| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:12
Antonio, tu dici che è difficile ma molta gente lo fa senza problemi... Per paesaggi poi che problemi avresti? Nessuno.... E l'unico nel quale potresti inbatterti (perdita di nitidezza ai bordi con i super wide) ce l'avresti pure con l'adattatore Canon, perché è un discorso di tolleranze micrometriche... |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:13
“Vantaggi di questa R per la stessa cifra?“ Fico ma ti han gia' comunicato il prezzo di vendita? |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:15
Quanto ci scommettiamo che sarà almeno uguale o superiore a 1990 dollari? |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:15
Niente sensore stabilizzato  peccato ci avevo fatto un pensiero ....per quanto mi riguarda hanno perso un cliente. |
user36220 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:16
Si danno il cambio, prima Karmal, ora Fico. Uno che metta Sony ci vuole sempre, non sia mai il contrario. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:18
“ Antonio, tu dici che è difficile ma molta gente lo fa senza problemi... „ lo so, ma io purtroppo non cago soldi, almeno per il momento. Non sono neanche malato di tecnologia fotografica, visto che continuo a fotografare, creare progetti (tra cui anche un libro), con la mia vecchia 6D, senza dover ricorrere all'ultimo gingillo tecnologico :) |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:20
Però la nuova R si.. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:25
c'è chi cambia la macchina ogni 2 mesi. Io avrò pure il diritto di cambiarla dopo 6-7 anni? :) trovo oltretutto la spesa molto piu abbordabile che svendere il corredo e rifarmene uno sony |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:28
Con 250 euro adatti le tue ottiche e ti apri ad un parco ottiche nativo molto più vasto ed (al momento) economico.... Non oso immaginare il prezzo di quel bestione da 1430g |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:28
“ Direi poca roba perbo... Se la A7III costa 2.000 euro, questa R quanto dovrebbe costare? A occhio e croce meno di 1.500 euro di sicuro... „ Ti capisco, ma tu ragioni da fotoamatore da forum. Chiunque altro, che abbia già Canon (o Nikon) parlerà con gli amici o con il negoziante e secondo te cosa comprerà, una Sony su cui si deve sbattere per far andare le lenti, che ha un sistema di menù completamente diverso, raw differenti, jpg pure, altre batterie, accessori, etc etc, o comprerà una macchina dello stesso brand, coerente e compatibile con tutto quello che ha già? Io propendo per la seconda ipotesi... con queste uscite di Canon e Nikon, chi ci perde di più è Sony. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:31
Perbo ma perché parli delle vendite e del solito discorso alla Sem? Io dico che se la Sony costa 2.000 euro, questa dovrebbe costare meno di 1.500 viste le caratteristiche, no? Chi spenderà 2.000 e passa euro sarà sicuramente felice e penserà di aver fatto l'affare della vita, non lo metto in dubbio |
user36220 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:33
Ah, i fan boy Pensi davvero che a qualcuno freghi qualcosa della Sony, se a fianco si trovano una Canon a pari prezzo o leggermente superiore? |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:35
SemT, mi piace chi ha ancora la visione anacronistica di quello che entra al centro commerciale, apre il libretto degli assegni e compra la Canon... Siamo nel 2018.. E-commerce, Amazon... Sono termini che ti dicono qualcosa? |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:36
“ Con 250 euro adatti le tue ottiche e ti apri ad un parco ottiche nativo molto più vasto ed (al momento) economico.... „ che non andranno mai come le ottiche native. Per tutto il resto quoto quanto scritto Perbo “ Chiunque altro, che abbia già Canon (o Nikon) parlerà con gli amici o con il negoziante e secondo te cosa comprerà, una Sony su cui si deve sbattere per far andare le lenti, che ha un sistema di menù completamente diverso, raw differenti, jpg pure, altre batterie, accessori, etc etc, o comprerà una macchina dello stesso brand, coerente e compatibile con tutto quello che ha già? „ |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 15:38
“ Perbo ma perché parli delle vendite e del solito discorso alla Sem? Io dico che se la Sony costa 2.000 euro, questa dovrebbe costare meno di 1.500 viste le caratteristiche, no? „ ma le caratteristiche di una macchina non sono solo i dati di targa che hai elencato tu. C'è moltissima gente che compra l'iPhone anche se ci sono smartphone android con alcuni dati di targa migliori, eh. Gli acquirenti non giudicano solo sulla base di alcune caratteristiche. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |