| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:56
Cmq che le Z abbiano il miglior mirino in commercio oramai lo darei per scontato, lo dicono in tanti, dpreview etc etc, io ci credo tranquillamente. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:57
“ Quando si parla di ML x loro esiste solo Sony... manie di onnipotenza ahahahah che ridicoli in effetti la frase generalizzava... „ ho già scritto che le migliori ML sul mercato (se per migliori intendiamo il top delle case) non hanno il 30% in meno di un bel niente Blade. Parlare tu di oggettività è come se Cicciolina parlasse di verginità. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:58
“ Cmq che le Z abbiano il miglior mirino in commercio oramai lo darei per scontato, lo dicono in tanti, dpreview etc etc, io ci credo tranquillamente. „ E infatti ci sta. Ci mancherebbe altro. Io contestavo il dato sulla risoluzione che non è oggettivamente vero. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:59
“ La A7III scatta 10 fps a 14 bit sia meccanico sia elettronico con esposizione e autofocus attivo per un numero notevole di raw... Di quali limiti parli? Scrivi dei dati... „ Esatto. Dati. Perchè se devo paragonare la Z6 alla A7III per gli fps con le stesse impostazioni una ne fa metà dell'altra. Toooooop |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:00
E questo è vero... Sono curioso sulla raffica, fa effetto slide show? L'esposizione è ballerina come visto nei video precedenti? |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:00
Otto, ma che era quel video? |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:01
Poi io comprendo benissimo che possa essere meglio. Nikon ha un esperienza in ambito fotografico mostruosa, ci mancherebbe. Ma se parliamo di dati su un pezzo di carta quelli sono... |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:01
Anka, secondo me, eos faceva riferimento alle macchine che possiede e tra queste vi è la a73. Avrà solamente sbagliato a scriverlo. Sempre nello stesso messaggio però ha parlato di macchine che attualmente possiede. Inoltre, avendo provato la z6 e non la z7, mi vien da pensare che il paragone fosse tra macchine che dovrebbero collocarsi allo stesso livello, vale a dire z6 e a73. Tutto qui. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:03
“ Sono curioso sulla raffica, fa effetto slide show? L'esposizione è ballerina come visto nei video precedenti? „ Ma non vi passa per la mente che con il nuovo fw, il blackout sia stato risolto? Alla fine chi parlava di questi “difetti” aveva provato un PROTOTIPO, non la macchina con fw definitivo, almeno per l'uscita. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:04
“ Avrà solamente sbagliato a scriverlo. „ E vabbè ma si è sbagliato anche sulla raffica senza specificare con esposizione bloccata a 12bit... Sul log a 10bit ci siamo scordati di comprare l'atmos Poi io sarò anche pugnetta e rosicone, ma una frase di questo tipo " per prima cosa un nuovo sistema Mirrorless che utilizza un viewfinder con un numero di pixel superiore del 30% rispetto alle migliori fotocamere mirrorless sul mercato" " per me è abbastanza chiara, non so per te. Vedendo poi la persona che ha usato praticamente tutto sul mercato, facevo veramente fatica a farlo riferire solo alla A7III. Problema mio, evidente |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:18
“ per me è abbastanza chiara, non so per te. „ Non so cosa dirti, io l'ho interpretato in quel modo. Ha sempre sostenuto di aver provato la z6(non la z7), ha poi detto, esplicitamente, di possedere una a73( non una a9 o a7r3), per cui la lampadina mi si è accesa immediatamente. Ma ti ripeto, è solo la mia interpretazione, potrei tranquillamente sbagliarmi. “ E vabbè ma si è sbagliato anche sulla raffica senza specificare con esposizione bloccata a 12bit... Sul log a 10bit ci siamo scordati di comprare l'atmos MrGreen „ Per quanto riguarda l'esposizione bloccata in raffica, non sarebbe meglio chiedere se, effettivamente, con l'aggiornamento del fw, il problema è stato risolto? Secondo me, state commettendo un errore madornale: far riferimento a quei pochi video/ recensioni usciti il 23agosto, data di lancio delle due z. Se così fosse, dovreste sapere che, probabilmente, quelle prove sono state condotte settimane, se non mesi, antecedenti la presentazione e quindi fanno riferimento ad un prototipo, con fw acerbo e con tanti, eventuali, difetti. Ma anche in questo caso, tutto ciò è solo un mio pensiero. Aspettiamo delucidazioni a riguardo. |
user65671 | inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:28
Bisogna avere coraggio ed io ho rifiutato una collaborazione continuativa per fare ciò che più mi piace: lavorare e divertirmi con tutti questi gioielli tecnologici: forza Nikon, forza Canon, FUJI, Hasselblad, Leica, Olympus, etc.... Immagino che in quel etc....ci sia anche Sony. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:29
Min.kia Sca. Che fai piangi perché non ha citato Sony? Seriamente? |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:30
Iza ma guarda che io mica faccio riferimento a me... Sono cose che dice dpr. Ora, se scrivono cose che poi sono inesatte e non correggono abbi pazienza, ma scrivigli. Io mica posso basarmi sui forse. |
| inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:31
Anka, è di questo che stiamo parlando. La recensione che ha fatto dpreview a quando risale? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |