RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

si compatta per l'ottica, non per il sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » si compatta per l'ottica, non per il sensore





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:27

un cellulare, ha una lente che pesa pochi grammi.

un f1.0 ?

da rapportarsi con un f 8 per sensore + grande.
comunque i cellulari normalmente non hanno sensori grandi.


avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:31

I cellulari Se avessero sensore più grande sarebbero di nuovo cosi

www.google.it/search?q=cellulari+anni+80&client=ms-android-samsung&sou

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:32

un f1.0 ?
Ma anche fosse f2 o oltre, immagino che la lente peserebbe comunque molto poco, deve circondare un sensore minuscolo.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:33

tra un f1.0 ed un f2.0 il peso è 4 volte meno.
tra un f1.0 ed un f2.8 è 8 volte meno.

nei cellulari è quasi matematico perchè il barilotto non c'è, è lo stesso case del telefono.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:34

Ragazzi ma una curiosità, sul medio formato FF ho usato 35 f/3.5, 80 f/2.8 e 150 f/2.8
Assodato che sono 21-50-90 (circa su FF come fov)
A cosa equivalgono precisamente su ff se volessi ottiche che a TA facessero passare la stessa luce?

Ciò detto,
Come macchina compatta vorrei tanto una srT303 digitale MrGreen
Pesa molto, xk e metallo pesante, però e piu piccola della mia a7

PS
Otto quando mi mandano la iq4 poi faccio una foto al muro con anche a7 e a6300 così facciamo il test a pari fov

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:34

Ooo, il m4/3 è avvantaggiato perchè il lato verticale e molto meno lungo rispetto all'orizzontale quindi la circonferenza che lo deve coprire sarà più piccola di un 3:2.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:36

Ooo, il m4/3 è avvantaggiato perchè il lato verticale e molto meno lungo rispetto al verticale quindi la circonferenza che lo deve coprire sarà più piccola di un 3:2.


è vero, e in un vecchio post facemmo il calcolo, è poca roba percentuale, se lo trovo lo linko. ecco l'immagine



onori a L'occhiodelcigno, user46920
che fece il calcolo della maggiore superficie ottenuta con il 4/3
4.2% maggiore
nello stesso cerchio di copertura.

con un formato quadrato avrebbe una superficie 936/864= 8.3% maggiore


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1658670&show=2

cavolo! passa il tempo, gennaio 2016.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:43

tra un f1.0 ed un f2.0 il peso è 4 volte meno.
tra un f1.0 ed un f2.8 è 8 volte meno.

Ah già, l'inverso.

Pensi quindi che partendo dalle dimensioni di un sensore da cellulare, si possa realizzare una lente FF con un peso e un ingombro analogo aumentando focale ed f?
A me sembra una cosa non fattibile, per quanto possa allungarsi una lente da cellulare il vetro necessario per coprire una FF mi sembra di altri ordini di grandezza.

Poi non so...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:45

Azz... pensavo molto diverso

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:46

partendo da un sensore minuscolo in teoria dando un f0.2 puoi avere un'ottica di dimensioni simili ad un 50mm f1.4
perchè no.

sinceramente non so se è costruibile nella pratica, ma aumentando il tiraggio rispetto al cellulare che è piatto lo vedo fattibile, quanto assurdo ovviamente.

per me è più sensata un'operazione inversa (pellicola MrGreen)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_sofort

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:48

Ci vogliono le nanotecnologie

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:52

partendo da un sensore minuscolo in teoria dando un f0.2 puoi avere un'ottica di dimensioni simili ad un 50mm f1.4
perchè no.

Non so, sarà come dici. Io continuo a visualizzare un sensore che cresce nelle due dimensioni e una massa di vetro che cresce invece nelle tre dimensioni, anche con vincoli di spessore, come le mie lenti per occhiali. Ma magari sbaglio.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:54

questo è un 150mm
www.juzaphoto.com/shared_files/recensioni/hasselblad_hc150_f3-2.jpg

cicciotto, non snello.
ed è "solo" f3.2

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:56

Allargando un po' l'argomento, altra cosa che mi sono sempre chiesto è perché non viene mai sfruttato, o almeno io non li conosco, il sistema retrattile presente nel sony 16 50 oss, che è una mano santa per la portabilità. E' vero che di quell'obiettivo si è detto peste e corna, ingiustamente secondo me perché il livello non è dissimile da altri obiettivi kit, ma con un po' di impegno perché non si possono fare zoom anche magari con buona/ottima qualità compattabili?

Alla fine quell'obiettivo costa nulla, è praticamente gratis, non credo che facendone una versione migliorata possa diventare così costosa la produzione. Boh.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:58

… ma forse la domanda sopra è OT, quindi possiamo soprassedere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me