RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prende forma la nuova top gamma Olympus (pt.2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prende forma la nuova top gamma Olympus (pt.2)





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 17:36

Io non faccio foto nei palazzetti e al momento non ho intenzione di farne. A me interessa far foto in giro nei viaggi o nella mia Sicilia. Fauna e avifauna e anche paesaggi. A volte vorrei un corredo più leggero ma tendenzialmente finora ci riesco e mi sta bene. Ma sono sempre pronto a cambiare casacca e corredo se ritengo che esista qualcosa di più congeniale. La "spesa" è anche una cosa personale non c'è un giusto e sbagliato nemmeno in questo caso.
Io ho Canon non Sony e pensa un pò mi interessa molto più Olympus di Sony. Se devo restare al FF oggi resto in Canon ma sono cose mieCool
Per portare 5dsR, Samyang 14 f2.4 premium, 16-35 f4, 100-400, 600 f4 e due moltiplicatori basta il Kiboko o qualche altro zaino similare (mettici pure batterie, qualche filtro e una Nikon V1MrGreen). Per fortuna non sempre serve tutto contemporaneamente.
Però ammetto che nei viaggi di solito mi piace portare tutto (certo in Islanda ad esempio non ho portato il 600) e per questo il mio cervello ha aperto virtualmente le porte al piccolo formato. E attendo gli sviluppi con vero interesse.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 17:39

comunque a 2 megapixel funziona alla grandissima quella foto otto....ok vantarsi che con 5000 euro in piu' e 5 kili in piu' hai meno rumore,ma la qualita' è scadente lo stesso tranquillo

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 17:51

Facendo un conto rapido e approssimativo la mia attrezzatura (zaino, treppiedi e testa eclusi) pesa circa 8,5 Kg in totale e dipende da quello che devo fare possono essere gestibilissimi oppure bisogna lasciare delle cose a casa nei casi più complicati.
Passare ad un corredo che in totale pesi circa la metà sarebbe una bella svolta perchè potrei anche non essere costretto a fare delle scelte e a portarmi tutto in ogni occasione (quando lo ritengo utile ovviamente). E sarei anche disposto a perdere qualcosa lato qualità d'immagine, senza esagerare ovviamente.
Pensandoci bene sentirei la carenza di un 16-35 f4 (diciamo un 8-18 f4) che può montare filtri normali. Il 7-14 ha bisogno purtroppo di vistosi, costosi, ingombranti e poco pratici filtri a lastra.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 17:55

blog.mingthein.com/2017/06/13/review-panasonic-leica-dg-vario-elmarit-

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 17:58

comunque...finira' che una A7r3 con ottiche buie spendi meno del micro e hai millemila stop e megapixel da strapazzare...ciao

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:11

Melody una a9+70-200GM entra gossomodo dove entrerebbe una em-1MkII + 40-150 Pro che comunque NON mi garantisce gli stessi risultati. In quella situazione avrebbe sofferto moltissimo.
Il combo Sony viene via, con garanzia ufficiale, a meno di 6000 euro ormai, sono una cifra importante ma che molti fotoamatori nel tempo arrivano ad impiegare.
Ah, lo scatto postato è a poco meno di 12mpx, non due.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:14

il 35-100 lumix volevi dire...senno' tu vai col sigma 120-300

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:18

blog.mingthein.com/2017/06/13/review-panasonic-leica-dg-vario-elmarit-


Sembra fantastico.

Quindi correggo:
In Olympus prenderei il Pana-leica 8-18 f2.8-4, il 40-150 f2.8 e l'eventuale 300 f2.8 che non esisteCool e i moltiplicatori 1.4x e 2x ed il 2x non esiste e un corpo macchina che ancora non esisteMrGreenMrGreen. E so che camperei felicissimo lo stesso. Ripeto io non sono un fondamentalista del ff ma bisogna vedere le cose nel complesso. Dai alla fine manca solo qualche componente fondamentaleMrGreen

Ah, lo scatto postato è a poco meno di 12mpx, non due.


Otto anche io la vedo a 2 mpxlMrGreen Avrai messo il link alla bassa risoluzione;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:36

Faccio fauna e avifauna con il micro e ormai posso dire che manca veramente poco per pareggiare le reflex, ancora un po' di velocità nel A F e ci siamo, ad ogni modo i risultati che ottengo mi soddisfano, la differenza dalle mie foto alle altre è che io non riesco per il momento a fare post

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 18:54

Ma se fosse come dici tu perchè nello sport quasi nessuno usa il micro 4/3?


ti ho già risposto molti post fa. l'unico motivo è stato l'af che fin ora penalizzava le m43 in quanto ML però non per il sensore. ora che tutti i sensori permettono i 6400 e che l'af delle ML è simile alle reflex chi non cambia non lo fa per limiti tecnici (che non ci sono) ma per altri motivi.
e ripeto state negando la fisica.

sulla foto postata... è un autogol dell'autore. quella non è una foto sportiva. è una foto amatoriale durante un evendo sportivo. la differenza è notevole. un conto è fotografare dagli spalti un altro a bordo campo. poi quella foto si può fare con il 99% delle fotocamere in circolazione.

poi però non capisco perchè i FFisti se sono così convinti della superiorità delle FF ci tengano così tanto a ribadirla nei topic delle olympus e avere la pretesa di convincerci...

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:04

il 35-100 lumix volevi dire...senno' tu vai col sigma 120-300

Un 120-300 2.8 fa foto completamente diverse dal 40-150 sul micro; casomai, premerei un tastino ed il 70-200 si trasformerebbe “magicamente” in un 105-300 (come angolo di campo) e manterrei uno stop comunque di vantaggio.
Ubrigantu, da bordo campo cambia poco, la luce è sempre quella.
Ci fotografo la seria A del calcetto femminile...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:22

otto la fotografia sportiva è una cosa che non ha nulla a che vedere con quella foto. ecco perchè ti sto dicendo da tempo che non sai di cosa stai parlando.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:27

"""".....poi però non capisco perchè i FFisti se sono così convinti della superiorità delle FF ci tengano così tanto a ribadirla nei topic delle olympus e avere la pretesa di convincerci...""""

------

+1

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:40

otto la fotografia sportiva è una cosa che non ha nulla a che vedere con quella foto. ecco perchè ti sto dicendo da tempo che non sai di cosa stai parlando.


Non è che ho fatto solo quella, eh...;-)









Io credo che TU non sappia di cosa stai parlando...;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 19:44

poi però non capisco perchè i FFisti se sono così convinti della superiorità delle FF ci tengano così tanto a ribadirla nei topic delle olympus e avere la pretesa di convincerci...


Nessuno qui deve convincere altre persone. Stiamo parlando in generale di due sistemi diversi che portano a risultati a volte diversi a volte molto simili. Io ho più volte mostrato l'interesse per il 4/3 e per come si sta sviluppando negli ultimi anni sono abbastanza fiducioso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me