RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giochiamo un po' con i RAW della EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Giochiamo un po' con i RAW della EOS R





user157859
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 19:45

Il discorso di Roger non fa una grinza, ma è anche vero che chi ha diverse ottiche Canon ed è alla ricerca di un'ottima FF del medesimo brand (per ovvie ragioni di compatibilità con le ottiche che già possiede) ora può avere una 5DIV in saldo... ;-)

Che poi a guardar bene questa R è anche meglio della 5DIV sotto diversi aspetti, cosa si vuol chiedere di più?

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 19:46

Karmal sei come ficofico, ogni tuo post è una critica, hai veramente rotto! Continua ad aspettare la prossima senza inquinare ogni post Canon con la tua marmellata pro Sony, se ce la fai...

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 19:51

Karmal sei come ficofico, ogni tuo post è una critica, hai veramente rotto! Continua ad aspettare la prossima senza inquinare ogni post Canon con la tua marmellata pro Sony, se ce la fai...

ma sai che probabilmente comprerò una fuji o una Panasonic. ;-) per me le _Sony sono gia vecchie..;-)

user67391
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 20:02

È incontenibile, non riesci proprio a stare lontano da mamma Canon? Io ero interessato alla 5d mk4, ma quando calerà, di prezzo, questa R sarà papabile. Per la qualità del sensore simile alla 5, come l'autofocus più efficace della mia 6d old, ma ANCHE per quell'adattatore con chiera per le ottiche Ef. Ci attivo sopra la compensazione dell'esposizione, è vivrò felice, con le mie ottiche Ef.

Karmal io mi contento di poco. Fare fotografie, magari passabili

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 20:04

Karmal non ha senso quello che succede.......Triste
sono anche un appassionato motociclista e la "diatriba" funziona allo stesso modo, anzi peggio, ma alla fine non ha senso l' accanimento di dire sempre le stesse cose ogni volta, la vita è bella perchè varia.......qui si dicono sempre le stesse cose....
Il sensore è indietro.........forse di 1 stop (eccheccaxxo), permetti che per come si usa la macchina non se ne accorge nessuno nel 90% dei casi?

Non ha l' eye-af........voi reflexiani beccate "un occhio a fuoco" ogni 10 scatti e dovete ricomporre, bon, abbiamo le macchine digitali qualche scatto in più riempie solo l' SD.

Ha un solo slot SD, non ha l' esposimetro spot sul punto di maf......etc. etc. etc.

Eddai che certe volte a diventare insistenti si diventa proprio antipatici...............giuro, il mese scorso mi stavo comprando un A7III, poi ho letto della Nikon e mi stavo spostando verso il giallo, quando ho saputo della R ho sospeso tutto, e mi son detto prendo questo "antiquariato" tanto sono convinto che è pienamente compatibile con tutto quello che ho, ma se non ci fosse stata quell' antipatia instillata dai fanboy nelle discussioni vs Canikon, avrei già preso la Sony

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 20:08

ma sai che probabilmente comprerò una fuji o una Panasonic.

e allora gentilmente apri un post su fuji e uno su panasonic e illumina chi è interessato, qui si parla di file raw CANON EOS R

user67391
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 20:13

Una persona intelligente, quando viene ripresa spesso, e da persone diverse, dovrebbe capire quando è il caso di smettere. Lo dico gentilmente, ma a te molti ti hanno bloccato, forse è il caso di rivedere certe cose, sbaglio?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 20:21

Per favore, possiamo non trasformare ANCHE questo topic in una serie di risposte tutte uguali (e tutte regolarmente ignorate) per cercare di riportare alla regione i soliti fomentatori.

Se non volete bloccarli almeno non dategli corda peggiorando l'inquinamento ambientale.

Grazie.

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 20:36

Karmal io mi contento di poco. Fare fotografie, magari passabili..
Io purtroppo non ci riesco ...con tutto il mio impegno...

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2018 ore 20:38

Più che altro Zeppo quando avrai la camera, cerca di capire SE (e quando) la grandezza dell'area di AF (quella che si può spostare nelle 5000 e passa posizioni) può costituire un problema; mi spiego: Hbd faceva giustamente notare in un altro post che l'area di AF DPAF, per quanto rimpicciolita e di molto migliorata rispetto alle precedenti implementazioni, è comunque più grande rispetto al singolo punto di AF dei moduli reflex classici, quelli di 6D2 e 5D4 per esempio


Ma l'af in modalità punto singolo, che area interessa? Più o meno quella che si vede quando utilizza l'eye-af? Mi sembra abbastanza piccola, no?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 20:40

Eddai che certe volte a diventare insistenti si diventa proprio antipatici...............giuro, il mese scorso mi stavo comprando un A7III, poi ho letto della Nikon e mi stavo spostando verso il giallo, quando ho saputo della R ho sospeso tutto, e mi son detto prendo questo "antiquariato" tanto sono convinto che è pienamente compatibile con tutto quello che ho, ma se non ci fosse stata quell' antipatia instillata dai fanboy nelle discussioni vs Canikon, avrei già preso la Sony


mi quoto..
Vengo da anni di uso delle ML, fin dai primordi, ne ho usate tante e di recente ho usato una A7II che mi ha un pò deluso come ergonomia e funzionalità varie, visto le voci che girano intorno a queste "fantastiche" FF.MrGreen
Ho l' impressione che questa R sia un ottimo prodotto, il DPAF che c'è gia sulle mia M6 e sulla 5DMKIV e che già va alla grande, con questa macchina probabilmente sarà ancora più evoluto.
Il sensore è quello della 5D MKIV che mi va benissimo, gli anelli adattatori forniranno utility "fotografiche" non ancora pensate da altri, pare che abbia uno dei migliori EVF in circolazione, è tropicalizzata, è disponibile un 24-105 f4 con il quale ci fai tutto, è didponibile un 35 f1.8 macro con il quale ci fai di tutto, il prezzo di lancio probabilmente sarà in linea con le concorrenti, monta nativamente tutto il mondo Canon che ho ....alla fine credo proprio che non sarà un prodotto da scaffale ;-) e la migrazione verso il mondo Sony avverrà solo per tutti coloro i quali non guardano la sostanza ma le prestazioni sulla carta, ed ho il sospetto che questa considerazione varrà anche per l' utenza Nikon. ....In prox futuro vedo molto ridimensionate le crescite Sony

user14103
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 20:49

Una persona intelligente, quando viene ripresa spesso, e da persone diverse, dovrebbe capire quando è il caso di smettere. Lo dico gentilmente, ma a te molti ti hanno bloccato, forse è il caso di rivedere certe cose, sbaglio?

Bene vi lascio Alla vostra libertà di pensiero .. credevo si potesse discutere e confrontare ..ma certo qui si parla a senso unico ...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 20:58

Avevo visto ai tempi i samples di Zeppo (ora ZphotoMrGreen) di 5d markIV e A7rIII per il confronto diretto sul campo e, tranne per la differente risoluzione, i recuperi e la gamma dinamica alla fine risultavano praticamente equivalenti.
Questa R non sembra fare peggio ma attendo di poter aprire i file con CR. Una cosa che però è stata notata è il banding che in alcuni casi pare essere troppo presente. Speriamo che non sia così altrimenti devo pensare che Canon non riesca a gestire realmente questo difetto molto fastidioso.
Miracoli non ne vedo nemmeno io ma onestamente non ne vedevo nemmeno su nessuna Sony esistente oltre che su nessuna Nikon e su nessuna Canon. Anzi siamo ormai abbastanza "livellati".
Devo andare di medio formato che restare (anche se non sempre) a bocca aperta.
E comunque una R dovevano farla senza filtroMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 21:03

Bene vi lascio Alla vostra libertà di pensiero .. credevo si potesse discutere e confrontare ..ma certo qui si parla a senso unico ...


L'avevi scritto anche qualche pagina fa, ma sei ancora qua...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 21:32

Si si Otto è quella, è molto piccola infatti, ma pur sempre più grande delle aree af dei moduli delle reflex, il dubbio di Hbd che ho riportato nasceva da quello!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me