JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' infatti. Forse mi son perso qualcosa. Leggevo qui che gli utenti si lamentavano, perché sì, era diminuito il peso, ma anche gli MTF non restituivano più le stesse curve di qualità, ma inferiori.
Nella stessa discussione il proprietario del 400 dice che l'af si mantiene molto buono anche con i tc (entrambi) e che liscio è incredibilmente veloce. Dall'attrezzatura che possiede deve essere uno non nuovo all'uso dei supertele. Ottimo. Ho scaricato anche i jpeg a 2000px e sono molto, molto buoni, anche quello a 1.250ISO. Credo che le tre lenti in fluorite possano fare un ottimo lavoro.
Marco a 1.250 iso se la foto è molto, molto buona (tutte quelle proposte sono eccellenti) anche solo a 2.000px si può almeno SPERARE per il meglio. Poi certo aspetto pure io i raw di a7rIII!
Da una lente d questo calibro ci mancherebbe... Ma 1250 iso che sono al giorno d'oggi? Poi ridimensionati a 2000 px.
user14103
inviato il 15 Settembre 2018 ore 23:01
Nikon, a quanto pare, ha tirato fuori un 500 pf che rasenta la perfezione. Da f.5.6ad f.2.8 ce ne passa ..la lente frontale fa sempre la differenza ....e piu è grossa e piu luce entra ..non puoi andare oltre la fisica.. poi che tc ci monti?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.