RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, foto e dettagli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, foto e dettagli!





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:04

Ok, azzardo questo commento ossimoro...

SCAFFALE!

GAME OVER PER TUTTI!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:05

CONS points for the Canon compared to Sony:
– no on sensor stabilization (ancora non si sa nulla di certo, vedremo il 5)
– one card slot only (idem come sopra)
– likely no EYE-AF (la m50 cel'ha, dubito che questa non cel abbia)
– no joystick (intravedo un touch, vedremo a cosa servirà)
– Canon sensors usual not as good as Sony sensors (anche qui, nulla si sa ancora. Basterebbero le prestazioni della 5D4 per essere quasi ai livelli di Sony. L importante è che non sia ai livelli della 6D2)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:05

Ma dai...Eeeek!!!
Non non possono essere così cojoni, scommetto che il sensore stabilizzato ci sarà!Cool

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:06

Izanagi ovviamente puoi dire come gli altri quello che vuoi. Mi pare evidente che ciascuno valuti in base alle proprie esigenze.

So benissimo che posso dire quello che voglio.
Leggendo certe cose però sembra che certe cose siano imprescindibili per fotografare.
Chiaramente, quando si va a vedere il proprio orto, le "mancanze" non esistono.
Ci sono solo tanti fiori.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:08

lo hai provato?

Invece tu che continui a scrivere, a destra e manca, "scaffale" le hai provate, vero?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:08

Dai abbiamo tirato immomdizia (a giusta ragione) sulle nuove Nikon...e questa é figa? Eeeek!!!
Le SD si rompono! Se uno fa continui cambi! Io me distruggo un sacco ogni stagione!
Chi le inserisce una volta alla settimana...può farci 10'anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:10

Izanagi si valuta il sistema anche in rapporto a ciò che offre la concorrenza a parità di prezzo se non a un prezzo inferiore. Tu capisci che il focus stacking per un ritrattista è Meno utile che l'eye AF

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:10

I big storici della fotografia sono scesi in campo con l'intenzione di aggredire Sony nel suo campo. Sebbene quest'ultima sia al top tecnologicamente parlando nel settore ML ritengo che Canon e Nikon si prenderanno gran parte della sua clientela. Coloro che possiedono già reflex canikon sicuramente resteranno fedeli al marchio e quindi non passeranno a Sony. I nuovi utenti poi di sicuro, indipendentemente dalle caratteristiche tecniche dei vari prodotti, sceglieranno i marchi storici. Tempi duri si profilano all'orizzonte x la Sony. Senza poi considerare che chi si avvicina al mercato all'inizio sceglie sempre un prodotto entry level canikon.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:10

In particolare sono interessato all'eye-focus (penso proprio che non ci sia) e all'esposizione sui punti di fuoco. Se continuano con la storia dell'esposizione sul punto centrale/zona centrale, tanti saluti...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:12

Sistema nuovo ottiche nuove, possono anche farle tutte stabilizzate

user14103
avatar
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:12


Invece tu che continui a scrivere, a destra e manca, "scaffale" le hai provate, vero?

mi bastano le caratteristiche no eye af no stabilizzatore 1 sd ...no party .. carenza di ottiche … no joystick ho gia fatto la trafila no grazie

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:14

Dai abbiamo tirato immomdizia (a giusta ragione) sulle nuove Nikon...e questa é figa?

Ma va, quale figa, questa non ha neanche il joystick. Confuso
Classico body castrato, come da tradizione Canon. Infatti la cosa non mi stupisce...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:15

ripeto anche qua:

MA QUALCUNO SA QUALCOSA DI STO CAXXO DI 4K ???
nessuna specifica a riguardo.

devo capire se pensionare la mia amata 1dx2 oppure no.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:15

Bella macchina. Complimenti Canon ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 11:17

MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me