RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Robin Wong sulla E-M1x e sul formato m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Robin Wong sulla E-M1x e sul formato m4/3





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 9:16

Beh lato sensori m4/3 già se mettessero iso nativi 32-64 e 14 bit raw o addirittura 16 per innovare si potrebbe avere un miglioramento, una High res a 32 iso direbbe la sua. Poi so che non è condiviso da molti ma come Canon mette a listino 28-70 f2 e 24-70 f2,8 RF così anche in m4/3 potrebbero mettere a listino degli zoom f2. Io se avevo 12-35 f2 e 35-100 f2 non passavo a Fuji.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 9:18

Anch'io mi sono reso conto che i 20Mpx del m43 sono più che sufficienti .. con 24 su FF è grasso che cola, lascio volentieri le mega risoluzioni agli impallinati della tecnologia.
Anzi .. ora sto meditando di regalarmi una Pen-F da mettere a collezione, visto che è uscita di produzione e non si prevede alcuna sostituta ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 9:42

io invece se tirano fuori zoom f2 passo a sonyMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 10:13

Tranquillo che non lo faranno mai sul m43. Il pur splendido 150mm f2 ha una resa stratosferica ma resta un puro oggetto da collezione per gli amanti del marchio. Passati al m43 è dura portarsi dietro un coso da un chilo e sei e fisso per giunta.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 10:14

forse è un'eresia, ma la mia E1 del 2006 con 5mpx continua a darmi soddisfazioni anche con stampe
grandi o proiezioni, per me dopo i 5mpx comincia a contare prevalentemente il sensore e
soprattutto il materiale con cui sono fatte le lenti, mio modesto parere naturalmente

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 10:14

+1

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 10:52

Verissimo che nella qualità finale e nella possibilità di ingrandimento hanno un peso rilevante le lenti.

Il fatto è che, al di là di alcuni vantaggi, il numero di MP funziona moltissimo a livello di marketing.

Basta fare un giro per i vari Media World e sentire i discorsi di commessi e clienti.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 11:07

Beh io quando mi voglio “divertire” tiro fuori la mia Canon 1D con sensore CCD da 4mpx, mi fa apprezzare davvero il modo di fare fotografia nudo e crudo

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 11:19

Raga cmq ho appena avuto la possibilità di maneggiare la M1X ... e devo dire che paragonarla alla M1 mark II col battery grip non ci azzecca nulla!
Ha una ergonomia a dir poco splendida: se dovessi lavorarci o anche semplicemente usarla intensamente tutto il giorno, anche se avesse prestazioni pari alla sorellina minore, non esiterei un attimo a prenderla ;-)

user171441
avatar
inviato il 07 Maggio 2019 ore 11:34

Premessa: non ho mai approfondito più di tanto il 4/3 , giusto giusto l'ABC.
Sposo appieno il concetto di questa frase:
non esiste un sistema perfetto per tutto ma esiste quello migliore x il nostro modo di fotografare

E quindi ora il fatidico pensiero: " perchè il 4/3 non è riuscito a sfondare in tutte quelle specialità dove (da quel poco che ho letto) può veramente dare qualcosa? Sport, avifauna, street. Io se dovessi mettermi a praticare per lavoro una delle precedenti specialità non esiterei all'approccio su tale formato...e quindi, visto che non parte questo sistema, ho sbagliato io qualcosa nel ragionamento? Insomma, viste le caratteristiche, i costi, i pesi, il fattore di crop, la stabilizzazione, l'elettronica avanzata...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 12:05

perchè il 4/3 non è riuscito a sfondare in tutte quelle specialità dove (da quel poco che ho letto) può veramente dare qualcosa?
Pronti...



avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2019 ore 12:07

Rispondo per quello che pratico: nello sport esiste anche quello indoor, dove spesso si è “impiccati” anche con formati maggiori ed ottiche luminose.
Per avifauna, in Italia i mm non sono mai abbastanza ed un 300mm pur ottimo e con un sensore iperdenso dietro resta sempre un 300.
Il nuovo 150-400 forse cambierà un po' le cose (nella fotografia naturalistica, intendo).

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2019 ore 12:09

concordo con Otto.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 12:09

perchè il 4/3 non è riuscito a sfondare in tutte quelle specialità dove (da quel poco che ho letto) può veramente dare qualcosa?


secondo me perché non tutti i negozi vendono Olympus o Lumix, ad esempio una delle catene più
grosse vende solo Canon e Nikon qualunque altra marca non è in catalogo

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2019 ore 12:15

Il m43 richiede molto self control per non cedere alla tentazione dei formati maggiori. Non importa che il corredo sia più che sufficiente per le proprie esigenze, resta sempre il pensiero che 'c'é di meglio' a rodere come un tarlo le convinzioni del povero fotoamatore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me