RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Full Frame Canon: 6D o 6D Mark II?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Full Frame Canon: 6D o 6D Mark II?





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 22:10

Beh si in parte in realtà te lo stavo chiedendo, non sapendo a che distanza eri e che diaframma avevi usato! ;-)

F2.0 ed ero circa a 3 metri di distanza da lei.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 22:22

Col FF (io avevo messo 6D, ma è identico ovviamente con 6D2):
Lens: 35 mm
F-number: f/2
Focus distance: 3 m

Hyperfocal distance: 21,27 m

Depth of field:
Near limit = 2,632 m
Far limit = 3,487 m
Total DOF = 0,854 m

Ottenuto con Hyperfocal Pro.
Direi che potevi ricomporre quanto ti pareva, 85cm di pdc! Cool

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 22:25

Ps in tutto questo non penso proprio che tu stia troppo fuori dai terzi. Hai delle composizioni a volte estreme ma proprio per questo, ai miei occhi, gradevoli ed interessanti!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2019 ore 22:26

Pps ma quante ne sa anche a TA il 35 f2??? MrGreen Cool

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:13

TheBlackbird
Ps in tutto questo non penso proprio che tu stia troppo fuori dai terzi. Hai delle composizioni a volte estreme ma proprio per questo, ai miei occhi, gradevoli ed interessanti!

Ti ringrazio davvero molto!

Pps ma quante ne sa anche a TA il 35 f2??? MrGreen Cool

Il 35mm f2.0 spacca culi! Spero di usarlo pure sulla 6D Mk2, che sto ordinando proprio ora! Ti dirò la verità... se devo passare a mirrorless (tannnnta toba, vedasi la Sony A7 III), credo sia meglio attendere: la Aony A7 III ha ancora alcuni bugs, non si capisce bene se gli anelli adattatori funzionano perfettamente o meno e costa parecchio. Stessa cosa per la Canon Eos R (prima mirrorless di Canon, quindi per loro è un test di valutazione... chissà cosa verrà fuori più avanti!). Bella macchina, ma in confronto alla Sony A7 III è inferiore. Per cui attendo un annetto e vedo come si evolve il mercato. Intanto entro nel mondo delle FF con la 6D Mk2. Che dici?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:39

Io non so, sono sempre stato allergico agli adattamenti "plurimarca". E la ragione è semplice, il protocollo di comunicazione fra una lente di un certo produttore e i suoi stessi corpi non è materiale soggetto a disclosure e quindi puoi retro ingegnerizzarlo quanto ti pare, ma se un giorno qualcosa smette di funzionare, o fin dall'inizio l'AF non va come vorresti fra la A73 e quella lente specifica, non puoi fare nulla di nulla e ti tieni la prestazione scadente risultante, finché non tiri tutto dalla finestra oppure un'anima pia nella sede del produttore dell'adattatore ti risolve quello specifico problema di incompatibilità/AF.

L'unica è provare un corpo A73 con adattatore direttamente sul campo, con le TUE lenti. Ho letto troppi resoconti contrastanti per fidarmi solo di chi dice "a me funziona tutto con le lenti Canon e il metabones/mc11/altri adattatori su A7"... troppe variabili in gioco. Modello e FW della lente, modello e FW dell'adattatore, modello e FW della macchina... mah....

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:57

TheBlackbird
Pienamente d'accordo con te. Ordino la 6D Mk2 allora? Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 12:08

Io lo farei! Ma in questo caso i soldi sono i tuoi e la decisione finale spetta a te! Cool ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 12:22

TheBlackbird
La ordino adesso! MrGreen
Come già detto, le mirrorless mi fanno impazzire (vedi il riconoscimento degli occhi delle Sony che per me che faccio ritratti e simili sarebbe un sogno...), ma il costo, le ottiche da gestire con adattatori, ecc... mi fanno attendere tempi migliori. Vedo che succede fra un annetto o meno. Nel frattempo conosco il mondo delle FF e mi tengo sia la 80D che la 6Dmk2. Se poi vedo che non uso più la 80D, la vendo. O viceversa, se mi trovo male con la 6Dmk2, la vendo. Oppure tengo entrambe. Si vedrà.

Quando ho visto questo video comunque (poi non so se sia così davvero nella vita reale), mi sono detto: mamma mia, che mostro! Mai visto nulla di simile. Per uno come me che vive di ritratti e simili... Eeeek!!!


Anche perchè stavo riflettendo su una cosa: come già scritto sopra, sarà quasi un anno che non tolgo il 35mm dalla 80D. Ma quindi che mi servono altri obiettivi? A tenerli chiusi nella scatola? Se quindi prendessi la Sony, molto probabilmente pure lì mi basterebbe avere un buon obiettivo (o al massimo 2) e via!

Comunque ho appena ordinato la 6D Mk2.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 12:43

Si questo lo vidi, e lo giudicai brevemente come un sensazionalista della prima ora.
Fu sbandierato ampiamente l'anno scorso dagli "entusiasti" questo clip... ma una cosa tranquilla così la fai anche in LV con una Canon secondo me. Quando il soggetto si allontana molto, come nel caso della parte centrale di quella "prova", basta passare al mirino con la reflex (neanche mezzo secondo ci vuole, l'ho scritto anche pochi post fa) e siamo pari.

La A9 (le altre Alpha meno) conserva un vantaggio inoppugnabile nel caso si parli di fotografia d'azione (non il tuo quindi), vantaggio che fra l'altro si assottiglia nel caso la si confronti con le ammiraglie reflex della concorrenza.

Voglio dire, il riconoscimento del volto e l'inseguimento li trovi anche nei LV DPAF delle Canon (e la 80D/6D2 sono sicuramente meglio della 70D che ho avuto): ovvio , non sono sicuramente paragonabili a questo per prontezza e precisione (sono reflex, hanno un'area AF in LV più grande e sprecisa di quella delle ML, perché non sono nate per questo scopo primario) ma per uno shooting come questo farebbe il suo sporco lavoro. Anche la 70D segue soggetti e volti... qualche scatto a quella ragazza ce lo tiravo fuori... ed è una macchina del 2013.

Concludo con questo pensiero: con poche lenti come dici, se pensi di sfruttare a fondo dal punto di vista professionale (per guadagnarci) la macchina, ti dico che potrebbe valere la pena provare la A73. Altrimenti, se è un hobby/passione principalmente... a mio avviso vale la pena risparmiare per passare a FF in questo tuo caso specifico.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 12:44

L'angolo di campo di un 35mm, su una 80d, è simile a quello di un 56mm, su una 6d mark II. Ti dovrai quindi avvicinare maggiormente al soggetto.

Cambierà anche la resa della lente, visto che su un sensore aps-c viene sfruttata solo una porzione ridotta del(la proiezione del) cono di luce che attraversa la lente.

Sulla 6d mark II vi sarà maggiore vignettatura, e anche la distorsione sarà più evidente: per contro, la resa dello sfocato andrà mediamente a migliorare, dato che un'ottica ef è progettata primariamente per avere una buona resa su sensori full-frame, sotto tale aspetto.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:08

TheBlackbird
Mi sa che hai ragione, sai? Per shooting come quello sopra, ossia come i miei soliti shootings, penso che pure la 6Dmk2 riesca bene nel suo intento. Ho appena trovato questo video che mostra ciò di cui stiamo parlando:


Sarebbe da provare la A7III, vero, ma ormai ho acquistato mezz'ora fa la 6Dmk2. Eeeek!!!

La mia non è una passione, è un lavoro. Nel senso che principalmente ho un'azienda di comunicazione e, oltre a gestire i collaboratori/fornitori e controllare la produzione, mi occupo di foto all'interno della stessa (abbigliamento, still life, ambienti, adv, commercial, eventi, sfilate). Inoltre, all'infuori dell'azienda, faccio foto principalmente a ragazze (oltre 250 alle spalle) e sto aumentando ultimamente il flusso verso famiglie, bambini, newborn e simili.

Spero quindi di aver fatto la scelta giusta acquistando la 6Dmk2. Poi tra un anno si vedrà con le mirrorless.


avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:10

Hbd
Cambierà anche la resa della lente, visto che su un sensore aps-c viene sfruttata solo una porzione ridotta del(la proiezione del) cono di luce che attraversa la lente.

In meglio o in peggio cambierà la resa?! Eeeek!!!

Sulla 6d mark II vi sarà maggiore vignettatura, e anche la distorsione sarà più evidente: per contro, la resa dello sfocato andrà mediamente a migliorare, dato che un'ottica ef è progettata primariamente per avere una buona resa su sensori full-frame, sotto tale aspetto.

Nessun problema: la vignettatura mi piace un sacco. Difatti ne aggiungo sempre in PP.
Per la distorsione pure: in PP si elimina in un paio di secondi.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:17

In meglio o in peggio cambierà la resa?! Eeeek!!!

A mio modesto avviso dalla 70D alla 6D2 mi è cambiata in meglio, la resa delle lenti FF che avevo (35, 50 e 70-200)!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 13:25

Diciamo che sarà maggiormente evidente il decadimento di microcontrasto tra centro e zone periferiche delle lenti, alla massima apertura del diaframma.

Tuttavia l'ef 35 f2 is usm ha comunque una buona resa sotto tale aspetto, quindi non dovrebbe essere un grave problema.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me