| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:09
le m4\3 hanno tiraggio più corto, non c'è verso di montare su L |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:10
“ ...scusate, nn ho avuto modo di scorrere tutto il Topic, ma notizie su un adattatore "nativo" per le le lenti M43 a qs nuove FF Pana ci sono? „ no. secondo me quei rumors erano FTecchia! per le dimensioni... sembra ad occhio grande quanto la a99. che è una "reflex" piccola ma grande abbastanza per le ottiche FF. un pò come la R di canon. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:11
il 24-105 sembrerebbe molto compatto vedremo e soprattutto speriamo in una resa degna di nota |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:15
In effetti il parachiulo che ha fatto le foto di confronto la sony l'ha messa col 24-70 f4. Il 24-105 sony sarebbe più lungo di 4cm. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:19
si ma non illudetevi sugli obbiettivi piccoli, a parte qualche fisso non troppo luminoso (f2.8 al massimo f2) le altre ottiche saranno tutte mediamente grandi quanto quelle reflex FF. basta guardare tutte le altre ottiche che ci sono in giro comprese le sony, le sigma e le leica SL. ed è giusto che il corpo macchina sia "sufficientemente" grande. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:21
E' il 50mm f1.4 che è grande, troppo! Anche il 70-200 se è f2.8 sembra interessante, non troppo grosso. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:22
“ si ma non illudetevi sugli obbiettivi piccoli, „ verissimo, ed oltretutto è il motivo per cui reputo le S Panasonic molto appetibili... ... se dovessi cambiare e prenderne una per lavorare ci dovrei abbinare necessariamente un 24-70 e 70-200 f2,8... e qui una macchina consistente ed ergonomica fanno la differenza nell'uso concreto “ Anche il 70-200 se è f2.8 sembra interessante, non troppo grosso. „ non credo possa essere 2,8 quello esposto |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:28
“ quando ho visto la G9 dal vivo, avendo la EM1II, mi sono scompensatoMrGreen „ ma tra g9 e em1 markII la differenza è piccolissima(870gr vs 970 gr , circa 100gr e poco più ingombro) rispetto al confronto con d750(1550gr) con questa configurazione. camerasize.com/compact/#692.625,725.625,567.699,ha,t |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:34
Ahaaha quel display di 10-15 anni fa, come per la G9 del resto. Ma qui mi sa che gliel'ha imposto mamma leica per evitare che si confondesse con l'ammiraglia SL che costa il doppio. Al prossimo giro (mark ii), da cambiare SUBITO! |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:36
camerasize.com/compare/#692,725 è l'impugnatura più pronunciata. io quando voglio andare leggero lx100 e passa la paura. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:44
“ ma tra g9 e em1 markII la differenza è piccolissima(870gr vs 970 gr , circa 100gr e poco più ingombro) „ Sì 100g tra E-M1II e G9, la seconda è anche più alta e "gonfia", il paragone reflex va fatto con la D7200 che ha sensore più piccolo: 658g vs 675g. Queste S mi danno l'impressione di essere ancora più grandi e pesanti ma sono solo speculazioni, bisogna aspettare le specifiche tecniche ufficiali |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:52
... scusate la mia ignoranza, se ho capito bene per impossibilità tecnica (tiraggio)le ottiche m4/3 non potranno essere usate sulle nuove Panasonic S, al contrario le nuove ottiche L (comprese quelle Sigma) potranno essere utilizzate su ML m4/3 (per es.GH5)? Se sì quale adattatore occorre usare (c'è già)? Quali nuovi valori (lunghezza focale ed apertura) avranno gli obiettivi L con adattatore su m4/3? Grazie delle delucidazioni. P.S.: sono molto interessato perchè finalmente avrei dei tele macro da utilizzare (l'attuale mancanza "grave" del sistema m4/3). |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 11:02
“ Sì 100g tra E-M1II e G9, la seconda è anche più alta e "gonfia", il paragone reflex va fatto con la D7200 che ha sensore più piccolo: 658g vs 675g. „ poco più grande della g9 poco più piccola dell d750, 840gr per la d750 , 765gr per la d7200 (Peso: 675 g (corpo), 765g (c/ batteria e scheda) ) camerasize.com/compact/#692.625,725.625,567.699,611.478,ha,t “ ps: ho chiesto se esistono teleconverter 1.4x o 2x per la lx100, ne hai mai provato qualcuno ? „ non mi sono mai informato, il range 24-75 mi basta per l'80% delle situazioni. |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 12:10
“ P.S.: sono molto interessato perchè finalmente avrei dei tele macro da utilizzare (l'attuale mancanza "grave" del sistema m4/3) „ Concordo |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 13:39
Ci sarebbe il 100mm macro samyang. Manual focus / no dati exif. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |