| inviato il 24 Ottobre 2020 ore 10:12
Per un breve periodo al Manzolino abbiamo avuto un aquila imperiale... Purtroppo io non ho fatto in tempo a vederla... Ma è stato spettacolare... Dicono ?????? |
| inviato il 24 Ottobre 2020 ore 12:00
Dicono... che è rimasta a manzolino per una decina di giorni, qualche conoscente mi ha mostrato alcuni scatti, anch'io non l'ho fotogratata, pazienza. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 17:39
Seguo |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 8:15
Aggiunto fiume Castenaso (ci abito vicino) |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 12:52
Che specie ci sono nell'idice Clatso? Immagino passerecci... |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 15:26
Trovi nel primo Post in alto Lungofiume Idice a Castwnaso Percorso sulle due sponde di qualche chilometro. Nessun capanno Percorso boscoso. Animali tra i 5 metri ed i 30 Martin pescatore (lungo tutto il fiume ) Gruccioni (tanti, ma attenzione ai nidi, sono delicati) picchio verde, picchio rosso, parrocchetti, Cinciallegra, Codibugnolo, falco biancone, falco Pecchiaiolo, rigogolo, scoiattolo, capriolo. Nei giardini di Castenaso centro , assiolo, gufo comune,allocco, forse barbagianni, Non c'è una mappa. maps.app.goo.gl/7zKdf6KJ52EiGsF37 |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 16:38
Grazie, non immaginavo cosi tante specie, ci farò un salto appena possibile |
| inviato il 12 Agosto 2021 ore 16:45
Ovviamente questo è quello che ho visto con i miei occhi, sicuramente c'è dell'altro, tanti canti che non conosco, ma ci vuole pazienza |
| inviato il 15 Agosto 2021 ore 15:16
Sono stato all'oasi delle Mamdriole... Tanti fenicotteri, se ci si va di mattina presto e con bel tempo, sono anche vicino ai piedi della torrette (non agibile) Di sera e con il brutto tempo, stanno dall'altra parte del lago Torre di avvistamento valle Mandriole lato Lamone maps.app.goo.gl/jYgQAEmBrHaCaknLA |
| inviato il 15 Agosto 2021 ore 15:16
Sono stato all'oasi delle Mamdriole... Tanti fenicotteri, se ci si va di mattina presto e con bel tempo, sono anche vicino ai piedi della torrette (non agibile) Di sera e con il brutto tempo, stanno dall'altra parte del lago Torre di avvistamento valle Mandriole lato Lamone maps.app.goo.gl/jYgQAEmBrHaCaknLA |
| inviato il 15 Agosto 2021 ore 15:16
Sono stato all'oasi delle Mandriole... Tanti fenicotteri, se ci si va di mattina presto e con bel tempo, sono anche vicino ai piedi della torrette (non agibile) Di sera e con il brutto tempo, stanno dall'altra parte del lago Torre di avvistamento valle Mandriole lato Lamone maps.app.goo.gl/jYgQAEmBrHaCaknLA |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 14:26
Grazie della interessante segnalazione. Quindi il capanno/torre é chiuso/non agibile? Qualcuno (ma ancora non ho potuto verificarlo di persona) mi ha detto che i fenicotteri ci sono da un po' anche in un campo privato adiacente l'oasi la rizza |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 9:04
grazie ragazzi della discussione, sono della provincia di Reggio Emilia e questa è una guida molto interessante. Mi sarebbe piaciuto visitare in questi giorni l'oasi di Marmirolo, è a 5 minuti da casa mia e ne ho scoperto l'esistenza da poco, ma su Google/maps me la indica come chiusa... proverò a telefonare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |