RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale smartphone per gcam?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale smartphone per gcam?





avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2018 ore 12:17

Idem: scrivo da mi 8 MIUI con Oreo.
Sono molto impressionato dalla fotocamera, ma anche da tutto il resto e ho in piano diversi esperimenti.
La buona impressione è anche dovuta alla mia filosofia verso le tecnologie: si cambiano solo quando non sono più funzionali, non quando esce qualcosa di nuovo. Così si risparmia e soprattutto ci si gode il salto quantico. Da Galaxy S4 a Mi 8, specie lato fotocamera, c'è un abisso.Eeeek!!!MrGreen
Grazie a tutti per i consigli depositati nel thread.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 9:50

Solo a me ancora deve arrivare OP6 preso l'11.11? Sono lo sfigato del coro... :o

Peddinira, comunque sì. A volte ho usato la BSG. Adesso sto usando l'ultima di Tolyaan. È quella che fa più scatti da fondere. Arriva fino a 36.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 9:51

Peddinira, dato che quando arriverà Pie metterai la GCam... Scaricati Camera Probe per assicurarti che il livello su supporto hardware sia il massimo, cioè Level 3.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 10:07

Grazie della dritta Bacchinif!
Mi esce full, no level 3
In pratica manca solo il supporto al "Auto focus EDOF" che francamente non so cosa sia... Magari sarà supportato con l'arrivo di pie. Io sono su Android 8.1

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 15:33

Allora era come dicevo io: i terminali con le camera 2 api supportate al 100% sono solo gli AndroidOne ed alcuni Nokia. A me esce Level 3.
Onestamente non so quali siano le differenze tra Full e Level 3, ma Level 3 dovrebbe avere qualche extra feature. Se vuoi abilitare il Level 3 devi eseguire il Root temo.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 15:37




avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2018 ore 15:45

Sul MI8 risulta come a Peddinira: full, no level 3 manca sono l'Extended depth of Field.
Ho visto che la versione MGC_6.1.009_MI8_POCO_V1a è considerata affidabile da vari siti. In effetti gira senza intoppi, anche se non ho fatto test intensivi. A prima vista mi sembra che la modalità ritratto produca meno sfuocatura della stock camera.
Nel gruppo telegram "Google Camera releases(Mi8) by B-S-G" vedo rilasci frequenti, anche più recenti di quello da me provato.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 16:02

Vi consiglio di unirvi al gruppo Telegram ufficiale della Camera Port. È il migliore per gli update.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 16:03

@googlecameraport

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2018 ore 16:27

Ah ecco, ti volevo proprio chiedere se avevi qualche suggerimento per i gruppi.
Sempre sul pezzo! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 21:57

Grande bacchinif..io sto cercando di capire se vale la pena fare lo “sbatto” far tutto quello che serve mettere la gcam sul oneplus..
Magari col gruppo cerco di capire di più.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2018 ore 1:33

Lo sbattimento è meno di quello che pensavo. Una volta trovata la versione giusta (anche grazie alle info di Bacchinif), si installa ed è pronta all'uso. La parte più lunga è trovare la versione giusta: ce ne sono un casino in giro, in rilascio continuo.
Quella che ho provato si impalla qualche rara volta, soprattutto giocando con gli slider di post processing, ma è usabile.
La vera questione è: ne vale la pena. Nel caso del MI 8, devo ammettere che la camera preinstallata fa già un bel lavoro. Magari non è fedelissima alla realtà, ma rende le immagini molto gradevoli all'occhio.

Da quello che ho visto rapidamente (farò più test nel we), la gcam fa un lavoro migliore quando c'è poca luce. Rispetto alla stock cam, è visibile meno rumore cromatico. Probabile effetto dello stacking di immagini.
Ho anche fatto una prova al volo con i raw (dng). Volevo vedere se davano maggiore controllo sulla gamma dinamica. In effetti sulle alte luci si recupera qualcosa dove il corrispondente JPG ha già tagliato i bianchi.
Nella gcam mi hanno invece deluso i colori dei raw. Mentre nel jpg sono accettabili anche se desaturati, nel oltre che desaturati (si sistema saturando) hanno un fastidioso un twist sulle tinte. Il rosso ha molto magenta dentro, quasi ingestibile. Mi sono dovuto fare un preset in LR per rimetterli a posto, ma servirebbe qualcosa di serio (un profilo per la fotocamera del cell).

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 7:32

Ragazzi ho preso come telefono muletto il redmi note 6.
Non riesco a trovare la versione gcam compatibile.
Qualcuno mi può aiutare? grazie

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2018 ore 11:20

@Lo_straniero.
Sul Redmi Note 6 devi eseguire il Root per installare una Google Camera in porting che funzioni.

Comunque mi pare che ci sia ancora un po' di confusione.
E' vero: One Plus 6 e Xiaomi Mi 8 sono contrassegnati come "Full" dal punto di vista hardware, ma non crediate che questo basti. Sebbene le migliorie di "Level 3" sembrano essere poche, dal mio punto di vista una parte delle stesse è proprio la stabilità tra i vari porting. Con il mio Nokia 8 funzionano il 90% dei porting, chi meglio, chi peggio.

Ai possessori di One Plus 6 e Xiaomi Mi 8... direi che NON è difficile trovare il porting adatti per voi. Basti pensare che vari developers dei porting hanno uno di questi due telefoni, quindi sicuramente riuscirete a trovare delle versioni calibrate ad hoc.

Per quanto riguarda Xiaomi Mi 8 mi pare che BSG lo abbia. Considerando che BSG è il developer principale di tutti i porting, basta prendere le sue versioni... magari anche quelle contrassegnate con la scritta "Mi 8" nel file di installazione.
Stessa cosa per One Plus 6: sia Arnova che CStark dovrebbero averne uno. Prendete una delle loro versioni.

Ora, venendo a me:

- Arnova è sempre stata una delle più complete, in quanto dotata di "extra feature" (Slow Motion, Motion Photos ed AR Stickers").

- BSG ha sempre avuto la caratteristica di poter decidere un tempo di esposizione "minimo" sotto al quale non scendere.

- CStark, una via di mezzo tra le due... ma senza dubbio quella con i colori più naturali, specialmente in condizioni di poca luminosità. La mia preferita in variante "5.xx" perché, appunto, rapida e con buoni colori.

- Tolyaan. La migliore in quanto ad HDR+ perché fa fino a 36 scatti.

Al momento sto usando la Tolyaan, anche se è la più lenta. Non è un porting adatto a "scatti veloci", a meno che non si setti un tempo massimo di 1/20 e come n° di scatti tipo 10-15 e non 36...

L'unica cosa da fare, purtroppo, è installare qualche porting e fare delle prove su cavalletto... per vedere quale sia la migliore. Le mie prove le ho fatte così, comparando camera stock vs. 1-2 porting alla volta. Ovviamente tutto settato al massimo. Poi il confronto l'ho fatto al computer con zoom 100%.

Ci si deve perdere un po' di tempo chiaro.


avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2018 ore 12:06

Tutto chiaro.
BSG ho letto anche io che ha il Mi8 e sto usando uno dei suoi porting.

A proposito sai quale è la differenza tra "HDR+" e "HDR+ avanzata"?
C'è un manuale o una descrizione delle funzionalità della gcam?
Ho notato che se disattivo HDR+, non mi consente più di salvare il raw, ma solo il jpg. Strano: pensavo che salvare il raw+jpg fosse sempre possibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me