| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:16
“ la fotografia è un hobby che per ora posso permettermi senza dover mangiare pane ed acqua ogni giorno la cambio ogni nuovo modello…Ma questo non significa come dice o vuol far credere qualche saputello che ci distruggono (almeno non tutti) col marketing. Significa che finché posso farlo e mi va di farlo me ne sbatto e cambio….Poi ci sarà chi è appassionato solo di fotografia e potrà e vorrà continuare a scattare con la sua macchina di dieci anni fa e fa benissimo nessuno lo obbliga a fare niente. Ma nemmeno a pontificare dicendo agli altri che sono schiavizzati. „ beh ragazzi, in effetti Anka ha ragione, e questo discorso vale per qualunque genere di hobby dall'astronomia allo sci (visto che da casa mia vedo le montagne belle pannose )...neppure io vedo quale sia il problema, a patto di non farsi i debiti ovvio...il marketing suggerisce - insistentemente ma per chi ha la testa sul collo, suggerisce e basta - sta a ognuno di noi decidere quale suggerimento accogliere e quale scartare | 
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:17
e comunque rimango sempre dell'idea che senza consumismo non ci sarebbe innovazione. | 
user151242 | inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:19
Bravo Vulture...finalmente una cosa corretta in tutto questo ginepraio di pensieri :) | 
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:20
hai centrato il punto davide.. se tizio si indebita per comprare l'ultimo ritrovato è scemo lui o è colpa del marketing? così come il discorso delle sale slot... per carità, mi disturba la sola visione, ma sta storia del "auitiamoli" mi fa un po' girare perchè nessuno ti obbliga a buttare via tutto lo stipendio in quelle macchinette mangiasoldi. e se le persone avessero un po' di sale in zucca quelle stesse sale chiuderebbero baracca e burattini | 
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:21
“ Ogni volta che usciva un lettore cd nuovo sentivo dire che aveva un suono più caldo ed analogico. Sono passati 30 anni. Poi metti su un Lp e...... „ ...e senti la puntina che salta in continuazione  | 
user14103 | inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:28
Se non innovi non vendi e se non vendi non innovi... perche Canon e Nikon si sono messe a fare Ml? Potevano andare avanti a tirar fuori reflex .. un motivo ci sarà.. ricordo rumor inizio anno 5sdr2 7dmkiii 90d .. poi il mercato Sony ha sconvolto le previsioni ..dove sono finite ? | 
user14103 | inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:29
...e senti la puntina che salta in continuazione Hahaha ..anche li c'e puntina e puntina .. | 
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:32
Davide.....da me no! | 
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:32
ne sono certo ma io intendevo dire che ciò da cui ognuno di noi trae piacere è del tutto intimo, soggettivo, personale ed insindacabile | 
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:35
Vero Karmal, nella pizza ci sarà qualche pomodorino in più o in meno, ma sempre pizza è. Intanto La Sony ha aperto novi stabilimenti per il vinile ed ha chiuso quelli del CD..... Il nuovo che avanza | 
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:39
@Banjo “ E' uno standard perché ti rendono la roba obsolete e irreparabile. Tanta gente sennò fotograferebbe ancora con quello che ha. Tutto è relativo. Sempre. „ Ho la 5DMkIII da 6 anni. Non vado alla ricerca dell'ultimo ritrovato tecnologico, ma certamente anche questa puó aiutare quando sfruttata in maniera creativa. Questo per dire che é tutto assolutamente nella norma. E non vedo quale motivo vi sia di etichettarlo. La differenza la facciamo sempre e solo noi con le nostre idee, l'approccio ed il modo con il quale impieghiamo il tempo. 15 pagine a botta in questi topic e poche, anzi pochissime discussioni che parlano di fotografia fuori dallo strumento. Rifletterei su questo e non sulle grandi multinazionali che portano avanti (come sempre) lo sviluppo della tecnologia (meno male che almeno questo lo fanno...). | 
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 10:46
“ 15 pagine a botta in questi topic e poche, anzi pochissime discussioni che parlano di fotografia fuori dallo strumento. Rifletterei su questo e non sulle grandi multinazionali che portano avanti (come sempre) lo sviluppo della tecnologia (meno male che almeno questo lo fanno...). „ Ecco bravo, cosa darei per avere anche solo qualche dritta da uno veramente in gamba. Non sulla GD, chemmefrega, nemmeno sugli Iso, ma sulla post. Ma quì, tutti tacciono. Chissà perché..la cultura, non si compra, ed è giusto così. | 
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 12:37
Nel mio uso 60mpx non servono a nulla ritengo 36/40mpx ottimi per tutto, mi sarebbe piaciuto molto di più un sensore anche di soli 6/8/10mpx con una tenuta ad alti iso eccezionale, però sicuramente è più facile aumentare mpx, certamente fa anche più scalpore e la gente compra . | 
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 13:23
“ Come ben noto: la differenza tra l'uomo ed il ragazzo è nel prezzo del giocattolo Che tradotto significa: 'ce stanno a pijà per er c...' „ Sai invece quand'è che penso "ce stanno a pija per er c..."? Quando vedo che il "nuovo modello" è sempre la stessa fotocamera da 10 anni venduta ogni volta a prezzi fuori dal mondo; Quando vedo che i maggiori costruttori si siedono a tavolino per fare cartello e campare di rendita, invece di farsi concorrenza; Se da un lato una fotocamera mi deve costare 3000€ dall'altro è sano pretendere che ci sia innovazione, altrimenti è lì la vera presa per il c... | 
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 13:31
“ Ma se ti interessasse e fossi un appassionato di tv fidati che la cambieresti ogni due anni con modello più grande, poi hdr, più definito. „ più che "passione" credo questa sia una "patologia" Forse meglio andare da uno psicologo, si spende meno |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |