RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 17:36

Pensa a quanto bisogna lavorare per pagare le tasse! Quello è pure peggio e per sempre.....

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 17:38

Posso assicurarti che non ho mai acquistato nulla a rate.
Ne auto ne altro.
E comunque... mai buttato tre mesi di stipendio in un barattolo.


Pensa a quanto bisogna lavorare per pagare le tasse!


si anche mantenere moglie e figli… ma che c'entra?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 17:42

OK Salt scusa.. come non detto!!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 17:48

Paolostock figurati…
ma credimi e' difficile pensare che un amatore impegni tre mesi di vita solo per comprarsi un corpo o un obiettivo…

ti rendi conto dell'assurdita?... quanto vale il tuo tempo libero? non hai nulla di meglio da fare che possedere un vetro?



avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:01

Salt, come ho già detto... gli interessi di ognuno sono vari, ed un acquisto magari importante si fa una volta ogni ...10 anni, chiaro che si deve anche considerare l'impatto sul bilancio familiare; per quel che mi riguarda c'è sempre stato un usato da dare indietro per scalare, e le rate devono essere basse, perché ovviamente si deve mangiare e pagare le bollette, ma credo che un individuo adulto e responsabile questi conti li faccia...vale la pena??? Ripeto: è soggettivo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:05

chi meno spende meglio spende, per questo questo e quest'altro motivoCool

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:05

Quindi tu salt, non spendi un euro se non per cose di vitale importanza? Non hai passioni ludiche? Solo casa famiglia e lavoro?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:12

L'assurditá é giudicare come le persone spendono il proprio denaro guadagnato onestamente e con fatica. Tutti cogli0ni quelli che sacrificano 2 anni di stipendio per comprarsi la moto dei sogni - un pezzo di ferraglia e plastica o una qualsiasi persona che si compra un bmw o audi pur avendo uno stipendio da impiegato? ma saranno azzi loro?



sono certamente azzi loro. Ognuno spende il suo tempo come crede... Ma tu ti rendi conto di quanto sia assurdo ?



Si sta parlando di questa moda di acquistare ML gettando alle ortiche le reflex… discussioni interminabili.

per dimostrare cosa?... che i sei mesi/due anni di lavoro bruciati nell'acquisto di una superreflex da "appassionati" sono stai un acquisto sbagliato perche ora c'e' la megasuperML che promette ,con ben 300 grammi in meno, la felicita' del fotoamatore...


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:14

Quindi tu salt, non spendi un euro se non per cose di vitale importanza? Non hai passioni ludiche? Solo casa famiglia e lavoro?


mai detto questo… aggiungerei pure che non dovendo comprare obiettivi. non sono costretto a lavorare MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:19

Si arriva sempre al solito discorso, i soldi spesi per le stron.zate proprie sono legittimi, quelli che spendono gli altri per le loro, assurdi.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:21

Penso davvero che quella non sia una provocazione ma un modo per distrarre l'attenzione; come ritengo tu faccia spesso quando sei in carenza di argomenti.

Sai qual è il tuo problema di fondo?
L'arroganza che contorna ogni tuo messaggio.
Ora, ad esempio, vuoi attribuire un significato diverso, che io non ho dato, ad una mia frase, senza, tra l'altro, capirne il contesto.


Sai benissimo che uno smartphone non potrà MAI sostituire un sistema fotografico a lenti intercambiabili per fotografia di qualità.

Io so benissimo che ADESSO nessuno smartphone è in grado di compete con reflex, ml e anche compatte.
L'errore che fai è proprio questo.
Ti basi sullo scenario odierno e facendo questo hai perfettamente ragione.
La mia "provocazione" fa riferimento, però, a ciò che potrebbe accadere tra 10 anni, con l'avvento di nuova tecnologia.
Tutto qui.
Ho espresso qualcosa che potrebbe accadere o non verificarsi mai.
Lo dirà il tempo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:29

i soldi spesi per le stron.zate proprie sono legittimi, quelli che spendono gli altri per le loro, assurdi.



no, permettimi, i soldi spesi in str.onzate sono sempre assurdi.


e' oggettivo

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 18:51

se avessi già una reflex non la butterei di certo per prendere una ml, casomai la userei come arma per autodifesa in caso di pericolo

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 19:07

“per dimostrare cosa?... ”

C'e' gente al mondo che gode a rompere i coglion.i e la trovi anche qui'. Semplice.

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 19:27

Sai qual è il tuo problema di fondo?
L'arroganza che contorna ogni tuo messaggio.

Uh? MrGreen Per un attimo, pensavo che ti stessi facendo un'auto-analisi! ;-)

Io so benissimo che ADESSO nessuno smartphone è in grado di compete con reflex, ml e anche compatte.
L'errore che fai è proprio questo.
Ti basi sullo scenario odierno e facendo questo hai perfettamente ragione.
La mia "provocazione" fa riferimento, però, a ciò che potrebbe accadere tra 10 anni, con l'avvento di nuova tecnologia.
Tutto qui.
Ho espresso qualcosa che potrebbe accadere o non verificarsi mai.
Lo dirà il tempo.


E' un evento possibile, ma assai poco probabile; perché anche il mondo delle ML e delle reflex ha dimostrato di non essere immobile.
La faziosità sta nel mescolare scenari di fantasia ed altamente improbabili con riferimenti concreti.
Se tu avessi detto che per certi tipi di fotografia l'uso di media come gli smartphone sta diventando sempre più diffuso (fotogiornalismo, ad esempio) e di più ancora lo sarà, saresti stato molto più credibile.
Il paragone con i droni ed il sensore da 1'' è pure inadeguato.
Insomma, est modus in rebus.

no, permettimi, i soldi spesi in str.onzate sono sempre assurdi.


e' oggettivo


Vivaddio, sono quelli che ci rendono "umani". Sennò sai che palle, quanti suicidi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me