RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, parte III







user158139
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:31

sono altri i marchi che innovano...

La storia è piena di innovatori falliti. A me interessa un prodotto che soddisfi al meglio le mie esigenze, indipendentemento da quanto sia innovativo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:32


non hanno mai innovato in tutta la loro storia inizieranno ora?

Ma tu parli seriamente?
Mi fai capire quali sono le innovazioni per te?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:34

Mi fai capire quali sono le innovazioni per te?


Probabilmente il teletrasporto
La spada laser
Il sintetizzatore di cibo
Il motore a curvatura MrGreen

user158139
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:36

canon è leader del mercato per le vendite. non per l'innovazione.

Quindi è più brava delle altre ad applicare l'innovazione.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:36

il futuro prof. sono le reflex con specchio fisso.
stampatevelo nella mente.

cioè? come funziona?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:37

Ma tu parli seriamente?
Mi fai capire quali sono le innovazioni per te?


mi pare di capire che tu usi una reflex, e che ora non vedi l'ora di sostituirla con l'ultima nikon z.
appeno lo fai, guardala attentamente e tutto quello che ci vedi dentro che per te è una novità assoluto io lo uso da anni.

La storia è piena di innovatori falliti


innovare è un rischio. canon e nikon non rischiano mai. loro guadagnano soldi e son contenti così. ma non fallire non significa aver innovato.

Quindi è più brava delle altre ad applicare l'innovazione.


brava per il proprio tornaconto, non per il mio, infatti negli ultimi anni non mi sono spiegato come facessero a non farvi guardare altrove. e penso grazie alle ottiche e all'investimento che ognuno di voi ha fatto su di esse. io non avendo speso tanti soldi in ottiche canon ho guardato altrove.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:41




avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:41

mi pare di capire che tu usi una reflex, e che ora non vedi l'ora di sostituirla con l'ultima nikon z.
appeno lo fai, guardala attentamente e tutto quello che ci vedi dentro che per te è una novità assoluto io lo uso da anni.

Mmm. No.
Il mio prossimo acquisto sarà una reflex, la d850 per l'esattezza.
E no, di tutte le minkiatine che spacciate come features essenziali, non me ne faccio nulla.
A me delle novità assolute frega pochissimo.
La sindrome da acquisto compulsivo non è qualcosa di fisiologico e non mi appartiene.

user158139
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:42

non fallire non significa aver innovato.


Frase senza senso.

La questione è che non è l'innovazione in sé a fare buoni prodotti, ma la capacità di applicarla in modo intelligente. Canon ha dimostrato di saperlo fare, soddisfacendo tutt'ora più clienti di Sony.

user65671
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:48

Iza, mi sembrava to lo avessi già detto.
Circa 800 volte credo.
Pensaci bene perché ti tagli fuoriMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:49

La questione è che non è l'innovazione in sé a fare buoni prodotti, ma la capacità di applicarla in modo intelligente. Canon ha dimostrato di saperlo fare, soddisfacendo tutt'ora più clienti di Sony.


senza senso è la tua battaglia a voler dimostrare a tutti i costi che canon è il migliore prodotto esistente contestando una mia affermazione che puntualizzava solo sulla questione innovazione. no canon non è un marchio innovatore, anzi assieme a nikon è un marchio conservatore. e siccome intuisco che tu voglia convincermi che è la migliore di tutte le marche... no! per me non lo è!

" mi pare di capire che tu usi una reflex, e che ora non vedi l'ora di sostituirla con l'ultima nikon z.
appeno lo fai, guardala attentamente e tutto quello che ci vedi dentro che per te è una novità assoluto io lo uso da anni. "
Mmm. No.
Il mio prossimo acquisto sarà una reflex, la d850 per l'esattezza.
E no, di tutte le minkiatine che spacciate come features essenziali, non me ne faccio nulla.
Pensa che già con la d750 mi sento inadeguato perché mi offre più di quello di cui necessito.
A me delle novità assolute frega pochissimo.
La sindrome da acquisto compulsivo non è qualcosa di fisiologico e non mi appartiene.


quindi tu riconosci che non ti interessa avere le ultime novità e scegli per questo una reflex nikon, però ti senti in dovere di contestarmi se dico che nikon non è un marchio che innova?

sei confuso secondo me..


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:52

Ma che stai dicendo?
Ma sei confuso tu.
Hai presente la d850?
Se non riconosci il salto tecnologico che Nikon ha fatto rispetto ai modelli precedenti mi sa che sei tu a non capire una fava.

user67391
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:55

Ma che c'entra la Nikon 850 con questa discussione?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:56

Cercavo soltanto di far capire un concetto.
Mi accorgo che sono OT e chiedo scusa.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:57

Sembra di assistere ad una discussione fra ultrà di calcio....
Ho provato a scrivere alcuni messaggi di critica "costruttiva" su taluni aspetti ma è difficile intavolare un discorso.....
Vi sono tantissimi tifosi (che peraltro negano questa loro faziosità)
Supposto che il sensore sarà quello della 5d4, credo che per il resto occorra aspettare le prove.....
Mi preoccupa un po', vedendo il corpo, l'operatività per foto di azione...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me