RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony VS Canon (Color Science)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony VS Canon (Color Science)





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 15:19

Sto post è interessante come


Io i post che trovo poco interessanti non li commento neanche, ma capisco che ognuno abbia la propria Forum Science Cool

Comunque, l'autore dell'articolo citato (che noto in pochi hanno letto) linka anche un altro suo pezzo, più generico, in cui riporta il sunto delle sue considerazioni sulla questione CC:

--
This is somewhat of a minor point, but a point nonetheless. Canon seems to do a much better job when it comes to colors, especially for skin tones. I say this from experience, Sony colors even when using a color checker passport just aren't as pleasing. Sickly yellow tones or green shifts in skin tones are ever present and it does affect the workflow.
[...]
Yes, the colors can be adjusted and custom profiles can be created, but, having a camera that does a good job with colors straight out, is useful to have. Even when filming, Canon's colors for video just look more pleasing and natural.
--

Che poi è anche quello che ha precisato Z, ovvero: ok con il RAW in PP puoi fare quello che vuoi (anche da un fotogramma nero in PP puoi fare quello che vuoi, aggiungo io), ma avere il risultato pronto già out-of-the-box è un indubbio vantaggio.

PS questo
petapixel.com/2018/08/24/canon-will-dominate-mirrorless-too/
è il link del pezzo completo. Contiene canonismo severo ma giusto, sconsigliato a chi è ipersensibile. Rispecchia ciò che penso al 100%

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 15:28

Che poi è anche quello che ha precisato Z, ovvero: ok con il RAW in PP puoi fare quello che vuoi (anche da un fotogramma nero in PP puoi fare quello che vuoi, aggiungo io), ma avere il risultato pronto già out-of-the-box è un indubbio vantaggio.

questo è il punto che dimostra l'inutilità del post (e preciso che non mi frega niente di qualunque brand), un jpeg per me serve solo a mettere il selfie su instagram o facebook scattati con il cellulare, le mie schede sd un jpeg non l'hanno mai visto e manco lo vedranno.
quanto detto non è per rivalità canon vs sony, per discriminazione pura tra chi conosce la fotografia e chi purtroppo no....

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 15:34

È effettivamente un articolo di parte ma comunque dice in generale cose sensate,anche riguardo gli altri temi. Guardando altri esempi di foto mi sono fatto un pò di occhio, e noto anch' io qualche differenza nei colori..niente di eclatante per un uso "consumer", ma importante per un professionista che deve processare centinaia o migliaia di foto per shooting,avere un file il più possibile pronto velocizza la post.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 15:36

Lilo Inutilità per te, a me la PP è venuta a noia, preferisco scattare e stampare, in altre parole: realizzare fotografie. Il resto capisco che possa divertire, aprire nuove strade, permettere di portarsi a casa la pagnotta, ma a me frega veramente poco. Per me, avere una foto pronta è un gran vantaggio. L'autore del pezzo lo indica come fattore minor, per intendersi.

Poi il pezzo andrebbe letto, dalle reazioni scomposte si vede che non l'ha fatto quasi nessuno, è ben illustrato ed argomentato. Qui si leggono solo i titoli, al bar con la Gazzetta si è molto più profondi.

EDIT ecco Matteo l'ha letto, cvd

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 15:46

Inutilità per te, a me la PP è venuta a noia, preferisco scattare e stampare, in altre parole: realizzare fotografie. Il resto capisco che può divertire, aprire nuove strade, permettere di portarsi a casa la pagnotta, ma a me frega veramente poco. Per me avere una foto pronta è un gran vantaggio. L'autore del pezzo lo indica come fattore minor, per intendersi.

Poi il pezzo andrebbe letto, dalle reazioni scomposte si vede che non l'ha fatto quasi nessuno, è ben illustrato ed argomentato. Qui si leggono solo i titoli, al bar con la Gazzetta si è molto più profondi.


e invece ti sbagli io l'ho letto (non giudico ciò che non conosco), l'articolo è stupido perchè ragionare su jpeg in fotografia può avere senso se parliamo di cellulari e di compattine da 100€ per il resto, mi dispiace per te, ma se ti è venuta a noia la fotografia lascia perdere evidentemente non fa per te, ma non cercare di convincere qualcuno che sei fotografo ma non vuoi fare pp non ti crede nessuno. inoltre il sito che ha pubblicato quell'articolo è chiaramente di parte, riceve attrezzatura da canon per scrivere quelle porcherie.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 15:49

Io dico: a me la PP è venuta a noia
Tu rispondi: se la fotografia ti è venuta a noia lascia perdere

Guarda, avendo Canon posso fare Fotografia senza PP MrGreen

Ma hai ragione, con te lascio perdere.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 15:56

Io dico: a me la PP è venuta a noia
Tu rispondi: se la fotografia ti è venuta a noia lascia perdere

Guarda, avendo Canon posso fare Fotografia senza PP MrGreen

Ma hai ragione, con te lascio perdere.


ma lo capisce che la fotografia digitale senza pp e quella analogica senza rullino? ti ricordi quelli che compavano le usa e getta per le gite fuori porta? erano fotografi? no!!!!
quindi se pensi di essere fotografo senza pp ti sbagli di grosso e non ti serve una macchina relex o ml ti basta il telefonino.
tu vuoi cambiare la storia della fotografia ma non ti accorgi delle risate che ci stai facendo fare.
scusami ma io sono diretto e dico quello che penso.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 15:56

Tu pensa che io invece non concepisco chi si sbatte ore al PC per "trasformare" una foto.Se una macchina mi permette di ottenere ottimi jpeg(vedi Fuji o Olympus)non vedo perché non usarli??Se uno ci lavora posso anche capire lo sbattimento di rendere un file ottimo invece di buono.

ma se ti è venuta a noia la fotografia lascia perdere evidentemente non fa per te
Senza fare l'avvocato del diavolo Max ha detto che gli è venuta a noia la pp non la fotografia ed è un pensiero comune a molta gente,se poi per te questo significa non fotografare é una tua convizione

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 15:58

Tu pensa che io invece non concepisco chi si sbatte ore al PC per "trasformare" una foto.Se una macchina mi permette di ottenere ottimi jpeg(vedi Fuji o Olympus)non vedo perché non usarli??Se uno ci lavora posso anche capire lo sbattimento di rendere un file ottimo invece di buono.

ma se ti è venuta a noia la fotografia lascia perdere evidentemente non fa per te
Senza fare l'avvocato del diavolo Max ha detto che gli è venuta a noia la pp non la fotografia ed è un pensiero comune a molta gente,se poi per te questo significa non fotografare é una tua convizione


forse non ci siamo capiti, potete fare ciò che vi pare tranne spacciarvi per fotografi.

user157859
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:00

E' vero che con il digitale la PP è importante, ma è altrettanto vero che per alcuni generi se ne può fare volentieri a meno o farne un'uso limitato... da qui a dire che uno che è venuto a noia di postprodurre, automaticamente non ha più voglia di fotografare c'è un'abisso! ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:00

@Lillo

Non ho capito se tu ti definisci fotografo perché sei un professionista o perché sai fare la pp.
Davvero serve SEMPRE la pp e fotografare in jpg rende figli di un dio minore?



avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:05

forse non ci siamo capiti, potete fare ciò che vi pare tranne spacciarvi per fotografi.

Quindi tu sei un professionista e col lavoro di fotografo ci vivi??

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:07

Non é questione di metterci meno tempo in seguito se la foto é fatta bene sul campo, ma di avere un file piú malleabile per lo step successivo, ovvero la post produzione che di fatto (piaccia o meno) é oggi parte integrante del percorso creativo di un fotografo (un tempo lo era la camera oscura). A meno che non si scatti in maniera del tutto seriale. Accetto la soggettivitá in tal caso. Proprio partendo da questo assunto trovo abbia ben poco senso dire che "Y" abbia i colori migliori di "X". Migliori perché non scatto in raw e la post mi da a noia? Perché li preferisco nell'incarnato? Va benissimo, ma non utilizziamo assolutismi e soprattutto smettiamola di dare dell'ignorante a chi argomentando, la pensa diversamente da noi. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:07

Ma poi capisco la PP per migliorare, una la fa anche volentieri (io stesso, anche se sempre più di rado, quando serve non disdegno per partito preso).
Ma essere costretti ogni volta a fare correzioni, magari per ore, per recuperare le schifezze, mi sembra ben meno motivante.

Insomma, una rottura di pelotas in meno.

E, per chi non ha letto l'articolo ma lo commenta, non parla di JPEG, non esclusivamente almeno. Di quello ho parlato io. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:11

Lillo, scusa....ma quando scatti e vedi l'immagine a monitor tu "la pensi" già post prodotta?
Non per altro, ma quello che vedi sul monitor della tua fotocamera (di tutte le fotocamere) è proprio un jpeg e se sbagli il bilanciamento del bianco, l'esposizione ecc. ( o peggio ancora te ne sbatti) perchè tanto poi "ho il raw"...mi sa che non sono l'unico a non saper fotografare.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me