| inviato il 27 Aprile 2019 ore 16:18
Le 4 o 5 volte che ho fatto regate classe star jo usato m43 |
user30556 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 16:50
Roberto, a vedere i video sotto docce e rubinetti, ti ci vorrebbe una Pentax. Tu usi una5d3? Riguardo la postura di scatto, avevo letto e provato quella del gomito e funziona. Solo che non mi viene naturale e lo dimentico sempre. Insomma, come dice Sabbia e pure un detto finlandese: "L' esercizio fa il campione". Io che scatto ogni tanto qua e la', sono destinato a farle tutte storte per il resto della mia vita |
user117231 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 16:53
Ho contattato un consulente legale per farmi tradurre il regolamento. Mi ha fatto un preventivo.. per consegna spiegazioni tra 1 mese. Appena ha finito..partecipo anche io. |
user30556 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 17:21
Aha, il carro armato. Ci ho fatto la guerra. Testata da -40>+40. Sabbia in spiaggia sull'asciugamano e nella sauna a vapore, sotto pioggia e vento sulle coste atlantiche, caduta nella neve, serate fuori a congelare sul cavalletto alle aurore boreali... L' ho tenuta ancora un anno assieme alla 6d (piu' piccola e reattiva e con recuperi senza banding), poi l'ho venduta piu' di quanto l'avevo comprata . L'unico problema manifestatosi nel tempo, la rotella di sopra a destra(diaframmi), se faceva caldo, slittava e la dovevo usare molto lentamente per farla funzionare correttamente. L'ho venduta in un giorno di frescura La 6d, da quello che ho letto in giro, per sicurezza la tratto come una signorina, sempre chiusa nella sua borsetta-pronto e se piove, sotto l'ombrello, (pero' di acqua, poca invero, ne ha presa anche lei) |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 17:27
Le regate le ho fatte in mare, non molto mosso in verità, sul gommone ed avevo anche un sacchetto di protezione, non si sa mai |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 17:30
Niente, ho provato col gomito altezza spalla ma non è una posizione compatibile con le mie ossa. Il polso non ruota a suffcienza per mettere la macchina dritta. Per riuscirci devo tenere la macchina con la punte delle dita e resisto al massimo due foto, che vengono comunque storte per il dolore. Per fare le foto così tanto a rischio di spruzzi non la "imbustate" un po' l'attrezzatura? EDIT: Oh, guarda, intanto che scrivo la domanda mi trovo la risposta di sabbia tre post sopra. Siete velocissimi |
user30556 | inviato il 27 Aprile 2019 ore 17:37
Ah tu ti riferisci alla rotella a sinistra che e' senza blocco (al contrario della 6d). Si, a volte si spostava da sola anche a me, a maneggiarla dentro/fuori lo zaino. Pero' quello non e' un guasto, ma un difetto di progettazione. “ Per riuscirci devo tenere la macchina con la punte delle dita e resisto al massimo due foto, che vengono comunque storte per il dolore. „ Rispetto il tuo dolore, ma mi viene da ridere lo stesso “ Tra vent'anni mi vedo seduto su una bella sdraio, una bella birra ichnusa, con un bel monitor e i commandi di un drone che girovaga tra le barcheMrGreenMrGreen „ Guardone! No davvero, pensavo: Sono nel mio yacht con la mia bella tutta nuda e un drone si avvicina a pochi metri a filmare. Io non ci penserei 2 volte a disintegrarlo a fucilate tipo tiro al piattello |
| inviato il 27 Aprile 2019 ore 17:41
|
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 10:56
in gara l'ottima nitidezza mi ha dato l'idea del taglio per donare più importanza all'albero in primo piano
 |
| inviato il 28 Aprile 2019 ore 12:37
@RobertMarc: ahah! Comunque gli ultimi gimbal reggono 6kg, su m43 o aps-c di classe pro ti fanno il lavoro che cerchi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |