RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax: ha senso continuare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax: ha senso continuare?





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 8:25

Potrei anche sbagliare però la K-01 tra l'altro esteticamente progettata da un designers famoso è la dimostrazione che al cliente Pentax interessa più il sistema reflex piuttosto che quello mirrorles

Diamine: sfido che la K-01 non ha avuto troppo proseliti....ma non credo ciò sia dovuto alla tipologia di "sistema" (mirrorless anzichè reflex), quanto al fatto che questa aveva dimensioni, pesi e ingombri sostanzialmente uguali a quelli delle reflex Pentax (più piccole) (e lasciamo stare il discutibile aspetto estetico....)
E' proprio lì , nel risparmio di spazio e ingombri, la "filosofia" mirrorless!

Faccio un esempio "neutrale" (nè Pentax, nè Canon nè Nikon):
se uno ha avuto una sony A230, A300, A850 e poi una A58, A66, A77, A99 (le "SLT" ) e infine ha messo le "zampe" su una a5100, a6300, A7, difficilmente potrebbe rinunciare alla leggerezza e compattezza di queste ultime a favore delle prime....e non lo farebbe neppure di fronte a qualche "sacrificio" in termini di velocità AF...
E faccio notare: non voglio dire che ciò valga per TUTTI, che TUTTI preferirebbero la ML a fronte della reflex a parità di sensore (APS o FF)...ma sono convinto che per la maggior parte dei fotoamatori sia così.

Le eccellenti Sony SLT A99 II, di fatto restano nello scaffale del negoziante quando al cliente si mette in mano una delle ultime sony A7 (II, III, R, S..quello che sia MrGreen )

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 8:47

Credo ci sia qualcosa che non quadra.
La recentissima Panasonic S1, è una mirrorless FF da ben 1.020 gr e queste sono le sue dimensioni: 149x110x97. La Pentax FF k-1 II pesa leggermente meno ed è anche più piccola nelle dimensioni: 1.010 gr 136x110x85.
Quindi o quelli di Panasonic faranno un buco nell'acqua oppure peso e dimensioni lasciano il tempo che trovano ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 9:08

Non a casa ho fatto l'esempio di Sony...ma lo stesso vale per Nikon con la Z6 e Z7.
Io le ho provate.... Tutt'altra (migliore) ergonomia e ingombri rispetto alle reflex semi pro....

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 9:12

La K-01 aveva una linea molto originale, troppo per alcuni, ma a mio avviso l'insuccesso fu decretato dalla mancanza di mirino, che costringeva ad inquadrare usando il display, come con un cellulare.
L'idea di fare il corpo a tiraggio lungo, poi permetteva di usare tutti gli obiettivi Pentax direttamente, ma costringeva a portarsi appresso un'ingombro in più.
Avrebbero dovuto fare una gamma di ottiche riprogettata per ML e mettere in commercio un anello adattatore per montare le ottiche per reflex, ma torniamo al problema costi che ho citato prima.

user142859
avatar
inviato il 11 Aprile 2019 ore 10:05

@Phsystem non era una critica...
ho citato la K-5 perchè mi sembra di capire che ne hai una...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 10:18

non era una critica...
ho citato la K-5 perchè mi sembra di capire che ne hai una...

Non l'ho affatto presa come una critica.
La K-01 all'atto pratico è una K-5 senza mirino, per questo ho detto che la reflex K-5 in modalità LV secondo me offre molti più punti della K-01 se in quest'ultima sono limitati a 80.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 10:55

Infatti la FOWA, importatore ufficiale per l'Italia di marchi prestigiosi come Leica e Hasselblad è nota per le sue c@zzate


Fowa non importa Leica, ma Zeiss.
Leica non ha importatori e in Italia distribuisce direttamente.

Sull'affidabilità di Fowa come informatore (come vale anche per altri importatori) si potrebbero scrivere fiumi di parole. Sorvoliamo pudicamente.

user142859
avatar
inviato il 11 Aprile 2019 ore 11:12

Ho controllato per scrupolo...
con la k-01 si posso scegliere 81 aree di messa a fuoco.
Con la k-5 non ho trovato il dato ma credo che siamo circa sullo stesso numero.
La dimensione dell'area e il loro numero sono una configurazione software.
Discorso diverso per i punti di messa a fuoco a rilevemento di fase. Per essi serve hardware dedicato e il loro numero è intrinsecamente legato alla progettazione del modulo autofocus

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 11:31

Fowa non importa Leica, ma Zeiss.
Leica non ha importatori e in Italia distribuisce direttamente.

Mi sono sbagliato.
Avevo confuso le Lumix Panasonic con le Leica.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 17:50

Fileo
La scarsa "forza" di Pentax viene fuori anche dal famoso problema delle foto scure, un difetto al magnete che regola la chiusura del diaframma, impostandolo su tutta chiusura.


E dell'estrema affidabilità dei motori SDM non ne vogliamo parlare? DA 17-70 e addirittura alcuni "star" DA* 16-50, DA* 200/2.8, DA* 300/4 etc. ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 18:44

Avesse sviluppato la k01 (progettata con Sony) con un nuovo attacco....

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 18:55

Ho diversi obiettivi Pentax, uno più bello e prestante dell'altro, alcuni recentissimi, altri di 10-15 anni, altri ancora di 40 anni fa: tutti otticamente perfetti, elettricamente a posto dopo decenni, elettronicamente funzionali, anche quelli complicati. Lo stesso le macchine. Totalmente meccaniche, elettroniche, digitali ultimo modello.
Certo che se uno si mette a spulciare nel web ossia, IN TUTTO IL MONDO, qualche vite avvitata male la trova pure sullo Space ShuttleMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 19:05

Gli basterebbe fare una ML APS C con look retrò stile Pentax MX

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 20:07

E chi la comprerebbe? Un appassionato del marchio Pentax l'unica fotocamera che conosce con questa sigla è la reflex a pellicola degli anni '80 non certamente la compatta MX-1 del 2012

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2019 ore 20:35

E chi la comprerebbe? Un appassionato del marchio Pentax l'unica fotocamera che conosce con questa sigla è la reflex a pellicola degli anni '80 non certamente la compatta MX-1 del 2012


Ci sono molti più Pentaxiani di quel che pensi che oggi hanno una ML ,non necessariamente in stile vintage (anche EX Pentaxiani ) e siccome Pentax non la fa immagino l'abbiano presa da Sony Olimpus e Fuji

Stessa minestra di quando decisero di non fare una FF .. quelli che la volevano finirono per prenderla da Canon e Nikon

Poi hanno pensato bene di farla adesso MrGreen

La Mirrorless uscirà tra una decina d'anni , per mantenere coerenza con queste strane strategie ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me