user59947 | inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:04
1 mese fa andava che ho fato quella di mia figlia, ora non lo so Però è meglio 7.99 dai, hai 10gb in più |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:11
adesso va anche su safari... non ci capisco più una fava |
user59947 | inviato il 21 Agosto 2019 ore 21:54
  Allora forse vedevi male tu |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 23:09
No, ho riprovato diverse volte, il sito aveva un comportamento random, a volte mi indirizzava sul nuovo e a volte sul vecchio. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 23:35
Io sono passato a Iliad con la mia Sim da quasi un anno con la promozione di € 6.99 al mese; Mi trovo benissimo nella copertura e aspetto molto importante è che fino ad ora non ci sono state sorprese di attivazioni di servizi non richiesti con ulteriori addebiti fraudolenti come invece è sempre avvenuto con gli altri operatori di rete. Peraltro aggiungo la grande professionalita' degli operatori iliad nel servizio di assistenza e di supporto. Sono molto soddisfatto. |
| inviato il 22 Agosto 2019 ore 0:03
Non ne dubito, ne parlano tutti bene... e adesso il link funziona, sono stato sfigato io perché proprio nel momento in cui mi registravo faceva casino... pazienza, mi becco 10 giga in più anche se non so che farmene |
| inviato il 22 Agosto 2019 ore 21:47
Anche la seconda linea da Wind l ho dirottata ad Iliad, per ora più che soddisfatto |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 10:50
COME VOLEVASI DIMOSTRARE Come gia' accennato, ho fatto il passaggio del numero di mia madre sabato scorso (24 Agosto). Oggi, dopo appena una settimana, ha iniziato a dare gli stessi problemi che dava a me: riceve una chiamata e invece di squillare, va DIRETTA IN SEGRETERIA. Ce ne accorgiamo facilmente perche' ho configurato il numero per inviare una email con l'allegato del messaggio, quindi vedendo arrivare la mail in un momento in cui il telefono era sul tavolo, inutilizzato, con 3 tacche di segnale su 4, e non impegnato in altre conversazioni, la cosa e' stata piuttosto evidente. Non si trattava quindi di un mio problema specifico con iPhone 6s plus, perche' mia madre ha un Nokia 6.1 (con Android One, versione 9.0). Adesso ho scritto ad Iliad e voglio proprio vedere quello che si inventeranno. p.s: suggerisco a tutti quelli che stanno per scrivere "ma a me funziona" di abilitare la ricezione delle email quando c'e' un messaggio in segreteria, perche' altrimenti non e' cosi' evidente accorgersi della cosa. Fatelo, se potete, e poi fatemi sapere. Rimango della mia idea che 50 GB e chiamate illimitate servono a ben poco, se poi una funzione di BASE come quella di ricevere chiamate e' inaffidabile. Io ho perso il conto di tutte le chiamate importanti che ho perso per colpa loro, prima di cambiare operatore. |
user81826 | inviato il 01 Settembre 2019 ore 11:01
Io ho sempre la segreteria attivata e in più di un anno mi è successa la cosa una volta giusto la settimana scorsa, prima mai un problema. Ho dovuto staccare e riattaccare la modalità aereo. Cosa peggiore invece è che nell'ultimo mese la linea è peggiorata moltissimo nella mia zona. Prima sinceramente non ho mai avuto problemi, neanche sui Sibillini, in Valle D'Aosta ed in altre zone di montagna dove addirittura andava anche meglio di Vodafone spesso. Ora c'è stato un calo abbastanza drastico e lo noto da dentro casa; dove prima mi andava talvolta come la fibra, ora va nettamente peggio. Sarà perché hanno cominciato a mettere le loro antenne al posto di quelle di Wind? È una mera supposizione la mia. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 11:28
“ Ho dovuto staccare e riattaccare la modalità aereo „ che e' esattamente il "workaround" che mi suggerirono a suo tempo (mi pare fossimo a Marzo), al che io risposi: si ma io come posso prevedere che mi arrivera' una telefonata? Come lo vedo che il telefono non e' "connesso" (uso le virgolette, perche' in tutti i casi non ho mai avuto zero segnale, avevo almeno 2 o 3 tacche su 4. La telefonata non arrivava lo stesso.)? La loro risposta fu: eh.. deve provare a farlo diverse volte al giorno magari io: COOOOSA?! E me ne andai a fare "Ho" |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 17:23
Ho avuto Tim tanti anni perchè era l'unico operatore che mi prendeva dentro casa (case di cemento armato dove il segnale non passa manco a cannonate). 3 anni fa ho scoperto che Wind prendeva addirittura meglio dove vivo, e quindi ho fatto il passaggio. 2 mesi fa Wind ha smesso di prendere dentro casa, non aveva più senso tenerla e quindi ho deciso di fare il passaggio ad Iliad, conscio del fatto che se andava bene ok, altrimenti potevo fare il passaggio a qualsiasi altro operatore ad un prezzo ridicolo. Ho dato fiducia ad Iliad, e nonostante vivo a Roma, mi ha fatto venire i brividi. La persona con cui esco ha Tim, per una settimana mi sono dovuto collegare in hotspot tramite il suo cellulare perchè non prendeva, e se prendeva era di una lentezza AGGHIACCIANTE. Finiva quasi sempre in "H" o "E". Centri commerciali, cinema, cioè zone dove a chiunque prendeva benissimo. Ora ho fatto il passaggio ad "HO", 5.99€ con 50gb. Dentro casa dove non passa niente, ho tutte le tacche anche nelle zone più remote. E fuori casa non c'è angolo della città dove non mi da 5 tacche, con velocità fissa a 30/32mb. Mai più Iliad, consiglio Ho. (Vodafone non l'ho mai fatta perchè tanti anni fa non prendeva dentro casa, evidentemente avranno aggiunto qualche ripetitore in zona da me). |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 17:30
Il fatto che hai difficoltà nella tua zona non significa che sia così in altre zone. Finora dove sono andato io in giro per l'Italia ho buoni risultati, anzi, da ex possessore di tim posso dire che iliad prende mediamente meglio. Di seguito posto la velocità che riscontro in casa mia e dintorni. i.postimg.cc/wjgT9r4w/Screenshot-20190901-172936-Speedtest.jpg |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 18:05
Ho specificato che ci ho fatto 10 giorni circa in giro per Roma, quindi non solo in zona mia (tra l'altro abito dentro il raccordo, quindi piena Roma). La maggior parte delle zone prendeva male, poco, ed internet era completamente congestionato. Poi quelle rare volte che prendeva come si deve andava a 60/70mb al secondo. Preferisco una connessione un pelo meno veloce, anche 30mb (che sono fin troppi) ma che è stabile e prende ovunque senza preoccupazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |