JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
confermo quanto scritto da SemT, il Canon Store non fa testo... il prezzo di listino è sì 2629 euro, ma il prezzo reale sarà sui 2300 euro e col tempo andrà anche a scendere ;-)
@CesareCallisto non serve è veramente il massimo delle boiate se permetti... non compro un 50 1.2 per usarlo solo a 50 1.2... che sui tele funzioni meno non mi risulta ma ammesso e non concesso che sia così... la stabilizzazione nell'ottica incide circa con 100 grammi.... mi porto dietro 5 ottiche stabilizzate mi sto portando a presso 1/2 kg di più, che nell'ottica delle ML mi sembra una gran cazzata..... che poi visto che al momento ad esempio un 24-70 non esiste dedicato, e quello che hanno su EF è buono, non poterlo usare stabilizzato mi sembra un'altra gran C..... se poi è vera la cosa dei tele, potevano stabilizzare il sensore e continuare con gli stabilizzatori sull'ottica dopo certe focali.... insomma come la mettete la mettete è stata una gran cazzata.... inoltre non capisco perchè, ma solo il 35 1.8 è SMT gli altri sono USM ...
“ Un momento : chi dice che la stabilizzazione sulle ottiche è migliore di quella sul sensore forse dimentica che si possono avere tutte e due, mentre con ottiche NON stabilizzate che fate ? „
Credo si possa scattare ugualmente, come è sempre stato fatto fino ad ora. Ma non vorrei dire un'inesattezza, magari esplode tutto.
“ che in chiesa con soggetti quasi fermi non serva permettimi di avere qualche dubbio. „
Più di un dubbio, poter usare diaframmi più chiusi o scendere ulteriormente di iso in quelle situazioni è fondamentale per migliorare la qualità dei file, come poi detto più volte anche con soggetti che si muovono poco, lo stabilizzatore di 1 stop aiuta ...
user36220
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:59
Ma voi avete tutte macchine che scattano solo a 100 iso? Lo sapete vero che si possono alzare, così da velocizzare i tempi o aprire il diaframma? Sapete che esistono monopiede e treppiedi, all'occorrenza?
Mamma mia quanto siete schiavi della tecnologia...
user72463
inviato il 05 Settembre 2018 ore 14:59
“ confermo quanto scritto da SemT, il Canon Store non fa testo... il prezzo di listino è sì 2629 euro, ma il prezzo reale sarà sui 2300 euro e col tempo andrà anche a scendere ;-) „
il prezzo comprende anche l'adattatore (anche se non ho capito quale dei 2,a naso direi il basic)
Il ragionamento: lo saprebbero fare ma non l'hanno fatto mi pare, come dire, deboluccio. Se poi invece non lo POTEVANO fare per ragioni di brevetti per carità so poco di cosa si possa brevettare. Ma so anche che normalmente sono aggirabili : Nel mio campo c'era un brevetto su una molecola di un colorante turchese che vendevano a 90.000 lire (allora) al Kg. Un'azienda concorrente aggiunse un gruppo inerte alla molecola e la vendette alla metà....
“ " confermo quanto scritto da SemT, il Canon Store non fa testo... il prezzo di listino è sì 2629 euro, ma il prezzo reale sarà sui 2300 euro e col tempo andrà anche a scendere ;-) "
il prezzo comprende anche l'adattatore (anche se non ho capito quale dei 2,a naso direi il basic) „
L'email Canon che mi è arrivata dice "EF-EOS R INCLUDED".
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!