JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh io compro anche in base a quello,infatti ci ho pensato 8 mesi prima di prendermi la panasonic pur conoscendo le sue ottime qualità perché esteticamente fa pena ...personalmente la pen-f..non mi piace preferisco come estetica la m10 argento..ci devo andare in giro e mi devo sentire a mio agio,se non mi ci sento può essere la top dei top ma non la compro.che dirti sono fatta così
voglio rimanere nel piccolo quindi Fuji xe3 o oly m5 III a cui abbinarei un paio di ottiche fisse per mantenermi compatto. dalle foto pubblicate qua mi sembrano migliori i colori oly o perlomeno mi piacciono di più. stessa cosa per la nitidezza. sulla gamma dinamica non so forse Fuji. le foto fuji le vedo più sbiadite non so, forse è una mia impressione o solo un fatto di gusti. mi premeva capire se è solo una mia impressione... per adesso sono piu oly
Tranquillo Les, anche le Panasonic hanno il loro perché esteticamente. La G9 mi piace molto anche esteticamente, tutti quei bottoni e ghiere enormi ma le Oly non si battono. Mi ricordo che letteralmente sbavavo davanti alle foto della E-M10 mkII limited edition in Acciaio e pelle marrone troppo troppo troppo bella Anche l'esperienza d'uso conta molto... Per questo amo Olympus, con Pana non ho esperienza. Il fatto è che spesso nei discorsi che si fanno anche qui non si da molta importanza a tali aspetti, focalizzando l'attenzione su 1/8 di stop di gamma dinamica misurato da dxo che però misura diverso da un altro sito che pubblica risultati contrari ecc ecc... Dimenticando che quello che ti soddisfa e fa tua una fotocamera è quello che senti quando c'è l'hai in mano e la usi. Ci sono Fotocamere che fanno belle foto e altre che ti calzano a pennello... Penso non sia da sottovalutare la cosa...
i sensori tra loro hanno tutti differenze minime. gli effetti degli interventi via software fanno aumentare le differenze, ma basta un qualsiasi editor sul raw per riprodurre con tutti i sensori lo stesso colore e stessa nitidezza. le fuji secondo me rispetto ad olympus hanno una cura migliore dei jpeg finito, mi riferisco ad esempio alle simuluzioni film (acros, velvia ecc) che a mio gusto trovo molto più piacevoli e naturali sia degli art filter che delle impostazioni standard di olympus. di contro olympus permette, rispetto a fuji, di avere maggior alternative e interventi per creare un profilo jpeg personalizzato a proprio gusto con molte più variabili. ergo: 1. se si è di quelli che amano usare il pc e lavorare sui raw con i foto editor, una fotocamera vale l'altra, ed è inutile farsi pippe sui colori. 2. se si amano gli jpeg standard offerti dalle fotocamere, basta guardare i vari samples su internet e scegliere di conseguenza. 3. se si vuole creare il proprio jpeg in macchina l'accoppiata olympus-workspace è imbattibile, con la pen f non si gareggia nemmeno.
poi ci sono le ottiche che in alcuni casi creano altre variabili.
sui jpeg in olympus si può regolare la gamma dinamica in modo ottimale come sui raw ? prima e dopo lo scatto? scusate la mia ignoranza cerco so di fare la scelta giusta
Ti posso dire la mia . Se vai nelle mie gallerie e vai su foto ai fiori non ho fatto nessun intervento sui colori e fai conto che usando il focus stacking quello che esce fuori e di fatto un jpg poi trai le tue conclusioni
Non ho capito l'associazione tra i preset e composizione/luce/af ecc... Io mi riferivo solo alla post produzione. Melody si occupa prevalentemente di m4/3, io mi riferivo a fuji
Ti faccio copia incolla di quello che io ho salvato nei preferiti:
Perché ognuno ha la sua. Il concetto di nitidezza è soggettivo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.