RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlare di/della fotografia - 2







user90373
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 8:49

Che importanza ha "la faccia nascosta" di una fotografia?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 8:54

Che intendi con faccia nascosta Ettore?
Il "backstage" e il lavoro che stanno dietro a una foto?
Semplicemente la parte tagliata fuori dal fotogramma in fase di scatto / postproduzione a scopo compositivo?
Altro?

user90373
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 8:59

In ordine casuale: il come, il dove, il quando, il perchè. Motivazioni, luoghi, mezzi, materiali e quant'altro sta dietro ad uno scatto. In due parole: le scelte.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 9:07

Ah ok.
Provo a dire la mia modestissima: a mio parere tanto, nella maggior parte degli scatti...
È molto più raro che una foto faccia trasparire quelle informazioni, piuttosto che raccontarle ed essere autoesplicativa in tal senso. E quando è autoesplicativa anche della sua faccia nascosta, le cose son due credo: o è una grande foto, o è una foto banale (come le mie MrGreen).
Per contro, una foto da cui non traspare nulla della sua faccia nascosta (ma non per questo meno bella) e della quale non si ha neanche la minima probabilità di indovinarla, ha meno probabilità di essere capita e apprezzata.

user39791
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 9:24

Bisogna fare una distinzione. Parto con un progetto chiaro, parto per fotografare quello che mi capita. Se ho un progetto sia dietro che davanti alla foto ci sono delle scelte fatte a monte. Se esco per fotografare a caso ci può stare tutto o nulla. Per questo motivo insisto tanto sulla importanza di fotografare con le idee chiare su quello che si spera di ottenere. Nel mio caso quando facevo street usavo i fissi dal 24 al 135 e la scelta di quale portare, ne usavo uno alla volta, era alla base di quello che mi prefiggevo di fare. Cercavo sempre di avere il soggetto in primo piano. Con il 24 voleva dire usare la macchina alla altezza della pancia e cercare di rubare la foto a un metro dal soggetto. Con il 135 cambiava tutto. Distanza molto maggiore, macchina alla altezza degli occhi. E come se fossero due progetti diversi. Diverse modalità di ripresa e diversi modi di restituire la realtà che mi circondava.

user90373
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 9:40

La domanda trae origine dalla celebre frase:- "Importante è il risultato, non come lo si raggiunge." che richiama alla mente i "reportage con guida in Myanmar" piuttosto che "la tigre in ambiente controllato" confrontati con la tigre "on wild" e i reportage "etnologici" sul campo e non sul palcoscenico. Tanto per esser chiaro direi che a parità di impegno vada riconosciuto il risultato e, a parità di risultato, vada riconosciuto l'impegno.

user39791
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 10:46

Qua però non parliamo più di fotografia ma di etica.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 10:56

Dipende come se ne parla Filiberto. Nel senso che giudicando se stia bene o male preparare uno scatto, allora si scivola nell'etica.
Ma non ci interessa, e in effetti anche io sono diventato tendenzialmente allergico allo scatto precucinato.

Ma pensa a quello che scrivevo sopra:
quando [la foto] è autoesplicativa anche della sua faccia nascosta, le cose son due credo: o è una grande foto, o è una foto banale
. E prendendo per "buono" questo ragionamento, la foto preparata, una volta saputo che è preparata, secondo me è molto più probabilmente giudicabile come banale. Visivamente d'impatto forse, certo, nella stragrande maggioranza dei casi, ma qui si torna alla spettacolarizzazione di cui sopra.

Senza scendere nel dettaglio dei soggetti (ci sono tanti esempi di foto preparate e inscenate, anche famose e belle di autori famosi e bravissimi!), pensiamo a questa situazione di una ipotetica mostra: ho davanti due foto con una scena molto simile; una delle due foto è (per ammissione dell'autore, a prescindere dal bene/male che qui non ci interessa) preparata; l'altra invece è "real-life" e presenta particolari e dettagli che raccontano inequivocabilmente che è una scena reale, vera, non preparata. Io non avrei dubbi sul fatto che quella "al naturale", che non ha "retroscena" ed il cui backstage è la sola bravura e tempismo dell'autore, abbia più valore e carisma fotografico.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 12:04

Per come vedo io la Fotografia (mia personalissima visione), le immagini rappresentano un po' un documento. Quindi passa l'aggiustatina di una scena che è e rimane reale, ma non va per nulla bene la scena creata ad arte per mostrare una realtà che proprio non c'è.

Altra cosa è invece ricreare consapevolmente ambienti e scene ad arte per produrre immagini che nulla hanno a che fare con la realtà, e che soprattutto non vengono spacciate per realtà. Una specie di rappresentazione teatrale.
A me personalmente dicono poco, ma non ci vedo nulla di male.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 12:07

Stai parlando dell'etica però, Sky...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 12:11

Non è solo etica: sapere i retroscena aiuta a capire il valore reale di una foto e la validità del messaggio che veicola.
Direi che in alcuni ambiti conoscere (o presumere) la genesi di una fotografia è fondamentale. Parlo soprattutto di reportage e di wildlife.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 12:15

Lo so che è sempre la solita menata, ma una bellissima foto di una tigre fotografata allo zoo va bene come poster da appendere in camera, mentre che una tigre ripresa in libertà ha tutt'altro valore, anche se la foto in sè è meno bella.

Quindi la tiritera: non importa come ci si arriva, importa solo il risultato , è a mio avviso una grandissima stupidaggine. Importa sì come ci si arriva, eccome!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 12:18

Ah ok, allora era esattamente quello che intendevo io! ;)

user39791
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 13:20

La foto naturalistica credo che abbia dei propri codici etici ben definiti. Per altri generi conta molto poco come si arriva allo scatto finale. Quello che conta è riuscire a trasmettere il messaggio che il fotografo vuole veicolare. Non sempre secondo me il fotografo lo ha chiaro e qua sono fondamentali il progetto e la consapevolezza del proprio lavoro.

user90373
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 13:52

@ Filiberto

Quello che conta è riuscire a trasmettere il messaggio che il fotografo vuole veicolare.


Per tramettere il messaggio di fatica di un'ascensione posso usare un drone che riprenda gli scalatori oppure accompagnarli di persona. Un peso, due misure. Sinceramente sono propenso nel mettere a conoscenza l'osservatore della "faccia nascosta" e questi (osservatore) sarà poi libero di dare o non dare importanza ai fatti narrati.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me