire di cosa si parla...parlando generico si ha sempre ragione.. ma nello specifico, qua ci sono i cinesi, xiaomi, huawei e c'è apple come prodotto premium.... la fortuna dei jappi è che i cinesi non siano nel business, non hanno investito su sensori e vetri.. altrimenti sarebbero cazzi pure per loro... eppure piano piano io starei molto attento a DJI che dai droni, è passata ai gimbal, ora action cam e fotocamere aeree... è un attimo che inizi a fare mirrorless compatte.... questo per dire che ci sono i cicli vero e nessuno sta in testa per sempre... ma ci sono pure tutti quelli che si estinguono durante un'epoca e non tornano più, quindi occhio. io sinceramente non lo so se canon asfalterà sony , so solo che le condizioni ora per tutti sono certificate essere negative, dunque non c'è grandissima disponibilità di investimento... |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 15:08
Val, ha perfettamente ragione, così come ci sono aziende che hanno avuto potenziali enormi ma hanno deciso di suicidarsi (ti ricorda niente il commodore Amiga?). Sono casi particolari, non andrebbero neanche menzionani in un discorso generale perchè è come dire che mio nonno ha fumato fino ad 84anni ma non gli è mai preso il cancro (ed è vero eh!) |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 15:53
“ come la leadership attuale di sony „ Non so se volevi dire questo, ma sony non ha la leadership attualmente, che è di Canon. “ andate a vedere i bilanci. Sony campa con la playstation (in calo), non con le fotocamere. Gliene frega talmente tanto delle fotocamere che ha deciso di unire il settore con quello degli smartphone, televisori e multimedia. Finchè potrà andrà avanti così, ma è sufficente una ml canon di (quasi) uguali prestazioni e prezzo e poi ce lo raccontiamo. Non ci vuole un genio per capire che fino ad ora è stata Canon (e compagnia bella) a sbagliare politica e sony ad aver sfruttato al meglio il momento. Quanto pensate che ci voglia per fare come e meglio di sony? Io credo meno di 5 anni, che poi sono quelli che gli sono occorsi per superare Canon in un campo dove Canon NON C'ERA e non c'e' voluta stare fino ad ora! (ti piace vincere facile? bonciboncibocnibò!) Ne riparliamo tra 5 anni? Io ci scommetto da ora che sony comincerà una lunga serie di fatturati negativi, forse anche peggio degli xperia o dei vaio. „ Se non ti hanno rubato l'account questo è quello che hai scritto due pagine fa. La tua tesi è che sony ha sfruttato l'immobilismo degli altri, che hanno sbagliato politica, tranne Fuji (3.7% il settore fotocamere sul suo bilancio) e olympus (circa il 7%). Panasonic non l'hai citata, prima che lo fai ti dico che non solo non ha un segmento fotocamere, che probabilmente sono insieme a lavatrici e televisori, ma nemmeno c'è un qualche riferimento sul report al fatto che le produce, niente, come se non esistessero. Canon e Nikon invece si sarebbero distratti, non ci hanno pensato, non avevano in mano analisi di mercato sul futuro prossimo del settore. E sony furbacchiona ne ha approfittato. Ma ora che gli altri se ne sono accorti a sony non resterà che tornare a fare playstation, una lunga serie di fatturati negativi. Tutto questo come lo vogliamo chiamare? Fantaeconomia va bene? P.S. : Per inciso i fatturati negativi li faranno tutti, con altissima probabilità, e tutti lo hanno già messo in conto (olympus proprio nel report, anche se io non vedo alcun motivo per ipotizzare una "crisi" del m4/3, oltre quella del calo fisiologico del mercato). Chi ha più mercato di reflex e di fascia bassa avrà probabilmente più calo in percentuale. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 16:10
Confermo tutto quello che ho scritto e non la tua interpretazione. Lo stesso discorso di sony, lo ripeto, si può fare anche per canon. Il mercato, ripeto, funziona esattamente come descritto nelle mie "tesi". L'immobilismo l'ho spiegato in un intervento posteriore: riorganizzazione della progettazione e delle linee di produzione (non come lo hai interpretato tu o gli altri, cioè per capriccio dell'amministratore delegato) La fantaeconomia me l'ha spiegata un docente universitario. Per questo sono bravo nel campo |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 16:41
“ Confermo tutto quello che ho scritto e non la tua interpretazione. „ La mia è praticamente una traduzione letterale, conviene che ti rileggi. A me il docente ha spiegato l'economia, in effetti la fantaeconomia non era in programma :) “ Sony non sarà leader del mercato per molti anni. „ Sony NON è leader del mercato. Sony ha investito per crearsi un posizionamento nel settore (posizionamento nel senso di brand positioning ) e, a dispetto dell'inerzia atavica di questo settore, c'è riuscita. Canon e Nikon non hanno dormito, sono rimasti incastrati nel dilemma dell'autoconcorrenza, come ammesso dalla stessa Canon, cioè da un lato un mercato che crolla e dall'altro il rischio di investire in ml per farsi poi cannibalizzare le proprie reflex, come accaduto. Ora sta agli altri smontare il posizionamento di sony prima che il loro vada disperso. Ce la faranno? La risposta non ce l'ha nessuno. |
| inviato il 10 Maggio 2019 ore 16:59
Ma la domanda vera se vogliamo è un'altra. Cosa c'entra tutto questo con la scelta di una fotocamera leggera e veloce? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |