| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:05
Tra l'altro con Mark quel poco di inglese che conosco, con lui l'ho dimenticato... |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:08
Massimo ho i tuoi stessi corpi, e sia lenti native che non... vero è che se usi lenti fatte apposta con attacco E, funzionano bene, ma no come le lenti Sony... Almeno sia tamron che samyang è così... Quest'ultimo poi sono in afs, in afc non lo metto mai... Ma sei siciliano? |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:21
Però ho sentito parlar molto bene dei sigma art con attacco E, soprattutto l'85 f1.4 Art dicono sia spettacolare. Sarei interessato anche a sapere come va il 50 f1.4 Art con attacco E |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:22
Azz e vero @Maserc @Pit in realtà ha un accento abbastanza normale, certo se sei abituato all'inglese Americano ti chiederai dove sono tutte le "R" e che vogliono dire tutte quelle vocali aperte |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:30
Jpedro è proprio la sua voce che mi infastidisce Mandrakone In afc bene o male lavorano bene tutti, tranne il 14mm samyang, in afs si presenta il problema... ecco perché tutti ad usare il tasto back Io li uso entrambe... |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:32
Ma che cambia a usare sto tasto back focus separando la maf dal pulsante di scatto? |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:35
“ Ma che cambia a usare sto tasto back focus separando la maf dal pulsante di scatto? „ Che devi premere pure un altro tasto e devi stare dietro ad un'altra impostazione... |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:37
Appunto! Do sta sta sto vantaggio? |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:50
No no ragà, è troppo comodo, soprattutto con lock-on AF e Eye AF. |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:51
“ No no ragà, è troppo comodo, soprattutto con lock-on AF e Eye AF. „ eccolo! |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 13:53
Vabbè avendo una reflex non conosco ste funzioni, quindi non posso esprimermi. Soprattutto sto Lock-on AF, ma che é? |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 14:04
Scegli il soggetto che vuoi mettere a fuoco, una persona una macchina... La macchina lo inquadra e lo segue per tutto il frame, ti concentri sulla composizione, e quando la ballerina fa il salto/ calciatore colpisce la palla/bambino sorride... Tu scatti e poi la macchina mantiene il fuoco, non devi riagganciare, e scatti ancora e ancora soltanto quando serve. |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 14:18
Il back button serve ad usare lafc come se fosse afs (anche) Tipo se usi afc con il tasto di scatto, tutte le volte che agganci e ricomponi, il focus si sposta perché in afc appunto... Se invece usi il back button agganci con il tasto di dietro, ricomponi e scatti... |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 14:20
Lo uso dal 2012 su ogni reflex posseduta... |
| inviato il 31 Dicembre 2018 ore 14:23
Ma il tasto di dietro, se tenuto premuto, fa anche da af-lock? (Da non confondere con lock on af...). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |