RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, caratteristiche tecniche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, caratteristiche tecniche





user72463
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:05

cmq dipende tutto dal prezzo..se è allineato a quello della 6d mark II significa che canon ha deciso che la reflex entry level è "sacrificabile",o meglio che si può fare concorrenza in casa,lasciando che gli utenti provenienti dalle apsc decidano su cosa puntare
è una macchina a suo modo strategica,tecnicamente non regge il confronto con la a7 III che è molto più matura,ma è adeguata alla fascia di pubblico a cui si rivolge,come del resto lo è la 6d mark II
certamente non può interessare a chi fa sport e avifauna o ai maniaci della tecnologia

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:06

“ma qua dentro ci sono "gli amici appassionati di fotografia" a cui tutti gli altri chiedono consiglio, per questo influenzano“

E quanti saranno in percentuale? Lo 0,005
%?

user36220
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:07

Nessuno ti obbliga a scattare a f2, se lo fai è solo per una tua scelta, in quei casi i diaframmi si chiudono (e lo sai bene anche tu). Quando ho avuto le due Sony l'eye af l'avrò usato 3 volte in un anno. Semplicemente, non mi serve.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:08

Davide B.
Questo, a mio parere e non interessato a nessun acquisto, è il momento di aspettare.
Troppe novità
Troppa confusione
Prezzi sconosciuti o cmq di lancio
Incertezza su certe caratteristiche
possibilità di piccoli problemi iniziali
Certezza di vedere firmware più evoluti
ASPETTA.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:08

Certo che quelle ottiche sono molto, molto belle.


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:08

“non metterti pure tu a fare il fanboy”

E, ma, lui e' un influencer MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:09

Otto, quanti scatti in raffica per quella foto,o scatto singoloì
obbiettivo ed apertura?
comunque... belle e naturali,solo un piccolo appunto(non da parte mia) si potrebbe dire che era meglio chiudere un pò per non avere troppa differenza di fuoco tra i due occhi.(ho letto alcuni commenti di questo tenore su foto simili)
scusate l'ot

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:10

www.sonyalpharumors.com/

I pro ed i contro rispetto la A7 lll secondo Sony,all ultimo dicono che c e' poco nesso tra i punti af e il tracking almeno cosi mi pare di capire

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:10

senza sensore stabilizzato Eeeek!!!

scaffale;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:13

..... cara vecchia canon.... a castrare è indubbiamente la migliore, inutile illudersi, i corpi saranno sempre un gradino sotto a tutta la concorrenza, sempre un passo o due indietro, però poi mettono un prezzo allettante, due tre lenti fatte bene, disponibilità... Ecc
Con me ha funzionato con la 6d e 16/35, ora vediamo se mi foxxe ancora.... Le lenti e il sensore alla fine sono quelle che mi fanno pendere da una parte o dall'altra...
Se mi piazzano la nuova eos r castrata a 1700 con sensore simile alla 5d4, se il 24/105 sarà compatto, leggero e nitido..un paio di fissi...mi sa che mi stuprano ancora una volta... Maledetti

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:13

Canon rimarrà un pelo dietro, del resto mi pare lo sia sempre stata negli ultimi anni. Ovviamente quando dico un pelo indietro intendo davvero inezie, tipo sensore con leggermente meno gamma dinamica, leggermente meno punti AF, leggermente meno raffica, etc etc. Su queste ML pare lo avverrà lo stesso, esempio pragmatico l' assenza di stabilizzatore, feature PER ME oramai indispensabile. Canon però avrà ancora tanto dalla sua due fattori fondamentali: parco ottiche e appeal. La seconda soprattutto ha un impatto devastante. Le vendite le fa e le farà sempre il grande pubblico, il pubblico per il quale esistono 2 solo marchi: Canon e Nikon. Tutto il resto è retorica.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:15

Certo che la A9 a più di un anno dal lancio, regna incontrastata.
Non ci provano neanche ad avvicinarsi. Per ora.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:15

Si infatti vorrei fare l'upgrade ma sono decisamente confuso. La mia d3100 ogni tanto mi sta stretta, ho anche una d200 ma non posso alzare gli iso ed è pesante, motivo per cui vorrei una ML. Tra fuji apsc, sony (che con lenti di terzi non ha prezzi stratosferici), canon (l'usato è molto conveniente secondo me), sinceramente sono in uno stato di confusione e indecisione totale. Inizialmente ero orientato verso fuji, ma le lenti costicchiano e il fullframe per paesaggi, alti iso, potrebbe essermi utile

user36220
avatar
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:17

Se per questo, manco la a7s ha per ora un'alternativa. Forse perchè insieme alla a9 fanno numeri bassissimi e per i due colossi non vale la pena competere in un settore così ristretto? ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:18

No, secondo me quì è proprio questione di tecnologia.
Almeno per la A9.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me