RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony E Mount su Nikon Z Mount


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony E Mount su Nikon Z Mount





user170878
avatar
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 20:53

Elettrico, credo di aver scritto abbastanza, fatti i conti e vedi che le differenze sono del 2%. Poi ognuno puo' trarre le conclusione che crede. Saluti :)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 20:54

Ma scusate, non voglio ora apparire come il difensore di sony, non me ne puo' fregare una cippa di nessuno, ma il sony g 12-24 f4 che problemi ha rispetto a questo? bho non lo so e, chiedo...


Nessun problema ce l ho ed e' un ottima lente ma se Sony avesse avuto una lente filtrabile come questo 14 30 avrei preferito perche' mettere i lastroni da 150 a dita fredde dalla neve o sugli scogli o in altre situazioni dove sempre ci si trova in paesaggistica sarebbe tutta un altra storia.

Infatti quando vado in posti cosi ormai ho rinunciato a portarmi dietro tutto l ambaradan dei filtri Nisi e vado coi 72 mm impilati sul 16 35 f4.






avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 20:58

quindi se è una questione davvero di possibilità date dalla baionetta o se semplicemente un ottimo progetto ottico.


E' quello che ho chiesto e sto cercando di capire anch io ed e' il vero punto utile di tutto il discorso al netto della maggiore o minore importanza di questi 2 mm di tiraggio in meno;-)

E non deve essere una lotta tra brand

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:13

esatto Mago, come prezzo e qualità e filtrabilità sarebbe ideale pure per me. 12-24 fin troppo... 16-35 a volte è poco.
alla fine mi tengo il 16-35 e prenderò un 12. ma un 14-30 mi sarebbe gustato.
Oh non mi frega un bel niente del brand, brava Nikon.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:19

Comunque qua stanno parlando tutti (legittimamente) ma magari senza aver provato nessuna lente Z. Io, dalla mia, dopo anni di utilizzo di vari 24-70, 24-120, fissi tipo 50 1.8, 50 1.4, 20 1.8, 85 ecc... devo dire che ora che ho un sistema Z, il 24-70s f4 è NETTAMENTE migliore dei corrispettivi DSLR pensionati prima, così come il 35mm Z va molto meglio del corrispettivo AF-S (e credo che il 50mm Z vada ancora meglio). Merito del tiraggio e del Mount più largo? Penso proprio di sì, anche perché prima utilizzavo 24 MP (DSLR - D750) ora pure (Z6)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:20

Elettrico, credo di aver scritto abbastanza, fatti i conti e vedi che le differenze sono del 2%. Poi ognuno puo' trarre le conclusione che crede. Saluti :)

Forse quello che hai scritto è solo una piccola parte di un discorso più ampio. Tutto qua....

Alcune cose però non tornano, come ho scritto prima

ps: in base alle tue indicazioni mi sono fatto pure un disegnino... probabilmente sbaglio ma le mie conclusioni sono proprio che il tiraggio più corto, insieme alla larghezza del mount, sono un vantaggio e non uno svantaggio. Tutto ciò proprio in base a quello che hai sc ritto tu... boh Sorriso

pps: se non sbaglio anche Canon ha ridotto il tiraggio, o sbaglio? Non saranno tutti matti...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:21

esatto Mago, come prezzo e qualità e filtrabilità sarebbe ideale pure per me. 12-24 fin troppo... 16-35 a volte è poco.
alla fine mi tengo il 16-35 e prenderò un 12. ma un 14-30 mi sarebbe gustato.
Oh non mi frega un bel niente del brand, brava Nikon.


Esatto hai capito perfettamente cio' che voglio dire;-)

E non e' detto che ( prima ci voglio pensare un po' su )venda il 12 24 tutti i filtri Nisi da 150 poi il 16 35 f4 e tutti i filtri da 72 circolari e mi prenda questo con la Nikon Z cosi lo incollo sopra per paesaggi e bon l unica cosa che mi frena un pochetto e' la mancanza dei 2mm in basso e il costo della Z megapixellata che secondo me e' eccessivo ad oggi.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:27

Elettrico io ho.la.z con lo z 50 ed è stellare, ho provato molti 50 nel digitale, puoi trovare qualcosa di più pittorico o caratteristico nella resa, ma la qualità ottica di questo è da otus.. (paragone fatto dalla review su cameralabs) anche dpreview si è ricreduta a quanto pare con la review di oggi:

m.dpreview.com/reviews/nikon-z-50mm-f1point8-s-lens-review

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:31

Elettrico io ho.la.z con lo z 50 ed è stellare, ho provato molti 50 nel digitale, puoi trovare qualcosa di più pittorico o caratteristico nella resa, ma la qualità ottica di questo è da otus.. (paragone fatto dalla review su cameralabs) anche dpreview si è ricreduta a quanto pare con la review di oggi:

m.dpreview.com/reviews/nikon-z-50mm-f1point8-s-lens-review


Mattek, non stento a crederci. Inoltre online si trova scritto molto bene sul nuovo 50... proprio come hai indicato tu. Mi sarebbe piaciuto solo che fosse stato un po' più piccolo e ancor più leggero ma se la qualità è questa, 470 MrGreengrammi vanno più che bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:34



Girava appena presentate le Nikon Z. Basico... ma tanto per schiarirsi le idee

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:35

“Merito del tiraggio e del Mount più largo? Penso proprio di sì”

E siamo solo all'inizio ;-)

Con rispetto per tutti i tecnici di questa discussione (che stimo), non penso che in Nikon, Canon, Sony, ne sappiano meno della media del fotoamatore (appunto) medio che popola il forum Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:40

“Merito del tiraggio e del Mount più largo? Penso proprio di sì”

E siamo solo all'inizio ;-)

Con rispetto per tutti i tecnici di questa discussione (che stimo), non penso che in Nikon, Canon, Sony, ne sappiano meno della media del fotoamatore (appunto) medio che popola il forum Confuso


Comunque il cono spiegato dal giapponese della Nikon è esattamente il contrario di quello che mi sono disegnato in base alle indicazioni di Jaclarmax. Che sia questa cosa che dà risultati esattamente opposti? Forse si sono male interpretate delle informazioni reperite online...?

user170878
avatar
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:44

Elettrico il cono disegnato dal giapponese e' lo speculare del mio, non cambia una cippa se inverti i coni, e ripeto quello disegnato dal giapponese e' solo teorico dal momento che bisogna far riferimento alla back focal distance e non al mount. Forse si sono interpretate male le informazioni on line? Si ;)
Fra l'altro questo dimostra che si riferisse esattamente alle mie considerazioni, anche se un po piu' grossolanamente :).

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:51

In Sony abbiamo il 55 1.8 Zeiss-Sony che pesa 280 grammi ,con questo la leggerezza e' assicurata e le minidimensioni pure (filtrabile a 49mm) inoltre ha un ottima resa tridimensionale e uno sfocato gradevole,non sceglierei il Nikon tra questi due ma comunque tanto di cappello per la resa ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 21:53

Jaclarmax
Non ti offendere ma io non avevo capito nulla fino a questa tua ultima affermazione.
Avvolte basta spiegarsi meglio per non incorrere in incomprensioni con gli altri



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me