RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T3, test su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X-T3, test su Dpreview





user81826
avatar
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:14

Arci, mi sembrano affermazioni un po' estremiste Sorriso
Dai 1/1600s in giù è un'esagerazione, basti aprire una delle tante gallerie dei tanti 300/400/500/600 e trovare foto sui valori da te elencati è davvero uno rarità, poise si escludono quelle a tempi brevi per diminuire l'esposizione a causa della tanta luce arriviamo a parlare di una percentuale davvero bassissima. Direi che sorprende piuttosto quante foto ci sono perfettamente a fuoco a tempi lunghi e di soggetti vivi.
Anche 1/250s per street è abbastanza esagerato, diciamo che più che street con quei tempi si comincia a bloccare un levriero MrGreen
Apparte gli scherzi, Tralasciando il mosso creativo ci sono soggetti che tollerano tempi ben più lunghi, 1/250s è un caso estremo per soggetti da street.

Ragazzi, per fermare un sasso in mezzo ad un prato non serve scattare ad 1/1250s, ve lo assicuro MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:27

MrGreenMrGreenMrGreen

Arrivata.

Vado a prenderla...

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:35

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:38

Nooooo non sono estremiste come affermazioni , lo stabilizzatore non serve a granche' , in avifauna si va sempre a 1 / 32000 su street minimo 1 / 16000 e su ritratti posati almeno 1/8000 tanto per dar ragione d esserci all otturatore meccanico, poi se alziamo gli iso chissenefrega che questa xt 3 tiene i 12800.

Avanti cosi ragazzi coi ragionamenti;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:42

Il sensore e' lo stesso che mettono sulla nuova Sony apsc vediamo se saranno piu bravi o meno nello spremerlo sulla tenuta iso .



questo non si sa assolutamente, non credo proprio che Sony faccia esordire un concorrente col sensore che ha intenzione di usare sulla propria APS-C di punta.........

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:47

Non l ho detto io ma l avevo letto su Fujirumor mi pare , dove appunto dicevano che Sony e Fuji a questo giro monteranno lo stesso sensore e penso sia proprio cosi visto anche i tempo di presentazione ed il fatto che questo sensore e' un progetto nuovo.

Poo va be' questo hanno rimesso l x trans giusto per farti in po incazzare

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:47

questo non si sa assolutamente, non credo proprio che Sony faccia esordire un concorrente col sensore che ha intenzione di usare sulla propria APS-C di punta.........

Io non penso che Sony metta in linea di produzione un sensore apsc solo per Fuji. Le quantità contano eccome nella produzione industriale

user81826
avatar
inviato il 21 Settembre 2018 ore 14:49

Io avevo letto che la Sony avrebbe montato un 32 Mpixel, mentre questo 26 Mpixel penso sia progetto Fuji su costruzione Sony ma tiro ad indovinare.
Comunque che vi frega, più o meno uno vale l'altro secondo me...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:03

Io non penso che Sony metta in linea di produzione un sensore apsc solo per Fuji. Le quantità contano eccome nella produzione industriale


qualsiasi produttore mette in produzione se lo pagano e ci guadagna..........

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:04

Arci, mi sembrano affermazioni un po' estremiste Sorriso
Dai 1/1600s in giù è un'esagerazione

No, parla con i veterani dell'avifauna e te lo confermeranno;-)
Parlo di ucceli in volo ovviamente...quando sono fermi il discorso cambia...ma gli uccelli fermi in avifauna sono per principianti

1/3200s





1/2000s




Anche 1/250s per street è abbastanza esagerato, diciamo che più che street con quei tempi si comincia a bloccare un levriero MrGreen


Mi mandi questo levriero nitido a 1/250s magari con lo stabilizzatore ci riesciMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:05

Avanti cosi ragazzi coi ragionamenti;-)

Tu me sa che in un capanno non ci sei mai entrato
Fotografi il pappagallo a casa sul trespolo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:07

Io non penso che Sony metta in linea di produzione un sensore apsc solo per Fuji. Le quantità contano eccome nella produzione industriale"

qualsiasi produttore mette in produzione se lo pagano e ci guadagna..........


Si, ma qualsiasi cliente vuole comprare al meglio..più compra bene e più ci guadagna, più i margini saranno elevati.
Vedrai che sarà lo steso sensore della nuova Sony apsc ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:13

Evvai Kame ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:17

Ora chiamo il mio fornitoreMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2018 ore 15:19

Si, ma qualsiasi cliente vuole comprare al meglio..più compra bene e più ci guadagna, più i margini saranno elevati.
Vedrai che sarà lo steso sensore della nuova Sony apsc



vedremo.........penso però che non sarà così perchè ricordo una intervista a Sony dove dichiaravano di prendersi 6 mesi di esclusiva sui sensori sviluppati da loro.......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me