| inviato il 28 Settembre 2018 ore 8:50
“ ma sicuramente Zeiss ha fatto da apripista per quello che sarà il futuro prossimo della fotografia... „ leggo commenti entusiastici addirittura il futuro della fotografia Sono davvero l'unico a pensare che sia una ridicola? al pari della Zenit M per quanto mi riguarda, ovvero l'ennesimo tentativo solo di buttar fuori qualcosa, qualcosa di diverso, ma essenzialmente inutile. Tralasciando i discorsi retorici sul fatto che sia una RX1 ricarrozzata, ma davvero, qui, proprio qui su Juzaphoto (il tempio al cui altare ogni giorno ci si scanna per stabilire la prestazione top del top di chi sia...) c'è chi trova utile o rivoluzionario lo sviluppo dei raw in macchina? ma come fino a ieri era indispensabile il super PC ed il monitor 37 pollici 4K altrimenti le differenze di tonalità e nitidezza te le perdevi... senza contare i serpentoni infiniti sulle differenze tra un software e l'altro per arrivare anche qui al top del top del top... o io sono un creti.no, oppure voi siete bipolari la legge dei numeri dice che è vera la prima opzione, me ne farò una ragione! |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 8:55
Io ho il surface pro 4 e basta, scelgo sempre prodotti che mi posso portare in giro senza spaccarmi, se sono in viaggio o in giro e posso giocare con i miei raw direttamente in camera... Ben venga! |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 8:57
esteticamente non mi piace tanto, ma in termini di funzionalità mi sembra stupenda. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 8:58
è solo una fotocamera apripista. qulle che contano veramente costeranno 700 euro. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 9:00
vacca boia se lè brutta... |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 9:00
“ leggo commenti entusiastici addirittura il futuro della fotografia Sono davvero l'unico a pensare che sia una ridicola? „ Sull'inutilità di LR in-camera sono daccordo con te; per il resto però penso che abbia parecchie innovazioni interessanti, che mi auguro di vedere anche su altre fotocamere: il mirino ad altissima risoluzione, la memoria in-camera, un'interfaccia touchscreen ben sviluppata e uno schermo veramente grande. Non è sicuramente una fotocamera che comprerei, ma la trovo ottima come 'concept'. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 9:08
“ Non è sicuramente una fotocamera che comprerei, ma la trovo ottima come 'concept'. „ a parte la memoria interna (senza slot...) su cui ho comunque dubbi, sono d'accordo che sia realmente un "concept". Per quanto riguarda touchscreen e schermo grande, Leica ha già iniziato da tempo con la serie T... boh vedremo, di sicuro c'è che è brutta come la fame |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 9:12
un gadget da non esibire ma da tenere ben nascosto sotto il cappotto; all'occorrenza lo si tira fuori |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 9:18
“ Io a dire il vero considero queste caratteristiche terribili „ +1. Se è questo il futuro (e lo sarà), ci consoleremo tenendo vivo il passato per quanto possibile |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 9:22
notevole |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 9:24
LR in camera, sviluppo e condivisione in tempo reale, schermo grande e luminoso...o vai in giro con un gruppo elettrogeno nello zaino, oppure devi mettere in conto di comprare 20 batterie di scorta. Se però è vero che ha Android installato in futuro, lontano futuro, potresti farci quasi tutto: installare app, collegarla a qualsiasi TV (tipo EMUI Desktop), inviare una foto geotaggata alla testata giornalistica di turno in 2 minuti con tanto di testo e... telefonare collegando un paio di auricolari |
user23063 | inviato il 28 Settembre 2018 ore 9:28
Secondo me LR in camera funzionerà bene nella seguente modalità : - mi preparo su PC/Mac dei profili che mi aggradano - li carico nella ZX1 - scatto in raw - edito il raw in LR interno e applico il profilo voluto - salvo il jpg e lo mando all'agenzia - mi pagano - Il top sarebbe che la macchina automaticamente quando scatta generi il jpg col profilo LR scelto, un po' come quelli che ora si scelgono x il jpg nativo. |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 9:30
“ Se però è vero che ha Android installato in futuro, lontano futuro, potresti farci quasi tutto: installare app, collegarla a qualsiasi TV (tipo EMUI Desktop), inviare una foto geotaggata alla testata giornalistica di turno in 2 minuti con tanto di testo e... telefonare collegando un paio di auricolari „ In sostanza, un cellulare con un modulo fotocamera molto evoluto |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 9:31
“ Bah che tristezza. Lente di qualità, come tutto il resto, per editare il tutto al volo e postare su fb o instagram? Sempre più in basso...Confuso „ Esatto...la comprera Fedez per far le foto alla moglie |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 9:32
“ In sostanza, un cellulare con un modulo fotocamera molto evoluto „ Che è quello che si chiede e si aspetta da anni.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |