| inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:09
Non ho letto 5 pagine di commenti, ma il grafico MTF della versione del 2011 è errato. A parte che un grafico mtf senza legenda lascia il tempo che trova, ma è impossibile che la curva 30ll\mm sia così vicina all'1. Nessuna ottica ha una curva simile, ed è anche impossibile che la abbia. Qui ad esempio potete trovare il grafico mtf di una delle ottiche migliori al mondo, ossia il nuovo sigma 70mm art, che come potete vedere non raggiunge ugualmente gli assurdi valori di quel grafico del 400. www.sigma-global.com/en/lenses/cas/product/art/a_70_28/features/ |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:12
Quelli che ormai tutte le case hanno preso la "buona abitudine" di diffondere al volgo sono TUTTI valori teorici, non solo quelli che fornisce Canon. Ci saranno, poi, test indipendenti (più o meno validi) a confermare o smentire quelle che all'atto pratico altro non sono se non delle semplici dichiarazioni di buone intenzioni! In altre epoche solo Leica e, forse, Zeiss insieme con l'obiettivo ti fornivano anche il test cui lo avevano sottoposto all'uscita dalla fabbrica. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:25
“ Quelli che ormai tutte le case hanno preso la "buona abitudine" di diffondere al volgo sono TUTTI valori teorici, non solo quelli che fornisce Canon. Ci saranno, poi, test indipendenti (più o meno validi) a confermare o smentire quelle che all'atto pratico altro non sono se non delle semplici dichiarazioni di buone intenzioni! In altre epoche solo Leica e, forse, Zeiss insieme con l'obiettivo ti fornivano anche il test cui lo avevano sottoposto all'uscita dalla fabbrica. „ I test sono affidabili, vengono eseguiti su banco ottico ed i risultati sono veritieri. La questione è su altri fattori a livello di sensore e di "errore umano". Spesso le lenti che ci vengono vendute hanno problemi di produzione di cui noi non ci accorgiamo non avendo gli strumenti adatti, che però farebbero discostare anche vistosamente l'ipotetico grafico MTF risultante da quello originale effettuato in condizioni "ottimali". |
user14103 | inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:44
“ I test sono affidabili, vengono eseguiti su banco ottico ed i risultati sono veritieri „ poi li monti sulla tua macchina e non sono uguali.. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 17:55
A livello commerciale, instillare dubbi nell'utenza non è una cosa furba. Sono sicuro che qualcuno avrà preso una bella stangata, anche il licenziamento, per questa sciocchezza. Detto questo state tutti tranquilli e sto tranquillo anch'io che non per questo la qualità costruttiva e la resa dei supertele Canon non saranno, come sempre, lo stato dell'arte attuale, quali che siano gli mtf, teorici o pratici |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 18:48
E poi c'è il trattamento antiriflesso il sensore l'af... |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:15
“ In più, navigando su internet ho scoperto che, a differenza di Nikon, Canon si basa su “valori teorici”, non su misurazioni. „ Condividi le fonti che sono curioso? Grazie! |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 19:31
Cercando in rete qualcosa riguardo alla standardizzazione degli mtf( che differentemente da quanto accade in altri campi, non prevede goals analitici) ho trovato questo articolo: shuttermuse.com/how-to-read-mtf-chart/ Il paragrafo in questione è uno degli ultimi. “ Grazie! „ Prego |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 20:04
“ Cercando in rete qualcosa riguardo alla standardizzazione degli mtf( che differentemente da quanto accade in altri campi, non prevede goals analitici) ho trovato questo articolo: shuttermuse.com/how-to-read-mtf-chart/ Il paragrafo in questione è uno degli ultimi. „ Credo sia una sua ipotesi (errata) non supportata da altre fonti né da nessuna dichiarazione di Nikon, nemmeno alla sua pagina www.nikonusa.com/en/learn-and-explore/a/products-and-innovation/what-i dove spiega come leggere i test mtf (conclude dicendo appunto "further, a MTF chart measures theoretical optical performance of a lens only"), piuttosto ho trovato una interessante discussione in dpreview che conferma che tutti gli mtf dichiarati dalle varie case (ad eccezione, da quello che ho capito, di Zeiss e spiega il perché, a conferma di quanto già si sapeva) sono sulla base delle risultanze dei software di progettazione: www.dpreview.com/forums/thread/4261172 |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 21:08
Quando dicono “misura la performance ottica teorica” credo facciano riferimento al fatto che escludono qualsiasi altro fattore che, nella realtà e nella pratica, possa influenzare il risultato come il sw della macchina, il sensore, ecc. In altre parole, testano la sola lente, non connessa al corpo macchina. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 21:29
Ovvio. Il test MTF descrive le prestazioni del solo obiettivo testato sul banco, i vecchi test di risolvenza che si facevano all'epoca della pellicola invece, come peraltro anche quelli che attualmente realizza TDP, si basano su fotografie realizzate a delle mire ottiche e pertanto descrivono le caratteristiche ottiche di QUELL'obiettivo provato su QUELLA mira ottica. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 21:36
Comunque resta il fatto che non si rinviene da nessuna parte che Nikon pubblichi gli mtf sulla base di test su un campione di ottiche diversamente da quanto fanno gli altri. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 22:21
Curiosità per chi possiede queste ottiche: anche se Canon (ma potrebbe essere qualunque marchio) ha cambiato il metodo di misurazione degli mtf del 500 IS II, gli esemplari esistenti di 500 IS II sono per caso diventati improvvisamente dei cessi o sono rimasti le meraviglie che erano prima? (io non ho il 500 IS II, ho solo provato l'IS I e sono rimasto basito) Se la risposta è "sono diventati dei cessi", allora basta chiedere a Canon di pubblicare mtf perfetti, e tutti gli esemplari si adegueranno automaticamente ai nuovi mtf. Se la risposta è "sono rimasti sublimi" ... allora che vi frega di quello che viene pubblicato? Ovvero: l'importante è che gli obiettivi siano ottimi, poi se c'è anche scritto sopra "versione cessium" ... importasega ... |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 22:26
Quotone per Alvar! |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 22:29
Megaquotone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |