JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fausto, dovrebbe essere chiaro a tutti che Nikon monta un 540mm e che l'equivalenza è data dal sensore non certo dalla lente, quindi siamo assolutamente alla pari.
Ma è proprio la diversa equivalenza (dovuta anche al sensore) che ti permette di avere maggiori dettagli nel fotogramma nativo. Questo però non significa che la qualità dell'immagine sia migliore. IMHO
In realtà dipende da molti fattori, io non dico che è meglio la superzoom di un tele da 10.000 ma semplicemente che in alcune situazioni la P1000 ti può far portare a casa uno scatto che con altre macchine fotografiche non fai. Poi ovvio che se ingrandisci al 100% il dettaglio fa schifo ma parliamo di un sensore da più di 100 mpx su FF con un ingrandimento incredibile. Se scatti alla massima lunghezza focale un oggetto lontano (diciamo 80/100 metri) con una buona luce la differenza vera sta nel fatto che con la Nikon non devi croppare, l'ho già testato sulla P900 che fino a 1000/1200 mm da risultati interessanti rispetto ad una reflex perché non devi ritagliare.
Sarebbe bello provare cosa viene fuori dallo stesso 400mm con montati due moltiplicatori 2X in cascata, secondo me si porta a casa grossomodo la stessa foto.
“ In realtà dipende da molti fattori, io non dico che è meglio la superzoom di un tele da 10.000 ma semplicemente.... „
...semplicemente non lo dice nessuno perchè fa figo spendere 10000 euro in un teleobiettivo, quando invece una compatta riesce a fare di meglio con un decimo della spesa si fanno cento discorsi per trovare alibi alle spese fatte. Per le foto naturalistiche di soggetti a distanza è meglio e basta.
PS: Io non sono di parte, ne dell'una ne dell'altra, il mio punto di vista è neutrale e le mie conclusioni derivano da quello che ho letto e visto dalle foto
“Per le foto naturalistiche di soggetti a distanza (siderale, ce lo aggiungo io, perche' se hai mai lavorato un raw lo puoi capire da te) è meglio e basta”
Qui ho letto molte volte che parecchi vogliono comprarsi un SuperTele da 5000/8000/10000 euro per fare foto a soggetti che si possono trovare a 10 metri ...quando con questa Nikon possono farlo con soli 1000 euro e farci foto anche a soggetti che si trovano molto più in là !!! come dici te a distanze siderali....
“Qui ho letto molte volte che parecchi vogliono comprarsi un SuperTele da 5000/8000/10000 euro per fare foto a soggetti che si possono trovare a 10 metri”
E cosa ci trovi di strano? Perche' le foto dettagliate che vedi in galleria di naturalistica a quanti metri pensi che siano state scattate? a 100 metri? Son per la maggioranza fatti tra i 5/10 metri.
Hai presente dove va' la qualita' del file raw a oltre i 20 metri?
Ragazzi dipende da quello che si vuole ottenere. C'è chi vuole il massimo della qualità (e mi ci metto pure io nel mezzo) e c'è chi invece si accontenta. Inutile fare giri di parole la qualità dei supertele costosi più reflex non è paragonabile alle altre soluzioni. Con le altre soluzioni si può ottenere comunque qualcosa di buono anche in stampa. Ma sono e rimangono due cose differenti e i risultati saranno sempre differenti. Non ci illudiamo che con 1000 euro abbiamo quello che si ottine con roba da 7000 euro...piacerebbe a tutti avere le prestazioni di una Ferrari comprando un'utilitaria A volte preferisco allontanarmi dal soggetto per usare il 600mm anche se magari era a tiro di 100-400 e questo lo può capire solo chi apprezza lo stacco o chi cerca di isolare quanto più possibile il soggetto. Quindi ripeto è questione di gusti personali. Uso la V1 col 600 ottenendo focali anche maggiori di 3000mm equivalenti e ne rimango soddisfatto e, credetemi, ci si stampano anche dei 40x60 ma cambia la post, si devono usare sensibilità base e tutto deve essere "straperfetto". Voi mi direte "anche con la reflex" e vi dico verissimo ma il margine di intervento è maggiore e la qualità è maggiore a qualsiasi sensibilità.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!