| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 13:37
“ 'Come fai a daré ottiche larghe su M (mettendo l af) che poi nin vedi il mirino?' Mirino elettronico!? „ Al limite, un mirino "ibrido", stile Fuji X100*, perché penso proprio che il "popolo" Leica non accetterebbe di buon grado di rinunciare a quella finestrella , per quanto inutile o obsoleta possa considerarsi... ma i costi, già non proprio alla portata di molti, diverrebbero ancora più esorbitanti. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 13:38
nel tuo link di innesti non si parla proprio, Leica partiva da 39mm e Sony è 46mm, direi che qualche differenza c'è................inoltre se tu stesso dici che non sai quale sia il problema dell'AF di che stiamo parlando??? |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 13:45
Che poi un 50 0.95 MF al giorno d'oggi e' Davvero anacronistico |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 13:49
Dynola: Io stò parlando del fatto che ogni che per ogni diaframma corrisponde ad un angolo di incidenza della luce sul sensore, e se il bocchettone non lo permette...basta non si può produrre ottiche con certe aperture. |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 13:49
“ Che poi un 50 0.95 MF al giorno d'oggi e' Davvero anacronistico „ Questo, se ha marchio Nikon: tuttavia, se Leica o Zeiss propongono ottiche con messa a fuoco manuale (inclusa la costosissima serie otus), allora si leggono principalmente elogi, e addirittura frasi del tipo "la messa a fuoco automatica non è poi così rilevante". Il potere del marketing è non indifferente... |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 13:54
“ Dynola: Io stò parlando del fatto che ogni che per ogni diaframma corrisponde ad un angolo di incidenza della luce sul sensore, e se il bocchettone non lo permette...basta non si può produrre ottiche con certe aperture. „ ma scusa, tramite una semplice ricerca sul forum, viene fuori che un f 0.95 per baionetta nikon F esiste già... www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=meyer_optik_nocturnus50_f0-95< quindi tutto il discorso sul diametro dell'ultima lente? |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 13:56
“ ma scusa, tramite una semplice ricerca sul forum, viene fuori che un f 0.95 per baionetta nikon F esiste già... „ Forse è per quello che Meyer è fallita |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:04
“ Dynola: Io stò parlando del fatto che ogni che per ogni diaframma corrisponde ad un angolo di incidenza della luce sul sensore, e se il bocchettone non lo permette...basta non si può produrre ottiche con certe aperture. „ il bocchettone lo dici tu che non lo permette, intanto esistono ottiche 0.95 per E-mount.........il resto sono solo chiacchiere......... |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:05
“ Errore del forum, non é per nikon... Mounts: Fuji X, Leica M, Sony E „ ">www.meyer-optik-goerlitz.com/en/nocturnus-50-f0.95-iii „ apposto allora |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:08
“ il bocchettone lo dici tu che non lo permette, intanto esistono ottiche 0.95 per E-mount.........il resto sono solo chiacchiere......... „ Infatti il bocchettone Sony E permette di arrivare a certe aperture, ma ad esempio non esistono un f/0.95 per Nikon F Silver, come ti ha detto Korra... comunque quel obiettivo è un Mitakon rimarchiato da quanto ho capito |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:11
Quanti in questa discussione comprerarnno il Nikon 58 0.95 a 5 mila euro? |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:14
@Bernalor La risposta te la sei già data da solo!!! Difatti hai affermato che il problema delle Nikon F è il tiraggio dovuto all'ingrombro dello specchio: “ Nelle Nikon F per avere un F/1 avrebbero dovuto fare l'ultima lente che rientrasse nel innesto e avere per forza lo specchio alzato. „ Ti sei mai chiesto perchè Nikon, che lo sapeva, fino a ieri ha osteggiato in tutti i modi le mirrorless? E se il problema sulle mirrorless non esiste perchè la riduzione del tiraggio rispetto alle DSLR ha già permesso la costruzione di diversei obbiettivi F/0.95... perchè Nikon si è inventata la balla del bocchettone!?! |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:16
perchè l'uva è sempre acerba quando non ci arrivi......... |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:17
“ Quanti in questa discussione comprerarnno il Nikon 58 0.95 a 5 mila euro? „ A frotte!... ci sarà 'na fila tipo iPhone!!! |
| inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:21
che poi anche quello sarà MF..................................però col buco largo, vuoi mettere? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |