RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima mirrorless...delusione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima mirrorless...delusione





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 17:25

Sierra,quindi vuoi dirmi che credi che un aps-c entry level con ottica kit faccia decisamente meglio di una m4/3 di pari livello?!?
Viene difficile commentare le foto xche son foto difficilmente commentabili..
Prendiamo il tramonto: vuoi dirmi che una sony a 6000 leggeva in automatico meglio la scena e la rendeva esposta più correttamente?
Sul S9 usciva meglio? Secondo me si...in automatico avrebbe letto la scena,avrebbe fatto un HDR via software e avrebbe ricalibrato il colore del (poco) sole in tramonto aumentandone l'intensità.. La famosa AI dei nuovi cellulari..
Ma a quel punto possiamo chiederci:stupidi noi a piazzarci davanti a un tramonto con trepide,filtri,più foto sovra/sotto esposte e poi star lì davanti al monitor x tirare fuori il meglio o una qualsiasi persona che punta il suo bel Cellulare con AI potenziata al max che con un punta e clicca si porta a casa vagonate di like?!?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:16

@Sierra mi viene un dubbio, quando parli di qualita' scadente ti riferisci alla preview della foto o a
quella a piena risoluzione?
Ps. Io uso sempre la mia cara a6000, esco con treppiede e filtri etc etc, non scatto con lo smartphone e conosco le basi della fotografia e della postproduzione. Ovviamente so' quello che si puo' tirare fuori da un raw fatto bene, ma il problema e tutto li, la foto la devi tirare fuori, c'e' da sudarci e ragionarci, scatto con questa aps c da quasi 5 anni, e piu' la "controllo" (lei e le lenti) piu' mi da soddisfazione, ma e' una passione. Non solo devi conoscere la macchina, ma anche come funziona( es esposizione a destra, iso ottimale per il rapporto segale rumore, iso invariente o sweet iso) e mille altri aspetti, poi ripeti il tutto per la lente che utilizzi, e questa e' la parte piu' semplice, poi la cosa si complica, imparare ad usare un programma per sviluppare il raw, passare poi ad un altro programma per lo sviluppo del tiff ottenuto. E mi fermo qui perche' poi ci sarebbe il discorso relativo alla stampa.
E tutto questo riguarda solo l'aspetto tecnico, evito di parlare del lato artistico (regole di composizione, pesi dei colori, spazio negativo etc etc).

Insomma, da appassionato di fotografia, non consiglierei a nessuno l'acquisto di una ml o reflex.
Comprate gli smartphone, fatevi i selfie, fotografate i tramonti e lasciate perdere la gente dei forum. Questo poi in particolare, siamo tutti gente strana che lotta per difendere un brand o un sistema o un formato o una lente, ma che poi parla poco di fotografia.

P.s. da poco mi stoo dedicando allo studio del flash...
E che velo dico a fare, un altro bagno di sangue ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 18:52

si ma Enzillo anche l'iPhone X mica te lo regalano....inutile ripiegare sugli smartphone che costano 1000 euro

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 19:16

Devo scusarmi con tutti gli intervenuti e con l'autore del 3d. Mi sono spostato su un altro dispositivo perché, come peraltro avevo accennato all'inizio, avevo il sospetto che non stessi vedendo le stesse foto, e il post sopra mi ha accesso la lampadina. Da casa vedo l'immagine reale e pertanto le mie osservazioni perdono significato.
Ho eliminato tutti i post inerenti la qualità delle foto.
Mi scuso nuovamente per avervi fatto perdere tempo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 19:26

;-)

user117231
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 19:27

Ci ha trollati alla grande...un maestroooooooooooooooooo !!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 22:40

qualcuno potrebbe indicarmi una qualche guida su come imparare a settare bene la gx80? vorrei appnto approfondire e devo dire che il manuale che ho letto già due volte non è esaustivo. E' scarno non spiega le cose. Vorrei una qualche guida che mi possa far capire bene come usare i vari setting.

user117231
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 7:00

Si chiama...IMPARARE A FOTOGRAFARE. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 7:41

Ci sono solo 4 " setting" che tecnicamente influenzano una foto ,tempo diaframma , messa a fuoco, composizione ( la piu importante)
Tutto il resto non conta, o lo fa marginalmente.
Bisogna incastrare bene queste funzioni conoscere un po' la luce e avere idee .
Spippolare con i menu della macchinetta, alla ricerca della soluzione per fare belle foto e' tempo perso.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 9:37

Cerca su internet "il triangolo dell'esposizione".
Parti da li' e mano a mano vai avanti.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:02

Attento che se scrivi triangolo su internet escono ben altri siti MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:37

il problema è che sto provando a fare uno sfocato in modalità A ma niente non sfoca manco a pagare. Come diamine si fa? purtroppo in giro c'è solo tanta teoria ma zero pratica. E la pratica si sa rompe la grammatica

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:40

Devi scattare in A, e quello va bene.
Poi per fare un ottimo sfocato, in photoshop, clicca su controllo sfocatura, imposti il valore che ti piace di più (in genere 42), poi mascheri un pò qua e là.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:42

Come diamine si fa?


La prima cosa da fare è uscire dalla modalità A.

Devo capire come mai si ostinino a metterla ancora...

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 15:44

il problema è che andando in modalità A e giocando sull'apertura del diaframma non riesco assolutamente in nessun modo a sfocare lo sfondo o metter ein primo piano un oggetto piuttosto che un altro. Cosa diamine posso sbagliare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me