RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manifesto Rivoluzionario per la Reflex Libera


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Manifesto Rivoluzionario per la Reflex Libera





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 0:58

da due tre anni non la sto usando perché chi mi faceva le stampe con un ingranditore non ha più usato l'ingranditore mi ha fatto delle scansioni e delle stampe che facevano schifo e ... mah da allora non ho più rimesso dentro la pellicola per la delusione, però devo riprendere, ho intenzione di fare altre foto ma devo trovare chi me le sviluppa e poi vorrei provare a fare scansionare i negativi da Diebu

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 7:20

Vi racconto una storia dell"orrore. Mio zio ce l'aveva identica quando ero piccolo e mi faceva le foto con quella e la portava sempre con se' nei suoi numerosissimi viaggi all'estero, insieme erano felici e girarono il magnifico mondo. Poi, un brutto giorno, una scimmia maligna busso' alla porta del mio sventurato parente: " ciao bel giovanotto, ... vorresti questa magica mela rossa che realizzera' perfettamente ogni tuo scatto? Te la regalo in cambio di quella vecchia e brutta macchina biottica. " .... E cosi' mio zio scambio' la Rollei con una Nikon D3100 con l'obiettivo kit.

AAAAAAAAAAAAAAAARRRGGHHHHHHHH !!!!!!!!!!




Ora lo zio sventurato vive nel rimpianto.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 8:38

Allora io dovrei battermi il petto con una pietra, dato che ora fotografo con una Nikon D3000 pur avendo nell'armadio una "vecchia" Canon AT-1 e (udite, udite) addirittura una Canon F1 perfettamente funzionanti!!!


P.S. a onor del vero il mio problema riguarda la camera oscura; sarà perché "camera oscura" è femminile, ma da quando abbiamo cambiato casa mia moglie mi ha dato l'aut aut: "o lei o io"

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 8:50

Altra storia dell'orrore.

Trova l'intruso...




avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 9:11

Si mimetizza bene però! Cool

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 9:42

Perchè c'è un Pony zoppo in mezzo a degli stalloni di razza? :-P

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 10:16

Beh, devo pero' ammettere che ha piu' stile e si armonizza meglio di una grossa reflex....

Bella la Contax !

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 10:17

La D3000 ha il ccd: sei perdonato.

CCD fico, CMOS cacca.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2018 ore 10:24

Io ho tutto reflex:
FTB, F1, EOS 1N HS (ultimo acquisto), 2 EOS 5D4 e 1 5DsR.

Tranne due macchine:

Canonet QL 17 G-III (che però è una telemetro e NON una ML elettronica)

EOS M6. Ma sulla M6 monto, con adattatore, le mie ottiche FD.



avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 10:35

Io ho anche una Kiev 88 che ogni tanto tengo "allenata" nei suoi delicati meccanismi, sognando di poterla a volte rimettere in servizio, posto di riuscire ad aggirare la gelosia di mia moglie per l'altra, la "camera oscura"; non potrei rivolgermi ad un esterno per sviluppo e stampa, sarebbe come fare sesso senza passione MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 10:45

Avevo una rocciosissima Canon T90 con gli FD 20 2.8, 50 1.8 e 200 f4 . Ma, odiando la pellicola, ho dato tutto dentro finche' l'otturatore ancora non si era incollato per la 5D classic e 85 f 1.8. Ho tenuto pero' la Canon Fx del '68 con l'FL 50 f 1.8. Con la T90 ho imparato ad usare il suo esposimetro, per l'epoca assai sofisticato; aveva anche un'impugnabilita' fantastica. Eppoi se la impiegavi come arma era letale !

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2018 ore 10:45

Ma sviluppare il B&W non è drammatico! Una tanichetta, sviluppo, arresto e fissaggio. Qualche molletta da bucato in bagno. La camera oscura non serve, io lascio la coda fuori, taglio e aggancio la pellicola alla luce, mi "immergo" sotto le coperte per inserire la pellicola nel rullo e quindi il rullo nella tanica. Chiudo e poi vado in bagno per sviluppare. Alla fine appendo(massimo 2 pellicole per "contratto" ;-)). Pace fatta anche con la moglie per questo. Tanichetta e liquidi, scompaiono in garage. Per la stampa… eeee lì hai ragione.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 10:51

Lo sviluppo del negativo non è un problema, ma era la fase di stampa quella che mi faceva godere come un riccio; se devo passare attraverso una scansione per poi fare un trattamento via software e una stampa digitale, tanto vale lavorare direttamente in digitale fin dallo scatto

P.S. ma almeno lasciatemi lo specchio, sarà come illudermi di essere tornato giovane MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2018 ore 10:53

@Jacopo
"Eppoi se la impiegavi come arma era letale !"

Gran carr… ehmmm gran macchina la T90, il canto del cigno della montatuta FD. A suo tempo l'ho sostituita con l'EOS 1 e i suoi obiettivi (ma tenni parte degli FD).



avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 9:59

Essendo agnostico, o forse ateo, comunque blasfemo, non ho una fede nelle reflex, analogiche o digitali che siano.


Però, in quanto (autodefinitomi) esperto di buona musica, vi segnàlo che, nella musica, lo specchio è tradizionalmente associato alla vera essenza di noi stessi, alla verità.

Un paio di testi, ad esempio:

Se mi guardo nello specchio, con il tempo che è passato
sono solo un po' più ricco, più cattivo e più invecchiato.

..
Nello specchio questa sera ho scoperto un altro volto
la mia anima è più vera della maschera che porto
(Marco Masini, Vaffan..lo)




Un vecchio errore
vuole inseguirmi
e incatenarmi
e trascinarmi lì davanti
ad ogni specchio
per dirmi "guardati"

Io non mi guardo
giro lo sguardo
la so a memoria
fin troppo questa storia
(Paolo Conte, "Un vecchio errore")


Pace e bene.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me