RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony mai come adesso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony mai come adesso?





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:26

Ma dai Lio su è come dire che tutto quello che ha fatto nikon fino a ieri fa cagare... su... MrGreen

Anche tu Vaake dai, sarebbe come dire che hai usato letame fino a poco fa.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:29

La baionetta grande...semplifica la vita si proggetisti! Questo é ovvio! ...É se un domani fanno una MF hanno già tutto pronto!
A questo serve...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:29

Basta aspettare e vedere cosa accadrà.

Per quel che mi riguarda, le Sony sarebbero rimaste dove stanno già prima dell'avvento di questi ultimi competitors.
E' un sistema che non mi è piaciuto per nulla e che ho rivenduto con immenso sollievo.
Sicuramente guarderò verso i nuovi arrivati con curiosità e attenzione: Panasonic per il formato 24x36 e la nuova MF Fuji per il formato più grande.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:30

É se un domani fanno una MF hanno già tutto pronto!

Quoto...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:32

Vaake, si tratterà sicuramente di obiettivi di qualità, e questo è assodato ma non credo sia dovuto alla dimensione dell'innesto e per il tiraggio.

Se così fosse sarebbe impossibile per Sony (viste le differenze) fare obiettivi qualitativamente buoni, ma i fatti dicono ben altro.

Il punto è che a parità di bontà di schema ottico e trattamento delle lenti, l'apertura e il basso tiraggio assicurano prestazioni migliori. Questo sostengono in Nikon, se si riveleranno ciarlatani lo dirà la prova dei fatti. Ne riparleremo;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:32

Loro ovviamente ...Per ora dicono che aprirá nuovi orrizzonti!
Si insomma hanno buttato un esca ....Per vedere quati pesci prendono!
(Questo riferito solo alla baionetta)
La camera non dubito sia ottima! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:33

Un sensore MF non entra in quella baionetta

www.dpreview.com/forums/thread/4312422

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:33

Nessuno ha detto siano dei ciarlatani!
Sono peró del venditori! Non scordarlo mai!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:36

Anche tu Vaake dai, sarebbe come dire che hai usato letame fino a poco fa.


Io uso 7-14 2.8, 12-40 2.8, 75-300 e E-M1II...se avesse solo uno stop in più di gamma dinamica non ci penserei minimamente a cambiare sistema, gli angoli sono commoventi rispetto a quando avevo il full frame;)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:44

@Fico....Per cortesia....
Se già la maggior parte delle lenti FF coprono un MF 4/3 ....ti pare che un ottica progettata cin quello scopo ed una baionetta piú grande non ci riesca?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:47

gli angoli sono commoventi rispetto a quando avevo il full frame;)


e ti credo usa un sensore 4 volte più piccino... Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:56

Sul diametro ci può pure stare che se è più grande dia dei vantaggi...Sul tiraggio, invece, bisognerebbe discuterne bene...perchè non esiste che più lo accorci e più hai vantaggi....quando lo diminuisci inizi anche a scontrarti con problemi di inclinazione dell'onda luminosa... più varie ed eventuali. Sarebbe interessante vedere un confronto tra i progettisti delle case per capire le motivazioni giuste e/o sbagliate riguardo alle scelte effettuate.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 16:59

Secondo voi gli ingegneri di Sony che hanno dato l'OK all'esposizione di quelle due frasi che trovate nel link e che riporto sotto in calce sono incompetenti?
www.sonyalpharumors.com/sony-answers-nikon-and-says-larger-aperture-le
Does a large-aperture hight-quality lens require a large mount diameter?
The Answer is "No."

E sappiamo tutti che asparare ca@@ate sono tutti bravi, ma che contestare pubblicamente quanto affermato da un concorrente è quantomeno rischioso!!!
Poi ognuno è libero di credere all'ingenere che gli sta più simpatico!Cool

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:00

Ma il tiraggio indica la distanza del sensore dalla baionetta, o dall'ultima lente?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2018 ore 17:02

Ma qualcuno mi spiega per quale ragione fino a ieri quando una sola casa aveva la baionetta grande come la capocchia di uno spillo nessuno rompeva le palle con lenti che non potevano fare ed ora è diventato indispensabile avere un diametro di 80mm e tiraggio di 6???

Sinceramente, qualcuno con dell'onestà intellettuale me lo spiega per favore?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me