RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il mercato crolla, Canon taglia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il mercato crolla, Canon taglia





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:17

@Lespauly, senza polemica, se oggi puoi stampare da digitale (e prima da pellicolla) è perchè dai tempi delle tavolette di argilla il mondo è cambiato.... e continua a cambiare....
Io intendo la foto come "stampa" (anche se ne faccio sempre meno) ma sono un dinosauro. I ragazzi per fotografia intendono altro e in comune c'è che entrambi abbiamo ancora bisogno di luce, ottica, sensore e idee.
La ragione è da ambo le parti, ma largo ai giovani....MrGreen il futuro è loro.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:17

Il giorno che uscirà una Reflex con il tastino (ovviamente touch) "condividi" sarà la morte...

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:18

Non siete informati
Canon ha saputo che dopo aver preso la compatta e la Bridge Sony penso di vendere i sistemi ad ottiche intercambiabili.
E poi non prenderene più

Da li si sono detti: "Se Il lord smette di compare e vendere il nostro mercato crolla"
Tutto qui
MrGreen
;-)

Scherzi a parte
Non poche persone che incontro nei viaggi ora scattano col cellulare
Io (curioso) chiedo sempre in merito
Molti in viaggi precedenti avevano la reflex
Neanche le vendono, semplicemente le mettono in cantina e poi ... addio
Parlo ovviamente di turisti e viaggiatori non di fotoamatori
Solo che parliamo della maggioranza delle persone

Io stesso ho recentemente confrontato le foto fatte con cellulare 5 anni fa e quelle fatte attualmente con luci, PP interna allo smartphone ecc
Un abisso !
Ed io amo comunque una minima qualità
Figuriamoci le persone alle quali interessa un ricordo e basta
La differenza per loro è cellulare o zoom lungo (bridge)
Punto

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:20

Non so Sierra ma rimane il fatto che chi vuol fare fotografia di un certo livello non la farà ne oggi ne tra due anni con un cellulare. Possono implementare tutte le cose che vogliono via software ma la differenza tra una camera con un sensore di un'unghia e quelle con un sensore Aps-C o FF c'è e ci sarà.
Il cellulare è più comodo, immediato e l'hai sempre con te. Ma finisce là. Ovvio quando non esistevano qualcuno degli utilizzatore avrà preso una reflex, ma questo è fisiologico.

Certamente, chi fa fotografia di un certo livello non passerà al cellulare. Il problema è che il mercato si reggeva, ed in parte si regge anche ora (lo conferma il CEO Canon), su chi non fa fotografia di livello, che forniva la massa critica necessaria per sfornare nuove macchine e nuove tecnologia, tutte cose che richiedono investimenti.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:25

Ragazzi
Si parla di mercato consumer......

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:29

Corretto
Ma come dice l'amico Sierra il mercato "consumer" è quello i che faceva la stragrande maggioranza dei fatturati
Che da poi le risorse per lo sviluppo delle "top"
Se crolla quello... le risorse per le amate lenti e macchine top... crollano (non una bella cosa)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:31

Mmmmmmm
No possiamo saperlo....non abbiamo conoscenza di conti e strategie delle case produttrici

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:34

Les forse avresti dovuto sforzarti un po' di più tu di capire il senso della "provocazione" di Stile70.
La folla di fotografi a cui la stampa, se pur digitale, non interessa è sempre più nutrita, predilige la pubblicazione sui social ed in quel contesto una ml di ultimissima generazione ha poco da dire in più rispetto a quanto non faccia un mate 20.



infatti...;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:39

espauly, senza polemica, se oggi puoi stampare da digitale (e prima da pellicolla) è perchè dai tempi delle tavolette di argilla il mondo è cambiato.... e continua a cambiare....


E questo è sotto gli occhi di tutti. Come è sotto gli occhi di tutti che questi cambiamenti non sempre migliorano le cose. Sicuramente fra non molto si vedranno le mostre su pannelli a oled. Sicuramente starò a casa invece che andare alla mostra. Sicuramente caleranno gli interessi degli espositori.
Fra non molto i cinema multisala si estingueranno causa lo streaming come il cinema in centro si è estinto a causa dei multisale.
Giusto, tutto giusto e corretto. Posso dire che IO non lo gradisco?
Posso dire che quando mi compravo i vinili passavo le ore con gli amici ad ascoltare e riascoltare ogni passaggio, ogni sfumatura mentre oggi passano tonnellate di canzoni in streaming che nessuno si mette più ad Ascoltare seriamente (la "a" maiuscola per un motivo)?
Siamo bombardati da troppi input e non riusciamo a digerire questa massa di informazioni... a galla rimane solo la superficialità purtroppo.

Questo è il valore che do alla stampa senza per forza sminuire gli altri mezzi. Se devi appendere un tuo lavoro al muro quanto meno ti fermi a pensare a quale è il più meritevole e a come farlo rendere al meglio. Su un social butti li e vedi cosa succede.

Ma l'importante è che Canon fallisca. Almeno la finiamo con la pasta e gli incarnati! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:40

infatti...


Infatti è quello che dico io... se uno non si limitasse al social il problema inerente il titolo del post non esisterebbe o esisterebbe di meno.
Per questo il commento di Stile70 era particolarmente fuori luogo! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:40

@Rcris
Prima che i non canonisti si rallegrino troppo, guardate che il CEO di Canon parla del mercato fotografico in toto, non del mercato fotografico di Canon e basta.
In altre parole lui prevede che il mercato tutto avrà un calo dai circa 10 milioni attuali di pezzi a 5-6 milioni.
Quindi, cari miei, c'è poco da stare allegri e per usare un modo dire "se Atene piange, Sparta non ride".
Speriamo che si sbagli.

Purtroppo, se sbaglia, sbaglia di poco!
Nessuno si rallegra però è un fatto che questa crisi bastona soltanto i due canikon perchè il crollo delle vendite riguarda le reflex mentre le vendite di ML continuano ad aumentare.
Difatti il CEO di Canon dice anche che le vendite di ML anche se in aumento non riescono a coprire che una piccola frazione del buco di bilancio dovuto al crollo delle reflex...

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:43

Dovrebbero cominciare a fare ottiche per il mobile come fa sony

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:43

Invece io mi rallegro,forse la gente ha smesso di cambiare la fotocamera ogni 1 o 2 anni

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:48

Invece io mi rallegro,forse la gente ha smesso di cambiare la fotocamera ogni 1 o 2 anni


seeee.... secondo te il cellulare ogni quanto lo cambieremo? MrGreen

Le fotocamere le si cambia ogni 2 anni perché ancora non è arrivata la Cina con cloni della Canon M a 200 € ... quando faranno così come han fatto con gli smartphone, vedrai che festival! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 13:50

Quindi dici che non c'è proprio speranza? Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me