JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Soliti battelli con scritte utili a distinguere la risoluzione. Si è già visto che usando il canale blu (B) in BN la sd4H sconta di aver ricevuto metà della luce della dp2m. Vediamo cosa succede con il canale rosso (R), il più rumoroso dei Foveon. Nella Merrill il sensel R è 5 micron, nella sd4H il sensel R è 8.6 micron. C'è da aspettarsi che la situazione SNR si equilibri in questo caso ed è facile verificarlo ingrandendo oltre 200% i due crop. Riequilibrato SNR, si vede anche che la sd4H risolve di più. Questo perché in Mono R, il B (luminanza) soccorre R con la sua risoluzione in un Quattro, mentre in un Merrill la risoluzione dei tre strati è la medesima, cambia SNR. Ergo: i progettisti Sigma hanno fatto un gran lavoro di compromesso (dedicato a Fiammifero). Teniamo conto che per quanto sia buono lo zoom Art se la vede col 30 mm fisso che è fuori del normale
user86191
inviato il 14 Settembre 2018 ore 6:43
Vale visto che hai i due X3f posta un 300 a colori così vediamo il gran lavoro di compromesso
meglio ancora, con il permesso di Vinciaru sarebbe utile poter condividere i due file
In caso si perda nel passaggio qui: al 500% IrfanView l'immagine sd4H cede in qualità, ma si vede che risolve meglio, una situazione simile al canale B in BN (cioè peggiore SNR). @Paco l'SFD è sleale, probabilmente è il top se ci si limita a apsc-c/FF. Può emularlo il pixel shift Sony e Pentax, ma in una scena molto contrastata (altissima dinamica) l'SFD ne uscirebbe meglio perché alla fine è un HDR sui generis
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!