RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi mi potrebbe assemblare per nuovo PC da Fotografia: richiesta informazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Chi mi potrebbe assemblare per nuovo PC da Fotografia: richiesta informazione





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 11:22

In realtà incrociare i vari brand tra cpu/gpu non è mai stato un problema.
..Ci sono gli standard proprio per garantire questa casistica MrGreen

Comunque si.. a quanto pare Ryzen 3000 tutta la vita!
Oltretutto è immune alle tante falle di sicurezza tipo spectre/meltdown che hanno di fatto declassato la velocità degli intel in moltissimi ambiti (soprattutto server)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 11:31

è immune alle tante falle di sicurezza tipo spectre/meltdown che hanno di fatto declassato la velocità degli intel in moltissimi ambiti (soprattutto server)

Senza scendere troppo nell'OT, mi preme specificare due fatti: primo, la questione non è drammatica, e non sarebbe quello il fulcro di una mia eventuale scelta per una fornitura, fosse anche a livello aziendale, per quel che mi riguarda; secondo, neanche AMD può essere dichiarata immune: www.kaspersky.it/blog/35c3-spectre-meltdown-2019/16756/
Varianti di meltdown/spectre esistono anche per l'architettura AMD, e ovviamente anche AMD ha provveduto (come tutti stanno provvedendo) ad implementare - anche nei chip dato che sono vulnerabilità hardware - contromisure.
Per concludere, diciamo che è come la storia "da internet" che racconta che con Linux, OSX e Android non si beccano virus... non va bevuta.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 14:04

L'articolo riportato é di gennaio 2019, l'architettura AMD zen 2 non era stata ancora presentata.
Resta il fatto che, dopo aver applicato le patch, i cali prestazionali su Intel sono molto più severi rispetto alle vecchie cpu di AMD, tanto da equiparare le performances in alcuni casi..
Oggi con le nuove versioni di processori molte vulnerabilità sono state fixate in hardware e le patch predisposte per le precedenti cpu non dovrebbero essere più applicate.
Con la prossima serie di processori anche Intel dovrebbe risolvere via hardware la quasi totalità delle falle di sicurezza.
Allo stato attuale, con la serie 9xxx, alcune sono state risolte ma altre ancora no.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 15:37

Il 3700x è interessante anche in prospettiva overclock: parte da un TDP di 65w contro i 95 di Intel o 105 del fratellone 3900x.
Il 3900x è da vedere cosa potrà dare in termini di prestazioni assolute e anche qui, quali potranno essere i miglioramenti con OC.

PS: grazie.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 16:02

Io sto valutando di passare dal mio vecchio a8 7600 e 8 GB di RAM a ryzen 5 3400g e 16 di ram?
Vale la pena per la sola elaborazione delle foto su lightroom e qualcosa di leggero su Photoshop?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 16:04

Se non è lento, attenderei, non mi sembra un carico così pesante... se poi ci fai anche altro si, valuterei l'upgrade anche nell'immediato ...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 16:13

Si al momento costa tutto un boato... Eeeek!!!
Anche le GPU non è che siano sgonfiate più di tanto, mi pare, dalla dannata bolla del mining...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 20:55

Allora inverto il ragionamento: con 65w di consumo è avvantaggiato anche nelle temperature di esercizio

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 16:15

No così non è corretto, non si riferisce al consumo ma al calore espresso in watt da dissipare. Poi si può anche abbassare da bios il tdp (così come aumenta con l'oc), ma in generale quello non è riferito al consumo energetico del processore che varia in base al carico etc. etc. Le temperature di esercizio sono buone considerando le attuali recensioni e il periodo estivo e non da ultimo il prezzo che lo pone in concorrenza con il 9700K che ha un tdp da 95W

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 17:07

Ryzen Threadripper 1920X se devi fare solo fotografia o video. 12 core 24 threads a 350€....
Valuta un pò...

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 20:50

Un best buy attualmente è sicuramente il Ryzen 2700 (non x). Con circa 350 € ti fai un 8core 16 thread, 16gb ddr4 3000mhz c15 e scheda madre B450. Per fotografia e video non avrai problemi per i prossimi anni. I nuovi Ryzen 3000 sono eccellenti ma hanno migliorato di molto il gap in ambito gaming, per tutto il resto la vecchia serie 2000 è ancora una bomba (sopratutto a questi prezzi).

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2019 ore 22:23

Ryzen Threadripper 1920X se devi fare solo fotografia o video. 12 core 24 threads a 350€...


Photoshop manco li usa, tutti quei core, nel senso che le prestazioni decadono dopo i primi 2 core: cosa li compri a fare?

"We were quickly able to conclude that both Photoshop and Lightroom are not able to take advantage of a great number of processor cores."

"The best efficiency is gained from quad core processors."

www.punchtechnology.co.uk/what-processor-adobe-photoshop-lightroom-201


Questo fino allo scorso anno, non so se la situazione sia migliorata con le ultime release.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 8:56

Uso da sempre photoshop, Lightroom e qualche altro programma sempre in ambito fotografico aperto contemporaneamente. Mentre un quad core deve pensare a mettere in ordine il lavoro di Photoshop, lascia in pausa gli altri. Con un esa, opta o dodecacore questo non può succedere. Poi ripeto tutto dipende da cosa vuoi fare.
Assemblo computer dal 1996, quello che viene richiesto solitamente è un utopia, nel senso che molte volte basta un Computer base per soddisfare le esigenze di molti; poi trovi quello che gestisce tre siti e si occupa di rendering a livello professionale e li vai di Threadripper..... Ripeto dipende da cosa devi fare.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2019 ore 11:57

si occupa di rendering a livello professionale e li vai di Threadripper


Infatti per quello scopo l'avrei preso (mi occupo di rendering). Oppure, come dici tu, per gestire più applicazioni in contemporanea, ben sapendo, per esempio, che tanto Ps oltre i 2 core non rende più chissà quanto. Diverso è per applicazioni ottimizzate per il multicore: in quel caso si "ciuccia" tutti i core disponibili che è una bellezza. E lì una bestia come Threadripper è una mano santa.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2019 ore 15:29

Seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me