| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 15:58
“ Antonio quando della R hanno detto è la 6D un po meglio, ho capito che non mi sarebbe interessata, aspetteremo la ml pro di canon per valutare, come aspetteremo le fotografie fatte con il 400 sony per valutare. tutte le chiacchiere da tifosi al bar servono a poco. „ Io vorrei anche una reflex (me ne frego delle ML o meglio se dovrà essere ML mi andrà benone lo stesso) con 50 mpxl e 10-12 fps con tutti i punti af attivi a f8 e la velocità af che le reflex Canon hanno coi supertele F4. Se passare a ML per me significa tornare indietro di 10 anni come velocità af penso che sia preferibile fare scorte di reflex di alto livello quando i più incauti le avranno svendute. A dire il vero sono fiducioso su un'eventuale R pro perchè non si possono permettere di peggiorare ciò che è stato acquisito. Passi la R (per me è comunque una boiata enorme) che è l'entry level e Canon castra e sembra proprio divertirsi a farlo, ma con la Pro o come la chiameranno la velocità af DOVRA' almeno essere pari alla 1DxII, avere il sensore stabilizzato, gamma dinamica almeno come la 5d markIV e almeno 10 fps. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 16:37
il miglioramento tecnico aiuterebbe sicuramente la realizzazione, per quanto mi riguarda adesso sono soddisfatto e vorrei avere solo più tempo da dedicare alla fotografia, e alla ricerca :) |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 16:39
Ho la sensazione che faranno qualche bella reflex e per la ml pro di livello a7r3 e a9 ci sia ancora da attendere un bel po', altrimenti non avrebbero fatto tutte 'ste ottiche reflex nell'ultimo anno. E passi per i decentrabili, ma i supertele in attacco ef per me vogliono dire questo |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 16:39
“ il miglioramento tecnico aiuterebbe sicuramente la realizzazione, per quanto mi riguarda adesso sono soddisfatto e vorrei avere solo più tempo da dedicare alla fotografia, e alla ricerca :) „ Su questo ti do e ti darò sempre ragione |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 8:33
“ Ho la sensazione che faranno qualche bella reflex e per la ml pro di livello a7r3 e a9 ci sia ancora da attendere un bel po', altrimenti non avrebbero fatto tutte 'ste ottiche reflex nell'ultimo anno. E passi per i decentrabili, ma i supertele in attacco ef per me vogliono dire questo „ La penso anch'io così. E questo vale, naturalmente, sia per Canon che per Nikon, che sta sviluppando nuove ottiche PF per reflex, non per ML. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 8:37
Sembra che tuttavia qualcosa si muova per il nuovo sistema www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2950066 Se iniziano con il 600/4 e magari il 300/2.8, allora sarebbe ampiamente rivalutabile anche per avifauna. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 9:07
Otto, il link riporta un CR1 che nella nomenclatura credo sia "poco piu' di nulla" e prevede il nuovo arrivo non prima del 2020. Se quello e' muoversi per il nuovo sistema non mi pare abbiano eccessiva fretta. E' pur vero che Sony con il suo 400 ne ha ancora meno... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:15
penso che il problema sia proprio questo un conto è l'evoluzione tecnologica su hardaware e software eletronico un conto è costruire una lente... Ti faccio un esempio che per me è più facile la GE nell'evoluzione dei nuovi motori GEnx, non ha mica avuto problemi con i software o con l'hardware elettronico, ha avuto problemi di durata delle turbine, questo significa che per costruire una cosa seria di devono fare i test e con un mount nuovo le cosa vanno fatte bene, ecco perché meglio il vecchio e affidabile attacco con adattatore. www.bloomberg.com/news/articles/2018-03-05/ge-sees-durability-fix-for- vedrai che quando le fondamenta saranno solide verrà costruito il mondo sopra. |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 16:47
ma alla fine a dicembre 2018 la nikon z7 va bene per fotografare la gara delle ranocchie di Fermignano Urbino oppure devo comprare una sony per stare sul sicuro |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 16:50
“ devo comprare una sony per stare sul sicuro „ Ottima, la sony, accoppiata al 400 G master, alla "modica" di 15K(e) |
| inviato il 28 Dicembre 2018 ore 11:19
per stare sul sicuro vai tranquillo con una Sony A9 + il 400mm G master nativo, farai senza ombra di dubbio delle ottime foto |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 8:04
Aggiornate il firm e settate bene e otterrete ottimi risultati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |