RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD E-M1X, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD E-M1X, l'annuncio ufficiale





user92328
avatar
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:36

60 fps e 7.5 stop di stabilizzazione, sono numeri impressionanti Eeeek!!!
si questi senz'altro sono prestazioni di altissimo livello, però purtroppo il sensore rimane sempre piccoletto, io passo...Cool

L'unico sensore m43 che prenderei senza se e senza ma, al day one, sarebbe quello di un eventuale sensore fatto da Sigma, un bel foveon m43 è l'unico che potrebbe avere una qualità pari alle FF con tutti i vantaggi del sensore più piccolo....

Sigma dovrebbe darsi una bella svegliata perchè è l'unica che ha tecnologia capace di dare una svolta importante.....

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:40

La avrei vista meglio con il sensore della gh5s da 11mp, avrebbe garantito performance migliori ad alti iso, sarebbe stato più indicato per lo sport indoor rispetto al solito 20mp.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:44

Concordo assolutamente, in più avrebbe avuto almeno 4k 60p

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:44

I Foveon sono troppo limitati con gli alti ISO per una macchina di questo tipo.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:46

Spero che faccia abbassare il costo della EM1 Mark II...

Sarei tentato di fare il grande passo ma finché non abbassa il prezzo e non capisco quanto tempo posso dedicare a scattare mi tengo la mia umile Em10.

Comunque una roba così grande per il m4/3 secondo me ha poco senso. Va a sprecare tutti i bonus della miniaturizzazione...certo, gli obiettivi m4/3 costano molto meno degli altri e rendono benissimo (oltre a ingombrare meno).

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:50

bene, non c'è nulla che mi tenti, avanti la prossima, speriamo in una Pen F II con un sensore migliorato altrimenti mi sbarazzo di tutto il 4/3 con gran rammarico per le lenti

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:05

Con i commenti Che Si leggono a riguardo della nuova top che potrebbe avere la Pen f II di allettante da preferirla all' agguerrita concorrenza?

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:15

Personalmente....non me ne frega nulla nemmeno se domani chiudono gli impianti di produzione


si ok... comunque keep calm e cambia avatar. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:17

significa che nel momento in cui con l'aggiornamento del firmware questa fotocamera risolve tutti i problemi avrebbe un software e un hardware al top della categoria e chi l'ha criticata aspramente e con fretta dovrebbe poi fare marcia indietro, oppure per coerenza non comprarla per non fare dietrofront?


Quindi SE io pisciassi benzina farei il benzinaio? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:18

@Les...troppo bello questo avatar! MrGreen

user92328
avatar
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:24

I Foveon sono troppo limitati con gli alti ISO per una macchina di questo tipo.
fino a 800-1000 iso è perfetta, fino a 3200 in b/n non fa una piega, ma si presume che nel frattempo sigma ci abbiano lavorato, ma poi, diciamocela tutta, tranne per alcuni in particolare poi tutto il resto degli utilizzatori 1000iso bastano ed avanzano... a me ne bastano 100-200iso....

solo che la resa Foveon è su un altro pianeta, e non si vede dai file publicati su juza ma bensì quando lo lavori su SPP, li vedi cosa arriva a tirar fuori muovendo quattro cursori....

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:26

fino a 800-1000 iso è perfetta, fino a 3200 in b/n non fa una piega, ma si presume che nel frattempo sigma ci abbiano lavorato, ma poi, diciamocela tutta, tranne per alcuni in particolare poi tutto il resto degli utilizzatori 1000iso bastano ed avanzano... a me ne bastano 100-200iso.... solo che la resa Foveon è su un altro pianeta, e non si vede dai file publicati su juza ma pensi quando lo lavori su SPP, li vedi cosa arriva a tirar fuori muovendo quattro cursori....


questa è una fotocamera sportiva e naturalistica.... il foveon è fatto per foto statiche. ma che paraganoni sono?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:28

Che dire...
avevo grosse aspettative, invece l'annuncio mi ha fatto lo stesso effetto della preparazione alla colonscopia!Eeeek!!!
Che sia la conferma dell'aumentato sforzo di Olympus nel settore medicale?!?MrGreenCoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:28

solo che la resa Foveon è su un altro pianeta, e non si vede dai file publicati su juza ma bensì quando lo lavori su SPP, li vedi cosa arriva a tirar fuori muovendo quattro cursori....


mah? ho provato la sd4. Tanti limiti per pochi benefici.
Ma comunque che centra con la nuova Oly? Non ci sono abbastanza post sul Foveon?

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:30

avevo grosse aspettative, invece l'annuncio mi ha fatto lo stesso effetto della preparazione alla colonscopia!Eeeek!!!
Che sia la conferma dell'aumentato sforzo di Olympus nel settore medicale!


Pensa a una colonscopia con il nuovo 150-400? Poi voglio vedere chi ha il coraggio di dire che il m43 lo ha piccolo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me