RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglio riprendermi la passione per la fotografia (cambio sistema)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglio riprendermi la passione per la fotografia (cambio sistema)





user158139
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:41

Scattare foto senza intento produce quello che gli inglesi chiamano "snapshot", che è cosa diversa da "photography". Purtroppo questa distinzione semantica non l'abbiamo nella nostra lingua, ma sarebbe utile.

Uno street photographer sceglie di solito (e sottolineo "di solito") una macchina leggera e soprattutto discreta, ma non è che va in giro scattando "quando capita": cerca l'immagine, la prevede, la costruisce anche (costruire non vuol dire sceneggiare).

La mia 5D4 con il 35 1.4 equivale al peso di una bottiglia di acqua da un litro e mezzo, il mio giaccone invernale preferito pesa di più. Ho comprato una tracolla Fles ES per portarmela addosso comodamente. Ho cinquantaquattro anni, quando non sarò in grado di portare in giro un chilo e mezzo avrò problemi ben più gravi della vena fotografica.

Fate corsi di fotografia, migliorate la vostra cultura visiva ed artistica, non comprate altra attrezzatura. E mettetevi in forma.

"A parte che questo non è del tutto vero, ma se voglio chiedere un consiglio agli amici del bar sport su che scarpette comprare forse non mi aspetto che intervenga Messi a dirmi di lasciar stare tanto non vincerò mai il pallone d'oro!"

Io ti sto dicendo che dovresti perdere quei quindici kg di troppo invece di (o prima di) comprare scarpini nuovi.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:49

Caro tu in linea di massima hai ragione, però ci sono anche problematiche fisiche serie e non dovute alla semplice pigrizia. Quest' anno mentre scalavo il Moldoveanu c'è stato il distacco di un seracco che ci ha travolti. A me è andata bene con una frattura multipla scomposta dell' omero sx e una lussazione con danni seri a dx. Ad 8 mesi sono ancora in alto mare, tenere in braccio la mia vecchia 1D II è diventato impossibile, ho comprato una piccola m4/3 per continuare nella mia passione. Ed ho solo 31 anni. Non so se e quando e quanto recupererò. Insomma, ognuno (purtroppo) sa in cuor suo se sono pippe o davvero ha problemi. Fosse anche una bottiglia d' acqua. Ti auguro di non sapere mai quanta differenza può fare mezzo chilo in uno sforzo. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:52

Uno street photographer sceglie di solito (e sottolineo "di solito") una macchina leggera e soprattutto discreta, ma non è che va in giro scattando "quando capita": cerca l'immagine, la prevede, la costruisce anche (costruire non vuol dire sceneggiare).


Vero, un mio amico usa una xpro2+18-55 e per fare delle foto di street certe volte sta fermo in un punto anche 2 ore

user158139
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:53

@Someone
Mi dispiace per il tuo incidente, ma sai bene anche tu che la tua situazione non rappresenta il fotoamatore medio di Juza che cerca soluzioni più leggere.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 9:55

Sì sì su questo sono d' accordo, ma mi era parso di intuire che l' autore del post pure fosse "seriamente motivato". Poi spero per lui che siano solo capricci MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 10:13

Io ti sto dicendo che dovresti perdere quei quindici kg di troppo invece di (o prima di) comprare scarpini nuovi.


Non hai capito... e ci sta. Stai pontificando. Va beh... sei uno due tanti che qui ha la soluzione nella tasca del giaccone! MrGreen
Alla fine mi confermi che ho ragione!

Uno chiede un consigli su una macchina e si pensa di avere il diritto di dare consigli sullo stile di vita e sulla formazione culturale...
Ma non vi pare un filino arrogante come discorso? Confuso

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 10:23

Uno chiede un consigli su una macchina


Se la questione fosse stata posta come richiesta di consigli su una macchina avresti ragione, ma qui mi sa che hai perso di vista come è stata posta la questione, ovvero:

Ho una 7200 che mi va benissimo tecnicamente, ma non ho più voglia di fotografare, cambio sistema così magari mi torna la voglia. Che ne pensate?

E noi abbiam scritto quel che ne pensiamo, tu la pensi diversamente, ok, tu che invochi il rispetto del pensiero altrui dovresti accettare anche quello di chi la pensa diversamente da te.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 10:26

Lespauly
io la vedo diversamente.
Avendo constatato di aver perso la voglia di fotografare uno chiede consigli su quale strumento comprare per farsela tornare.

E qui… non ci sono santi che tengano… quando gia possiedi il top, cambiare lo strumento e' inutile.
Non a caso la voglia scema… perche sei arrivato al confine oltre il quale non puoi spostare la carota. Ora tocca fotografare. La soluzione allora e' inventarsi un cambio sistema… e ricominciare.

user158139
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 10:54

Uno chiede un consigli su una macchina e si pensa di avere il diritto di dare consigli sullo stile di vita e sulla formazione culturale...


Forse sto leggendo un thread diverso dal tuo, quello che sto leggendo io ha come titolo: "Come riprendermi la passione per la fotografia".

La passione è indipendente dal mezzo, cambiare mezzo per farsi tornare la passione è inutile, o al massimo funziona per qualche minuto/giorno/settimane/mese.

E poi non credo nella "passione" che appare e scompare all'improvviso per volere degli dei dell'Olimpo: la passione te la costruisci a partire da un interesse, sperimentando, provando, sfidandoti, ottenendo risultati che prima ti sembrano molto buoni e con il tempo ridimensioni per passare oltre.

Infatti, secondo me di veri appassionati qui ce ne sono pochissimi.


avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:08

Avevo sempre con me la mia compattina, con cui scattavo ovunque e comunque, poi il tempo passa, la passione matura, l'esperienza aumenta, ed aumenta il corredo, la sua qualità e la sua dimensione.
Nel mio caso, più la mia esperienza cresceva, più cresceva il corredo e meno scattavo, e cosi sono arrivato, da 2 anni a questa parte, che la passione (l'attrezzatura più che altro) è diventata un peso più che un piacere.
Mi sono trovato a lasciare la macchina a casa e piano piano a smettere di scattare, e questo è grave.

Io non esco di casa per scattare, ma scatto quando sono in giro, perché mi piace.
A questo punto ho deciso di riappropriarmi della mia passione, cambiando corredo in favore di qualcosa di veramente utilizzabile.


Vorrei dei consigli, più che altro per non rischiare di fare un passo indietro rispetto quello che ho, sulle ottiche fisse ho le idee chiare possiamo anche non approfondire.


Se la questione fosse stata posta come richiesta di consigli su una macchina avresti ragione, ma qui mi sa che hai perso di vista come è stata posta la questione, ovvero:


E perché? come è messa? Ha detto che scatta per piacere (magari a casso di cane ma a noi questo non dovrebbe interessare perché a lui va bene così e perché non è un post sulla cultura fotografica). Ha detto che cerca qualcosa per scattare senza rompersi le balle. E noi pronti a fare i master of Photography! MrGreen

E noi abbiam scritto quel che ne pensiamo, tu la pensi diversamente, ok, tu che invochi il rispetto del pensiero altrui dovresti accettare anche quello di chi la pensa diversamente da te.


Mi pare di non aver offeso nessuno (ma evidentemente sto sulle balle perché uso Sony e quindi non si presta attenzione a quello che scrivo MrGreen). Esprimo solo il mio parere senza puntare il dito su nessuno in particolare ma solo su un modo di fare che, sempre a mio avviso, sta diventando troppo diffuso.


E qui… non ci sono santi che tengano… quando gia possiedi il top, cambiare lo strumento e' inutile.
Non a caso la voglia scema… perche sei arrivato al confine oltre il quale non puoi spostare la carota. Ora tocca fotografare. La soluzione allora e' inventarsi un cambio sistema… e ricominciare.


E ma guarda che su questo ti ho già detto che mi trovi in piena sintonia. Ma credo sia inutile ripeterlo a chi non ha fatto questa domanda.
Qui c'è una persona che ha iniziato a cavolo via, si è appassionato e ha preso una d7200. Ora la d7200 sta a casa perché è un po' scemata la passione e perché, come ammesso dallo stesso utente, lui non programma uscite fotografiche ma lo fa in scioltezza. Vuole avere sempre con se la macchinata che non gli faccia rimpiangere troppo la qualità. Ora perché suggerirgli di programmare le uscite e fare le cose sul serio?
Capisco la tua perplessità che poi è anche la mia! Ma a uno che cerca una pirofila nuova non si può consigliare un corso di cucina! MrGreen Non so se mi sono spiegato...

Oh, se poi Arthax si suona e non fa più foto noi che ci possiamo fare? Lui ci chiede consiglio per tornare a scattare in leggerezza come faceva agli inizi non ci chiede come migliorare gli scatti e che attrezzatura prendere per farlo!
Se lo avesse chiesto sarei stato il primo a dirgli di lasciar perdere.


avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:09

E poi non credo nella "passione" che appare e scompare all'improvviso per volere degli dei dell'Olimpo: la passione te la costruisci a partire da un interesse, sperimentando, provando, sfidandoti, ottenendo risultati che prima ti sembrano molto buoni e con il tempo ridimensioni per passare oltre.

Infatti, secondo me di veri appassionati qui ce ne sono pochissimi.


ho risposto già sopra.

Comunque a questo punto, non mi resta che consigliare al nostro amico di uscire da Juza forum.... sia mai che gli torna la passione! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:10

E perché? come è messa?


Te l'ho scritto nella riga sotto, ma evidentemente avevi troppa foga di rispondere:

"Ho una 7200 che mi va benissimo tecnicamente, ma non ho più voglia di fotografare, cambio sistema così magari mi torna la voglia. Che ne pensate? "

Peraltro il mio consiglio, subordinato a quello di riscoprire il rapporto con la propria attrezzatura uscendo in modo più mirato, era di pensare a una LX100, che è l'unica che avrebbe davvero comportato una riduzione sensibile di peso e ingombri a fronte di una qualità comunque accettabile.

user84789
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:16

Perché virgoletti frasi che l'autore non ha mai scritto?
Ha spiegato molto bene la sua situazione, è stato chiaro ed esaustivo, poi partite per le tangente.

Semplicemente va a farsi delle gite e vuol fare delle foto. Fa le gite non per fare le foto, ma già che c'è qualche scatto lo fa volentieri. Strana come cosa? Eeeek!!!

Quindi vuol stare agile e leggero, non vuol portarsi la D7200 e obiettivi.

Non è difficile da capire, basta un minimo di empatia, ma proprio minima minima eh.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:17

Perché virgoletti frasi che l'autore non ha mai scritto?


E' una frase mia, stavo riportando il mio post, hai dei problemi anche sul fatto che mi auto-citi?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:18

fuji x-t100 o x-t20 10-24 e 18-55 pesi e ingombri top e vivi felice



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me