JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il real time tracking c'è già. L'eye-animal attualmente non ce l'ha, sarà rilasciato questa estate. In generale dovrebbe avere tutte le funzioni focus della a7III con nuovo firmware (che non ho capito però se avrà l'eye animal), non si sa però se con differenze prestazionali (a favore dell'una o dell'altra).
Qui le features annunciate da sony durante la presentazione (minuto 20:33 per la scheda della a6400):
Ah, infatti mi ero perso le novità della a7III. Quindi, sulla carta, la a6400 dovrebbe avere funzioni superiori. Giusto? Ficofico, la a7III ha già la modalità metering Highlight? Se si, come vi trovate ad usarla?
user81826
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:32
Funziona bene, anche se è un po' conservativa...utile nelle multiesposizioni a forcella o se anche un minimo rischio di bruciatura delle luci va scongiurato, pena foto nel cestino.
“ Funziona bene, anche se è un po' conservativa...utile nelle multiesposizioni a forcella o se anche un minimo rischio di bruciatura delle luci va scongiurato, pena foto nel cestino. „
Sarei curioso di provarla. Ultimamente sto facendo bracketing per ottenere foto sottoesposte, anche -2, e recuperare tanto ombre e luci in post, mettendole a confronto con le 0 sempre lavorate. Su diverse foto si ottengono risultati migliori, nessun rumore aggiunto.
Ho visto il video sopra, praticamente lato 4k non c'è storia, la a6400 è preferibile in tutto, sul 1080p su quasi tutto. Non avevo capito che la EOS RP continua a non usare il dual pixel in 4k, come la serie M, nel video si dice che l'AF è di fatto inutilizzabile.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.