user172437 | inviato il 29 Marzo 2019 ore 20:16
Alessandro, ora cerco uno scatto simile con la 5DIII... |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 22:09
Una domanda banale: ma su 100 foto che fate, su quante aprite le ombre più di due stop? Più di tre stop? Non è polemica, lo chiedo seriamente. |
| inviato il 29 Marzo 2019 ore 22:58
Nessuna. Ma sai com è, per verificare se la 5d3 avesse davvero il banding (che sembra essere una brutta malattia, pure contagiosa) dopo averlo letto qua sopra, ho sperimentato... Poi può certo capitare di voler recuperare una foto sbagliata che non si riesce a replicare, ma se questa è la regola..... Meglio porsi qualche domanda |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 9:40
“ il banding l'ho visto solo facendo recuperi estremi di 5/6 stop in condizioni di fortissimi contrasti luce ombra. Stop. Nel resto delle circostanze comuni facendo recuperi altrettanto generosi la macchina non ha prodotto artefatti di questo genere „ Leonardo, grazie della risposta. Quel che dici corrisponde a quel pochissimo che ho visto. Considerando quel che dicono qui sopra Fabrizio e Alessandro che mi trova d'accordo, direi proprio che possiamo archiviare il banding della R come problema che affligge la "vita reale". |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 11:16
A me è capitato di vedere banding a 100 iso già aprendo le ombre a +10, però in un solo scatto sui quasi mille fatti fino ad oggi. L'unica differenza rispetto agli altri è che qui il tempo era 1/8000. Se nel weekend mi avanza tempo faccio qualche altra prova. Mirko |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 11:26
.. l'uso dell'otturatore elettronico può influire sul banding? |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 17:04
“ .. l'uso dell'otturatore elettronico può influire sul banding? „ Sinceramente non ne ho idea... anche perchè mi par di capire che l'otturatore elettronico è attivo con lo scatto silenzioso, che io non avevo attivato (ma può essere che mi sbagli: non ho ancora nemmeno aperto il pdf del manuale ). Comunque ho dato un'occhiata agli altri scatti fatti lo stesso giorno e ne ho trovato uno con condizioni di luce simili: zona quasi completamente buia in un angolo. Stesso obiettivo (Canon 85 1,8), 100 iso, unica differenza tempo 1/4000. Beh... con +4EV di esposizione e ombre a +100 di banding neanche il minimo accenno. Farò altre prove... |
| inviato il 30 Marzo 2019 ore 17:13
l'otturatore elettronico non incide. Eventualmente crea artefatti da rolling ma non banding |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 10:18
Comunque anche questo weekend ho fatto diversi scatti con la eos R. La cosa strana è che, provando a sottoesporre di circa 2 stop, e facendo 10 scatti per tipo della stessa foto con la stessa inquadratura, almeno 2 foto su 10 presenta banding sulle zone d'ombra. Però non mi fa strano il banding, ma piuttosto il fatto che scattando da cavalletto, con stessa inquadratura e stesse impostazioni, qualche foto presenta del banding mentre altre sono perfette. Non riesco a capire questa cosa. Bah |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 10:22
ma hai usato l'otturatore silenzioso? |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 10:38
no assolutamente Leonardo |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 10:41
“ non mi fa strano il banding, ma piuttosto il fatto che scattando da cavalletto, con stessa inquadratura e stesse impostazioni, qualche foto presenta del banding mentre altre sono perfette „ Non è che sono le ultime di ciascuna sequenza? Potrebbero essere legate a un fenomeno di riscaldamento del sensore? |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 10:44
ma quindi hai scattato sottoesposto e poi hai tirato su le ombre? |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 10:46
Si ho scattato sottoesposto e poi ho tirato su le ombre.... in almeno 2 delle 10 foto identiche scattate, è uscito fuori il banding. Non me lo spiego proprio credimi. |
| inviato il 02 Aprile 2019 ore 16:50
Ragazzi avete notato quel piccolo lag dopo lo scatto? Sia nel mirino che sul display. Lo avevano anche la 5d4 e 6d2 in live view. Adesso sulla R è molto ridotto ma persiste. Volevo chiedere a chi adopera la macchina con lenti RF, se attivando l'opzione: "scatto ad alta velocità", questo strano fenomeno scompare? Io uso lenti adattate e questa voce non me la fà modificare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |